![]() |
Quote:
Cmq sto cominciando a demordere.... deve esserci qualcosa che non và perchè non è possibile che non migliori per nulla la situazione #06 #06 |
ti ripeto quello che ho notato con la mia battaglia contro i ciano che dopo aver cambiato e anche aumentato i t5 il giorno dopo i ciano si staccavano come per magia e quasi non mi sembrava vero e da li in poi l'acquario a preso la strada giusta se ora rivado a vedere le foto di come era mi vengono i brividi, credo che i ciano proliferano con luce a bassa emissione di uv proprio quello che gli danno i neon vecchiotti ora non ti dico di aumentare i t5 visto il costo delle powermodul ma sicuramente li cambierei con 6 nuovi
|
questo è vero, la luce influisce, infatti la mia lampadina ha passato i 10 mesi e ora comincio a vedere qualche macchia di ciano
spero che la lampadina nuove arrivi presto, tra feste e ponti sono passatye due settimane |
Porca miseria.... però mi sembra strano che sia dovuto a quello perchè i miei non sono vecchi...
Se li cambio quasi quasi metto 5 14000K e solo un attinico.. Potrebbe aiutarmi? Grazie |
non penso che sia una questione di kelvin, ma una questione di qualità della luce.
sempre che il problema sia la luce |
Quote:
|
piu che lo spettro influiscono i raggi ultravioletti i neon nuovi ne sparano di piu, con i neon di sei mesi ci puoi tirare avanti pero se hai un acquario in ordine e senza problemi come ha fatto ***dani *** che credo li abbia cambiati adesso da settembre ma il suo acquario non soffriva di ciano nel tuo caso credo che sostituirli ti darebbe una grossa mano anche se la causa non sara solo quella
|
Sarà quindi un'altro tentativo da fare, anche se secondo me ancora non è ora di cambiare i neon... #24
Stavo pensando che le alghe hanno iniziato a proliferare dopo che ho messo il reattore di calcio a ottobre, potrebbe questo avere un nesso, oppure è stata solo una coincidenza? Tendo a precisare che il boom è stato da febbraio in poi e già erano trascorsi quasi tre mesi dal momento che ho messo il reattore. |
Quote:
Separa il discorso alghe dal discorso ciano: son due cose diverse. E fai il punto della situazione su entrambi. |
Facendo il punto della situazione le filamentose hanno avuto la loro esplosione da febbraio in poi, successivamente, penso per la ridotta corrente a causa delle stesse filamentose sulla superficie delle rocce sono comparsi i ciano.
I ciano ora se ne sono andati quasi del tutto ma non so per che motivo #24 Quindi nel mio caso la cosa che devo prendere in considerazione in primis sono le filamentose come dicevo all'inizio del topic. Non riesco purtroppo a capire però da dove traggano tutto questo nutrimento visto che hanno quasi ricoperto completamente tutte le rocce come mi successe in maturazione, non sò proprio dove sbattere la testa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl