AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   biologico si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7474)

***dani*** 11-07-2005 11:08

i labroidi nn li metterei mai... a meno di avere un acquario GRANDE con tanti GRANDI pesci, e questo non è il caso.
Meglio mettere i gobiodon evelinae, svolgono la stessa funzione ma non stressano gli animali, e mangiano anche tanto secco.

I labroides, 8 volte su 10, stressano i pesci, e possono arrivare anche ad ucciderli...

matt333 11-07-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
i labroidi nn li metterei mai...I labroides, 8 volte su 10, stressano i pesci, e possono arrivare anche ad ucciderli...

#36# #36# come non quotare

Bending 16-11-2005 22:45

Secondo me sei tu che sei troppo all'avanguardia, dovresti rallentare un po' e non parlo di una questione di metodi di gestione a di metodi di comportamento, niente niente fossi tu il primitivo Benny,

Benny 17-11-2005 00:19

ma parli con me ???

ma che sei fuori ??

a me pare proprio di si........

e parecchio...

ma guarda un pò che gente..... #07 #07

Bending 17-11-2005 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Benny
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

Modder 17-11-2005 16:51

ragazzi, ci risiamo. bio contro rocce.
penso che con il bio si possano allevare certe cose, bisognerebbe vedere quali...
e soprattutto COME!

i nitrati, non dovrebbero neanche esistere in acquario, il che accade molto raramente. per me che si usi il bio o le rocce o che si faccia un cambio totale al giorno, l'importante è che i valori siano perfetti. il che succede la maggiorparte delle volte solo intraprendendo la strada del berlinese che molti sfumano con refugium, dsb, ecc... poi se uno usa il bio e tutto va alla grande sono più che contento, per i pesci e per lui che ha risparmiato(cosa che non deve mai gravare sugli abitanti del reef casalingo).

Ricca 17-11-2005 17:58

Bending: mi spiegheresti l'utilità del tuo intervento??

Grazie in anticipo!!!! #36#

Pugnetta 18-11-2005 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Bending
Quote:

Originariamente inviata da Benny
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

#07 #07 #07 #07 #07 #07

Non penso che solo benny pensi questa cosa..... me compreso.

legea 18-05-2006 09:43

up
 
ciao
scusate se vi disturbo.
volevo sapere una cosa.
io adesso sto togliendo il biologico poco alla volta ma vorrei rimanere il contenitore nero all'interno dell'acquario usandolo per posizionare il termoriscaldatore le resine e soprattutto, questao è il mio dubbio, ho all'interno una 50 ina. di bio ball e poi c'è la pompa.
lascio le bio ball o tolgo anche loro e rimango solo la pompa il termoriscaldatore e lo spazio per mettere delle resine in futuro?
Ah, dimenticavo la mia vasca è un 200 l lordi con 40 45 kg di rocce vive ricoperte da alghe ornamentali verdi, come un prato ma folto, 2 3 cm di sabbia coralline fine, media e aragonite, 4 luci da 25 w 2 bianche e due blu'.
ho tre pesciolini una lumaca e un gamberetto.
mettero' qualche altra cosa dopo l'estate (altri pesci e qualche invertebrato).
Lo schiumatoio è un seaclone 150 e ho un "attrezzo" che comprai su acquaportal che funge da denitratire reattore di calcio e co2, almeno così mi dissero, collegato ad una pompa.
all'interno ci sono due scomparti riempiti uno di zolfo e l'altro di sabbia aragonite, un piccolo gocciolatoio che va da una parte all'altra e poi c'è lo sbocco in acquario.
5 pompe di movimento che variano dai 900 l/h ai 1400 L/h.
BASTA niente più.
I valori sono abbastanza buoni (nitriti ammoniaca) ma credo che i fosfati/nitrati siano alti poiche il vetro frontale si sporca ogni 3 4 giorni.
Inoltre sulle rocce caspita spesso che si formino delle piccole bollicine ed una patina marrone/rossa che cerco di togliere con le mani.
DATEMI TUTTI I CONSIGLI CHE POTETE (so che dovrei spendere altri soldi es..schiumatoio ecc..... però è un periodaccio come sempre)
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE.

Benny 18-05-2006 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Bending
Quote:

Originariamente inviata da Benny
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...

veramente ignobile

hai presente?
c'è gente che non la pensa come te..............
.........e non penso sia il massimo darle del primitivo

appunto..primitivo è volerti bene......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11436 seconds with 13 queries