AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   La maturazione per una corretta partenza dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57501)

G@BE 30-09-2010 09:02

che batteri hai usato? cibo? io zeobak e zeostart 2

stiefins 03-03-2011 15:00

Ho letto tutti i post di questa discussione molto interessante, essendo nata quasi 5 anni fa, un po ha perso di tono, peccato, in quanto l'argomento è una delle basi di discussione e ormai molte delle vasche citate hanno i loro anni.
A questo punto mi chiedo, un feedback dato dalle esperienze alla fine non è stato mai lasciato, chi aveva dei dubbi se luce subito o meno etc.. perchè non ha poi postato i risultati ottenuti con l'uno o l'altro?
Alla fine molti hanno descritto cose LETTE (metodo secondo me valido nel medioevo) qua e la nel forum, ma pochi hanno descritto le proprie sperimentazioni, come siamo a questo punto visti i progressi con gli schiumatoi luci etc etc?

Meno teoria e più pratica schiarirebbe a molti le idee ; )

Dredd 13-03-2011 10:29

Ciao a tutti

ho letto questa discussione dall'inizio e mi sono fatto delle idee personali.

Partiamo dal fatto che ci sono 3 modi di agire per portare la vasca a maturazione

luce tutta e subito
buio lungo (1mese, mese e 1/2)
via di mezzo

C'e' chi alludeva che le vasche migliori siano quelle che hanno iniziato o con tutta la luce subito o con buio lungo. Bhe di certo c'e' da analizzare anche il fatto che persone che intraprendono questa strada sono persone metodiche, a volte esperte, e quindi visto che prima o poi la vasca ci arriva a maturazione, dopo si saranno dedicate bene alla vasca e gli e' riuscita bene.
Questo e' un mio parere da inesperto.

Secondo me il metodo migliore e' una via di mezzo
Se si puo' iniziare con una settimana di buio per poi dare un ora di luce con incrementi settimanali di un ora fino a fototipo ideale e' meglio. Forse inserendo parte di acqua di un acquario gia avviato da anni aiuta moltissimo a farla maturare prima e meglio.

Lo schiumatoio ancora pero' mi lascia dei dubbi:
sarebbe meglio avviarlo subito o dopo una settimana-10gg dalla partenza?

Cosa ne pensate?

Saluti
Antonio.

paparouge 13-03-2011 13:28

Si questo post l'avevo letto anche io prima d'iniziare e l'avevo trovato molto interessante. Oltre a quello che si dice qui avevo "integrato" pareri di altri untenti esperti conosciuti nelle pizzate, con i queli ho stabilito dei contatti abbastanza costanti, e così vi dico cosa ho fatto.

La mia vasca è partita un anno fa esatto
vasca da 420lt lordi + sump.
ho usato 60 kg di rocce (circa 1:7) dei quali 40kg vive e freschissime mentre 20kg morte (ma belle, sempre elieporre ma rinsecchite).
Ho dato luce da subito iniziando con 3 ore e aggiungendo 1ora ogni 3 gg.
La maturazione non ha sviluppato nessun tipo di alga (o meglio, sono arrivate e andate via delle filamentose dopo 9 mesi, ma penso per altro), ma ha spurgato un sacco di sedimento che aspiravo regolarmente ogni 3gg.
Per due mesi, senza ospiti ho avuto nutrienti alti... molto alti. Penso sia dovuto a quello che era morto nelle rocce fresche, al fatto di avere avuto un basso rapporto litri/rocce e al fatto che oltre tutto, parte di esse erano anche morte. Ma tutte cose che mi aspettavo e che avevo messo in conto.
Ho dosato 5-6 volte batteri e food della fauna marine.

Cose che ho notato in questo anno.
La fauna bentonica è proliferata presto e abbondante (tanto che c'è stato un momento che mi preoccupava).
Le coralline, forse anche a causa dei nutrienti alti (penso) sono arrivate presto e hanno ricoperto tutte le rocce vive (quelle morte no, ma non so il perchè).

Non sono mai riuscito ad avere i nitrati a 0 e questo potrebbe dipendere dalla quantità delle rocce (sempre una mia ipotesi).

Sulle rocce "risuscitate" (le ex morte) è dove mi capita si formi qualche chiazza di ciano (non so se sia un caso), ma che risolvo aumentando il movimento per un periodo.

Se dovessi ripartire userei una quantità maggiore di rocce vive (10kg in più), ma avendo capito l'importanza di questo momento,rifarei tutto come sopra, con più pazienza e felicità perchè si sta sviluppando il cuore della vasca.

Comunque la prima parte della maturazione alla fine è durata 3 mesi... circa... forse avrei dovuto aspettare ancora prima di inserire... le rocce morte inizano a lavorare molto ma molto più tardi. Per la maturazione completa forse non è ancora arrivata, ma la vasca continua a cambiare, a maturare da sola, senza che io faccia niente e inizia a dare soddisfazioni.

P.S.: Pur essendo un Neofita purosangue, seguendo il forum, non ho ancora perso un corallo, un pesce o altre forme di vita... mancano solo alcuni colori... ma confido.

garth11 13-03-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Dredd (Messaggio 3499599)
Lo schiumatoio ancora pero' mi lascia dei dubbi:
sarebbe meglio avviarlo subito o dopo una settimana-10gg dalla partenza?

Cosa ne pensate?

Saluti
Antonio.

Io lo accenderei fin dall'inizio!

tene 13-03-2011 17:40

schiumaztoio fin da subito per eliminare imicroorganismi nelle rocce e che continueranno a morire per un po'
luce si luce no ? dipende io consiglio a chi comincia di fare il classico mese di buio per vari motivi
il primo e' che si da modo alla vasca di smaltire i nutrienti ed avere uno sviluppo algale piu' modesto
il secondo che cosi facendo il neofita a un mese di pausa guardando la vasca,capendola e magari leggendo molto,evitando cosi cose affrettate che dando luce subito sono inevitabili tipo inserimenti di pesci dopo 5 giorni
diverso e' il discorso per chi e' esperto e parte con luce subito magari bombardando di batteri ,ma questo bisogna saperlo fare e riconoscere i segnali che la vasca da ,non basta avere letto le istruzioni sulle boccette

Simo 14-03-2011 01:09

ma inserendo rocce vive e tenendole al buio per 1 mese..perdono anche buona parte della loro vita o sbaglio?
leggendo su vari forum ho visto che molti partono subito nel giro di 2 settimane usando il metodo della zeovit che è questo qui:
http://www.korallen-zucht.de/it/serv...oli-14-giorni/
Lasciando stare l vasca in questione del sig. zeovit tanti ho visto che son partiti senza troppi patemi.
Qualcuno qui sul forum ha mai fatto uno start di questo tipo?Non trasferimenti di vasca,ma proprio vasche nuove da zero intendo io.

buddha 14-03-2011 06:54

Anche io penso che al buio patiscano le rocce.. O più che altro le coralline che essendo alghe hanno bisogno di luce.. Pero' sembra (dico sembra) che i valori di nitr e fosfati iniziali siano sempre alle stelle seppur non ho capito il Perche' ( se le rocce sono di ottima Qualita' e arrivano da acquari e non dal mare) .. Poi mi sono fatto un'idea..
Non e' che il buio uccide il phytoplancton presente nelle rocce e di conseguenza
Muore lo zooplancton e il tutto inquina?? Altre ipotesi non le ho mai comprese..
Di fatto io ho sempre acceso subito e ho sempre pagato in alghe per
Molto tempo ma sono convinto sia per la montagna di cibo che do' ai cavallucci e agli invertebrati, non al mese di buio saltato..

stiefins 14-03-2011 16:33

Io sto deducendo queste cose:

- Ogni roccia è diversa dall'altra

- Ogni vasca è diversa dall'altra

- Ogni schiumatoio è diverso dall'altro

- Ogni acquariologo è diverso dall'altro..... etc etc etc.....

per cui ogni vasca è un mondo a se, bisogna osservarla e comportarsi di conseguenza, non esiste un metodo perfetto sempre valido per tutte le vasche, ma un metodo di base che può andare bene per tutti, poi ognuno deve essere capace di regolare luce, schiumatoio, pazienza nell'inserire invertebrati etc etc, certo che con il mese di buoi si ha tempo di capire molto di come vanno le cose se gli si sta un po dietro, io sto facendo il mese di buio per esempio, ogni giorno devo ritoccare lo schiumatoio, anche senza luce ogni giorno c'è qualcosa di nuovo che esce dalle rocce e c'è sempre più vita in vasca, altri partono subito con le luci e si trovano altrettanto bene.
Abbiate pazienza pazienza e ancora pazienza, se escono le alghe tornate in dietro con il foto periodo, se non si formano procedete e così via con tutto, non è detto che con le migliori luci, schiumatoio e rocce in automatico tutto andrà dritto, siamo noi che facciamo la differenza!!!

tene 14-03-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Simo (Messaggio 3501512)
ma inserendo rocce vive e tenendole al buio per 1 mese..perdono anche buona parte della loro vita o sbaglio?
leggendo su vari forum ho visto che molti partono subito nel giro di 2 settimane usando il metodo della zeovit che è questo qui:
http://www.korallen-zucht.de/it/serv...oli-14-giorni/
Lasciando stare l vasca in questione del sig. zeovit tanti ho visto che son partiti senza troppi patemi.
Qualcuno qui sul forum ha mai fatto uno start di questo tipo?Non trasferimenti di vasca,ma proprio vasche nuove da zero intendo io.

si in molti lo hanno fatto ,ma ritengo che avviare una vasca accellerando i tempi con sistemi a prolificazione batterica sia consigliato solo ha chi abbia una certa esperienza certi sistemi in primis zeovit molto spesso non permettono errori e mal interpretazioni dei sintomi pena la perdita di tutto
cio' non vuol dire che non si puo' fare

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3501628)
Anche io penso che al buio patiscano le rocce.. O più che altro le coralline che essendo alghe hanno bisogno di luce.. Pero' sembra (dico sembra) che i valori di nitr e fosfati iniziali siano sempre alle stelle seppur non ho capito il Perche' ( se le rocce sono di ottima Qualita' e arrivano da acquari e non dal mare) .. Poi mi sono fatto un'idea..
Non e' che il buio uccide il phytoplancton presente nelle rocce e di conseguenza
Muore lo zooplancton e il tutto inquina?? Altre ipotesi non le ho mai comprese..
Di fatto io ho sempre acceso subito e ho sempre pagato in alghe per
Molto tempo ma sono convinto sia per la montagna di cibo che do' ai cavallucci e agli invertebrati, non al mese di buio saltato..

le rocce dal momento che vengono spostate patiscano ,per questo si deve maturare la vasca anche se si usano rocce gia' mature il solo fatto di invertire quelle che erano sotto ,con quelle sopra ,quelle alla luce con quelle al buio comporta la morte di una moltitudine di microorganismi e batteri in essa presenti aumentando i valori di inquinanti, per questo si fa il mese di buio che non contribuisce certo a far morire tutto ma a permettere alle rocce di eliminare buona parte delle schifezze al loro interno che con la luce andrebbero ad alimentare le alghe
le coralline se muoiono si riformano non appena hanno il giusto ambiente per crescere e ritengo siano l'ultimo dei problemi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3502510)
Io sto deducendo queste cose:

- Ogni roccia è diversa dall'altra

- Ogni vasca è diversa dall'altra

- Ogni schiumatoio è diverso dall'altro

- Ogni acquariologo è diverso dall'altro..... etc etc etc.....

per cui ogni vasca è un mondo a se, bisogna osservarla e comportarsi di conseguenza, non esiste un metodo perfetto sempre valido per tutte le vasche, ma un metodo di base che può andare bene per tutti, poi ognuno deve essere capace di regolare luce, schiumatoio, pazienza nell'inserire invertebrati etc etc, certo che con il mese di buoi si ha tempo di capire molto di come vanno le cose se gli si sta un po dietro, io sto facendo il mese di buoi per esempio, ogni giorno devo ritoccare lo schiumatoio, anche senza luce ogni giorno c'è qualcosa di nuovo che esce dalle rocce e c'è sempre più vita in vasca, altri partono subito con le luci e si trovano altrettanto bene.
Abbiate pazienza pazienza e ancora pazienza, se escono le alghe tornate in dietro con il foto periodo, se non si formano procedete e così via con tutto, non è detto che con le migliori luci, schiumatoio e rocce in automatico tutto andrà dritto, siamo noi che facciamo la differenza!!!

il fotoperiodo non si tocca si deve valutare prima oppure tenersele finche non se ne vanno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11471 seconds with 13 queries