![]() |
Quote:
Mi domando che cosa avesse...Un tumore non fa così, credo... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Mia sorella ha detto che forse ne ha visti in un posto... Di sicuro non mi beccheranno MAI PIU' su quel sito.. E sì. L'altro sta benone. Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm. Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare... |
Speriamo, quasi certamente non si trattava di qualcosa di infettivo ma quando muore un pesce è sempre bene attendere qualche tempo prima di introdurre subito nuovi ospiti.
|
Quote:
|
Quote:
Vedremo...Tanto tra cane e gatto, dovremo comunque andare in un negozio a comprare loro il mangime, prima o poi.. Per cui magari darò un' occhiata già che ci sono... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Anche a mio padre piacciono i pesci e gli acquari, per cui passa spesso da quei negozi a guardare... |
Mi dispiace molto per il povero pesce... purtroppo non credo si potesse fare nulla per salvarlo... mi dispiace dirlo ma, nelle condizioni cui versava, era solo questione di tempo.
In ogni caso credo che il problema sia stato proprio un tumore che si è esteso anche agli organi interni... le feci sanguinolente ne possono essere una conseguenza... almeno, questo sembra il quadro clinico. La cosa buona è che non è infettivo e quindi puoi stare relativamente tranquilla per gli altri ospiti... che sono di nuovo due... Tienili bene sotto osservazione durante i primi giorni, anche per il fatto di aver introdotto un pesce nuovo... |
Quote:
Immagino fosse già malato quando è arrivato, perchè altrimenti non mi spiego una malattia così improvvisa e letale come questa. Nemmeno idropisia e tubercolosi uccidono così in fretta, credo... Ad ogni modo, il giorno stesso in cui l'ho trovato morto, ho fatto un cambio d'acqua del 50 % giusto per sicurezza e ho tenuto l'altro pesce bene d'occhio. Per ora,entrambi gli ospiti sembrano stare benone. Mangiano, frugano il fondo, interagiscono, non stanno fermi un secondo, pinne sempre bene aperte.....Defecano che è una meraviglia...:-)) Magari nelle prossime settimane vado a vedere se esiste qualche negozio che vende ryukin nella mia città o dintorni... |
Occhio che Idropisia e Tubercolosi, oltre a non lasciare speranze, sono anche infettive...
Diciamo che è andata bene così... purtroppo il "vivo" per corrispondenza non è mai affidabile, almeno, a me non piace... Se trovi un buon negozio, anche se non hanno la varietà Ryukin disponibile, magari te lo possono ordinare... loro hanno fonti ben diverse dalle nostre ;-) Per il resto goditi i tuoi pesciotti :-) |
Quote:
|
Ciao D-fishnet mi spiace per il tuo povero pesce credo non si potesse fare niente per lui in Italia esistono diversi allevamenti specializzati nei pesci rossi certamente potrai riprovare con più fortuna
|
Ti mando un link interessante magari ti torna utile #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl