AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquario marino 134.000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510402)

valegaga 14-06-2016 20:53

Io in 190 litri muovo 9000 litri all ora con le pompe di movimento e 800 con la mandata

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Andry51 14-06-2016 21:12

chi mi fa una foto del proprio acquario con una pompa come questa.. da 24.000 litri ..no giusto per capire.. perche al momento sono un po confuso...
------------------------------------------------------------------------
http://www.piscine-atlantis.com/stor...na-kripsol-ksv
------------------------------------------------------------------------
no perche questa e la pompa che ho messo io.. e di foto ne ho viste tante su internet di acquari ma di ste pompe sinceramente non ne vedo negli acquari

Buran_ 14-06-2016 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763594)
chi mi fa una foto del proprio acquario con una pompa come questa.. da 24.000 litri ..no giusto per capire.. perche al momento sono un po confuso...
------------------------------------------------------------------------
http://www.piscine-atlantis.com/stor...na-kripsol-ksv
------------------------------------------------------------------------
no perche questa e la pompa che ho messo io.. e di foto ne ho viste tante su internet di acquari ma di ste pompe sinceramente non ne vedo negli acquari


hai letto questo?

Anche per acqua salata (max. 6 g/litro di sale)

Andry51 14-06-2016 21:22

si, io ho la versione inox per il sale..ma stessa potenza.. se aveste una pompe del genere nell'acquario vi sfonda i vetri!

Buran_ 14-06-2016 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763598)
si, io ho la versione inox per il sale..ma stessa potenza.. se aveste una pompe del genere nell'acquario vi sfonda i vetri!

tu forse non hai mai visto una vasca di 3 metri.....

Andry51 14-06-2016 21:29

mi metti foto??

Buran_ 14-06-2016 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062763601)
mi metti foto??

fatti un giro su reefcentral e cerca nella sezione "large tanks"...

oppure giusto come esempio guardati questa di 4000 litri (https://www.youtube.com/watch?v=xnmH4dCK6fk) che monta vortech mp60
(http://ecotechmarine.com/products/vortech/vortech-mp60)
Flow Range: 3,500-7,500 gallons (13,000 – 28,000 liters) per hour

mi sa che tu non hai proprio alcuna idea di quello che serve

valegaga 14-06-2016 22:24

Anche io ho questo sospetto un marino non lo devi considerare come una piscina con del sale


Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tu devi riuscire a ottenere un flusso omogeneo in tutta la vasca e la spinta delle pompe deve raggiungere l altra parete
Come skimmer credo te ne servirá uno fatto su misura, Non credo proprio ne esistano in commercio per certo littaggi

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tene 14-06-2016 22:42

Volendo fare un paragone,la.pompa che hai mostrato equivale ad una pompa che noi normalmente utilizziamo come risalita,per portare l'acqua dalla sump alla vasca (fatte le giuste proporzioni ) che per quanto potente non ha nessuna resa come pompa di movimento,in pratica per quello che vuoi fare sarebbe più utile una pompa con un elica tipo barca,che prendesse acqua dal suo posteriore e la spostasse in avanti con un ampio getto ,un uscita da 2 pollici non serve assolutamente a niente per fare movimento in un reef.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 15-06-2016 00:29

Ragazzi, scusate ... Ma forse sarebbe bene spiegare a Andry51 cosa noi intendiamo per acquario di barriera e cosa invece lui vuole ottenere per il suo locale e non attaccarlo su tutto quello che sta pensando di fare ( concordo con voi che non sembra essere sulla strada giusta....)
Io non credo, ma magari mi sbaglio, che lui voglia fare una barriera corallina come la maggior parte delle nostre vaschette ma vorrà una vasca via di mezzo tra Genova ( dove di coralli non se ne vedono) e acquari di famiglia ( coralli finti e colorati) , tanti pesci e appariscenti e qualche invertebrato ( magari finto) che faccia scenografia.....
Anche perché essendo in un locale commerciale deve essere appariscente-gestibile-e non eccessivamente costosa
Probabilmente lui non ha ancora ben chiara la differenza tra Pompe di movimento , Pompe con il compito di creare correnti, portare cibo agli invertebrati, non far restare sedimenti in vasca e sulle rocce ecc ecc e le Pompe che creano uno scambio tra vasca e zona tecnica; pompe che devono essere dimensionate in base allo skimmer ( e ad eventuali altri sistemi di filtraggio)
Magari lui può pensare ad una vasca di pesci e quindi programmare un mega biologico affiancato ad uno skimmer
Sarebbe bene che lui si incontrasse e scambiasse due parole con un esperto in vasche marine e non in piscine ( ma mi sembra lo stia per fare) per capire cosa vuole e può fare......
Magari questo esperto gli spiegherà che non è bene usare l'acqua dei deumidificatori per i rabbocchi, che la luce non servirà solo ad illuminare la vasca ma avrà una funzione " biologica " che anche le rocce non sono solo un supporto e non servono solo a creare l'ambiente insomma gli spiegherà la biologia di una vasca marina e lui potrà decidere cosa è meglio per il suo locale e il suo progetto ideale
Non possiamo ( secondo me) paragonare le nostre vasche alla sua, è inutile paragonare le nostre pompe di movimento ( io uso 3 pompe da 12000) e risalite ( ne uso una da 6500 ) alla sua , lui la vorrebbe usare ( mi sembra di capire) per muovere l'acqua tipo piscina , dove l'acqua non è mai stagnante ma non crea correnti ( cosa che nel marino serve creare)
Insomma io fossi in lui ora bloccherei qualunque acquisto e lavoro, parlerei con un esperto e poi pubblicherei i consigli dell'esperto per vedere cosa fare ( inoltre non trascurerei @Geppy come esperto e/o fornitore -a prima vista non sembra, ma è veramente bravo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries