![]() |
In realtā NH4 č l'ammonio, l'ammoniaca č NH3......comunque, se la vasca č matura, il risultato del test deve essere a zero.
|
Ragazzi fatti i test! Allora NO2-NO3 assenti e test NH3-NH4 assenti. Ho provato ad eseguire il test NO3 sulla vasca da 60lt che ho in casa avviata da 5anni e mi ha segnato 10mg/l xcio' direi che il reagente funziona.. scusate la battuta ma non so che pesci prendere..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Cii sono diversi "livelli" di maturazione di una vasca, le colonie di batteri che si formano sono proporzionali al carico organico.
Nel tuo caso, probabilmente, le colonie che si sono formate non sono molte, quindi i pochi no3 risultanti vengono "assorbiti" da alghe e piante. Per conto mio potresti iniziare a popolare, al limite tieni monitorati i valori per qualche tempo. |
Ragazzi io la penso come malu'.. una vasca "giovane" sia pur bene avviata non puō avere una colonia batterica solida.. x ora ho inserito 5neritina belle grandi e qlk planorbarius, magari nell'anno nuovo mi organizzo per i rossi, che ne pensate? malu' mi consigli di aggiungere latte? scusa ieri alla fine non ho approfondito
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
A questo punto niente latte........ci penseranno le neritine a fornire carico organico, occhio che "sporcano" parecchio.
Solo per completezza di informazioni.......una vasca, per considerarsi abbastanza matura, necessiterebbe di minimo due mesi. Noi siamo abituati a considerare il solo avvio del ciclo dell'azoto, ma la vera maturazione č molto pių complessa. |
Quindi se sporcano tanto tengo monitorati i valori ed eventualmente inizio con cambi parziali all'occorrenza? preciso che a fine mese sono a due mesi di maturazione anche io. Grazie x l'aiuto ragazzi, mi fa piacere apprendere tutte queste nozioni!!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Di nulla......in un acquario c'č molta pių vita di quella che si immagina, purtroppo si tende a considerare solo quella "visibile".
Quando ti capita, fai caso alle discussioni degli utenti pių vecchi e smaliziati, per chi ha la corretta "visone d'insieme", il solo guardare la vasca permette di averne ben chiaro l'andamento. Quando vedi vasche gestite con pochi (o nessun) cambi, utenti che non hanno neanche i test a casa, non ti stupire pių di tanto ;-) |
Ragazzi divago un po' dal tema, ma dato che sto ordinando i t5 come consigliato da malu' volevo includere nell'ordine anche il cibo; voi che date ai vostri rossi come secco? hikari? sera? altra marca?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Nessuno........
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ho letto in molti post che assieme alle verdure č bene variare con scaglie e granuli ed icari mi sembra valido...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl