AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Speciale betta (parte IX):posta qui le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48991)

milly 16-12-2006 19:09

ciao :-)) approfitto di questo topic dedicato ai betta per presentare al forum il mio nuovo acquisto. è il mio primo betta :-) si chiama ESOX e ogni riferimento a una persona di vostra conoscenza è puramente casuale :-D :-D
le foto sono venute male, non vi dico quante ne ho scattate ma lui non ha collaborato per niente -28d#
l'ho preso solo oggi e per fortuna non degna di uno sguardo le red cherry.

rox 16-12-2006 19:15

Ciao milly..benvenuta in questo piccolo angolo per betta :-))

davvero bello..complimenti!! ;-)

milly 16-12-2006 19:20

grazie rox, in effetti qui entravo pochissimo, se devo essere sincera fino a poco tempo fa non ero attratta dai betta #24 ma col tempo ho cambiato opinione e poi il 20 litri era strettino per i platy che crescevano. la mia unica perplessità era la paura che cercasse di mangiare le neocaridine, vedremo come si comporta :-))

gli ho appena dato le larve di zanzara liofilizzate e le mangia molto volentieri.

klint 18-12-2006 11:52

Ciao tutti
Ho regalato alla mia ragazza un piccolo acquarietto con dentro (da + di un mese) un bel combattente rosso con riflessi blu.
Il pesce sembra stare bene nuota e mangia di gusto, però presenta alcune stranezze gli si formano come dei foruncoli che assumano con l’andare del tempo colore bianco all’altezza delle pinna dorsale e caudale da cui poi fuoriescono dei fili con l'estremità biforcuti di colore grigio-blu.
questi 'fili' sembra poi che gli cadino lasciando un punto di colore bianco.
Vi è mai successo? Il pesce sta male? Oppure è una questione genetica?

Ren@to 18-12-2006 13:58

Ciao ragazzi, sto riallestendo questo Mirabello da 30l e in questi giorni mi trovo a decidere la popolazione da inserire (al momento sono presenti solo 4 cardine). Inizialmente pensavo ad un branchetto di rasbore e una coppia di Colisa, ma mi piacciono anche molto i Betta e mi sono appena letto tutti i 9 3D sull'argomento ( #17 ).

A questo proposito avrei un paio di domande:

1) Date le dimensioni della vasca una coppia di Betta insieme ad un branchetto di rasbore sarebbe sacrificata ? Nel caso fosse possible avrei problemi di convivenza maschio/femmina che mi costringerebbero a spostare uno dei due o potrebbero vivere tranquilli ?

2) Nel caso volessi inserire un solo maschio (sempre con le rasbore) correrei il rischio di vederlo sempre solo soletto in un angolo per mancanza di qualcuno con cui interagire ?

Tenete presente che l'obiettivo nell'immediato non è la riproduzione, nel qual caso avrei comunque una vasca da 40Lt vuota da poter utilizzare.

Sono molto indeciso con le Colisa... #24

Ciao e grazie ;-)

splendes84 19-12-2006 20:34

potrei mettere il betta a 23#24gradi nel 20 litri ?

Iksyos 22-12-2006 19:23

certamente ma solo lui nessun altro, la temperatura di 23#24 è il suo optimum

per milly: bel pescetto mi piacerebbe vederlo con le pinne aperte, naturalmente se collabora

sabryina 24-12-2006 22:21

Eccomi quaaa.. allevatrice da poco (dal 2 giugno 2006) di Betta.. ma comunque ho già 4 bettine femmine e 1 maschio allevato da me.. il maschio è un bel steel blue.. peccato perché sia solo un VT.. comunque ho riscontrato una cosa che mi ha messo un particolare dubbio.. una femmina (non ricordo se la steel blue o la royal blue) che mi è nata da 2 VT (da genetica sconosciuta, ovviamente, avendoli presi entrambi da un negozio), pare avere un piccolo accenno di CT.. non è molto evidente, ma sua sorella e suo fratello questo piccolo "frastagliamento" (che non sono morsi..) netto e naturale non ce l'hanno.. adesso posso supporre che il gene CT sia stato nel genotipo ma non nel fenotipo..


ho parlato arabo..? #13

milly 26-12-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Iksyos
certamente ma solo lui nessun altro, la temperatura di 23#24 è il suo optimum

per milly: bel pescetto mi piacerebbe vederlo con le pinne aperte, naturalmente se collabora

ci proverò ;-)

Iksyos 26-12-2006 19:57

ehi ragazzi all'indirizzo

http://iksyos.spaces.live.com/photo

ho messo le foto dei miei bettini soprattutto il maschio di cui ne vado fiero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries