![]() |
io andrei in vacanza tranquilla senza fare niente :-) poi quando torni misuri ancora i valori per sicurezza. Il PH va bene così la durezza è effettivamente un pò bassina per guppy e platy, casomai fai un cambio aggiungendo acqua di rubinetto.
Praticamente il contrario di quello che volevi fare aggiungendo osmosi :-D |
Quote:
sono tornata un'ora fa dal negozio, ho comprato un'anubias nana troppo bellina :-)) , tre vasetti di echinodorus tenellus che ho diviso in ciuffetti e ho sparso qua e la creando una specie di pratino sul davanti, e un legno ricoperto di muschio di giava (nn è bellissimo ma ai gamberetti penso piacerà :-) ) uno stress togliere la lanetta dall'anubias... #06 l'ho bloccata sotto un sasso così nn svolazza x l'acquario, nn stava ferma -28d# poi ho preso anche un fertilizzante fogliare della ADA, si chiama Nature Acquarium Goods - Green Bright Step 1...da quello che dice nel foglietto fra tre mesi dovrei passare alla confezine step 2, poi vediamo. il negozioante me ne ha consigliato 1 ml al giorno, tanto è facile ha lo spruzzetto come il sapone :-)) e mi ha detto che con quello si dovrebbe sistemare anche la limnophila....altrimenti pazienza, quella nn la comprerò + :-( ora se la trovo che mi piaccia volevo prende un altra pianta che rimanesse un po alta da mettere dietro la roccia....mmm vedremo....appena lo sistemo incarico mio papi con la digitale e provo a postare una foto mercoledì grigliata di caridine :-D |
non ho capito bene cos'hai combinato con l'anubias #24 la lanetta l'hai tolta prima di inserire la pianta vero? poi dovresti sciacquare bene tutta la piantina per eliminare eventuali uova di lumache.
per fissarla in vasca usa del filo da pesca e la leghi a una radice o roccia poi col tempo le radici faranno presa e si attacca da sola. se invece vuoi interrarla nel ghiaietto cerca di lasciare fuori il rizoma. |
Quote:
si certo la lana l'ho tolta tutt, ora è mezzo interrata e mezzo tenuta da una roccia...nn è schiacciata sotto la roccia poverina! :-D ma se sta così sta male? deve stare almeno un po' con le radici sotto il ghiaietto? perchè devo prendere altre piante e spostare un po' le cose perchè l'acquario così com'è nn mi piace molto...lo voglio modificare un po #36# e quindi magari aspetto a legarla alla roccia :-) |
l'anubias cresce meglio se non viene interrata nel ghiaietto ma fissata a rocce o radici. se invece preferisci piantarla nel fondo lascia fuori il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici, lo vedi in foto
|
Quote:
vabbè il problema ora nn c'è perchè nn sapevo questa cosa ma nn sono riuscita neanche a metterla tutta sotto :-D quindi ora la lascio così....ora vedo che cambiare, l'acquario così proprio nn mi piace :-( più che altro un'altra cosa: per una vasca come la mia che filtro esterno potrei mettere? perchè quello interno si prende almeno 1/4 dello spazio della vasca....ed è proprio brutto la in mezzo! quanto spenderei + o meno? e il filtro esterno funziona con cannolicchi + lana come quello interno? e esternamente occupa molto spazio? ok ora potete pestarmi x tutte ste domande....cmq grazie a tutti e grazie milly :-)) |
ho spostato ora i due ciuffi dell'anubias e li ho legati con la lenza, uno è sul tronco di manila e l'altro sulla roccia, ora è tutto moooolto + bellino :-D
|
filtri esterni per vasche piccole non mi vengono in mente, sono comodi quelli appesi ma sono per vasche aperte :-)
|
Sarebbe utile una foto del tuo acquario attuale
|
no milly la vasca è chiusa e aperta nn fa...vabbè se trovo qualche pianta alta ce la piazzo davanti al filtro mi sa che x ora è l'unica #36#
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl