AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Temperatura (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47820)

Giuseppedona 30-05-2008 22:45

Grazie Federico Sibona, e |GIAK|, penso di aver capito la differnza tra V e A non proprio quella dei W.

E penso di aver capito anche che se le monto o in parallelo o in serie non cambia nulla in termini di assorbimento....giusto ?

Giuseppedona 30-05-2008 22:47

scusa ho letto adesso il tuo messaggio ....

Allora non ho capito nulla #23 #23 #23

Federico Sibona 30-05-2008 22:52

Giuseppedona, esempio: se metti in serie due ventole uguali e continui ad alimentare a 12V, la tensione (V) si ripartirà in maniera uguale sulle due. Ad ogni ventola arriveranno solo 6V, assorbiranno meno corrente (A), ma gireranno meno velocemente, si dice che sono sottoalimentate.
Ho sottolineato uguali perchè se le ventole sono diverse la tensione potrebbe ripartirsi diversamente, potresti avere una ventola che si accaparra 8V e l'altra dovrà accontentarsi di 4V.
Se le ventole uguali in serie sono 4 ad ognuna arriverà una tensione di soli 3V e non sono neanche sicuro che si mettano in rotazione.

microchip 30-05-2008 22:56

[quote="Giuseppedona"]
Quote:

Originariamente inviata da microchip
com'e' che fa a funzionare la vs ventola a batteria? io ci ho provato ma picche.

Basta posizionare i fili in modo corretto e che ba batteria sia a 12V e il tutto funziona......garantito ;-)

la ventola e da 5v (e' una di un portatile) e' qui davanti a me, con la batteria non funsia con il caricabateria funsia. il tester dice che dalle batterie esce 5v. #07

|GIAK| 30-05-2008 22:57

Giuseppedona, quale post hai letto? il mio? cmq ... sulla potenza non cambia nulla... visto che P = VxI .... quindi esempio pratico che spesso è meglio di mille spiegazioni... hai 4 ventole da 12v e 200mA l'una.... ogni ventola consumerà 12V x 0,2A = 2.4watt x 4 ventole avrai un consumo di 9,6 Watt.... considerando adesso tutto il circuito avrai:

con il collegamento in parallelo (consigliato) la tensione di alimentazione pari a 12V e la corrente pari a 200mA x 4 = 800mA quindi una potenza di 12v x 0,8A =9,6watt

con il colletamento in serie avrai che la corrente assorbita dal circuito (tutte e 4 ventole) sarà pari a 200mA ma dovrai erogare una tensione pari a 12V x 4 = 48V quindi in totale avrai una potenza di 48V x 0,2A = 9,6 watt

il consumo delle ventole è uguale per entrambi i circuiti visto che cmq le ventole quelle sono! però con il collegamento in parallelo hai bisogno di più corrente e meno tensione, con il collegamento in serie al contrario hai bisogno di più tensione e meno corrente.... c'hai capito qualcosa in più? #24

|GIAK| 30-05-2008 22:59

microchip, scusa e... ma la batteria è carica?? #24 quanta corrente assorbe la ventola? quanta corrente è in grado di erogare la batteria? #24

Giuseppedona 30-05-2008 23:06

|GIAK|, mi stà friggendo il cervello.....lo avevo detto che di elettricità non ci capisco nulla #23
Comunque sia penso di aver capito quanto meno in linea di massima e per esempio penso di aver capito che i watt non sono altro che l'altezza di salto dalla turbina moltiplicato la portata (per ritornare all'esempio di Federico)

microchip 30-05-2008 23:10

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
microchip, scusa e... ma la batteria è carica?? #24 quanta corrente assorbe la ventola? quanta corrente è in grado di erogare la batteria? #24

certo che e' carica, se ho misurato la corrente con il tester ;-) .
non so quanta corrente assorbe la ventola non c'e' scritto, ma la batteria e da 800 e il caricabatterie ne esce con 200. secondo non puo' andare con una batteria, sto provando anche con una da 12v con batteria da telecamera e neanche questa gira. che gli hai messo una batteria dello scooter? :-D :-D

Federico Sibona 30-05-2008 23:13

Giuseppedona, |GIAK|, calmiamoci un momento che ci stiamo sovrapponendo.
Giuseppedona, non ho capito cosa non hai capito :-))
L'inserzione in serie di cui parlavo io era mantenendo una tensione (V) dell'alimentatore a 12V. |GIAK| invece parlava di un'inserzione in serie in cui si deve aumentare la tensione dell'alimentatore (48V) affinchè ognuna delle 4 ventole uguali riceva 12V.
Credo di aver capito un punto su cui trovi difficoltà: io posso alimentare 1 ventola da 12V e 0,2A con un alimentatore da 12V e 10A. E' l'utilizzatore (in questo caso la ventola) che spilla la corrente che gli serve, ossia preleva 0,2A da quei 10A disponibili. Non è che l'alimentatore pompi 10A nella ventola. OK?

Giuseppedona 30-05-2008 23:14

Quote:

Originariamente inviata da microchip
sto provando anche con una da 12v con batteria da telecamera e neanche questa gira. che gli hai messo una batteria dello scooter? :-D :-D

Prova a invertire la poralità. A me per esempio se inverto i fili quando la collego alla batteria non funziona ma se metto il rosso dul positivo si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21757 seconds with 13 queries