AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario da 300 litri per discus, cardinali e corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477894)

Orinoco 28-02-2015 15:14

Oggi ho voluto fare una prova per vedere se riesco a sifonare il fondo. Per farlo, ho spento tutto: filtri, luci e riscaldatore. Ho avuto un po' di difficoltà perchè a luci spente non riuscivo a vedere dov'era lo sporco. Ma è possibile sifonare a luci accese? Non è pericoloso?

flashg 28-02-2015 20:34

certo , a meno che la plafoniera non la infili in acqua..

Orinoco 28-02-2015 21:10

No, ovviamente la plafoniera non è immersa. A proposito di illuminazione: per proteggere le Anubias dalla luce diretta, ho pensato di usare una specie di scudo in plastica bianca. Ho fatto una prova e l'ho messo leggermente al di sotto dei neon (non a contatto). Questo sottile cerchio di plastica si mantiene fermo grazie al coperchio che poggia sulle due barre perpendicolari al lato lungo, che vanno dal lato frontale a quello posteriore. Può andar bene come soluzione? Molti consigliano le piante galleggianti, ma sicuramente sapete tutti meglio di me che, a causa della corrente che c'è in superficie, vanno dove vogliono loro e spesso rimangono in un angolo dell'acquario.

flashg 28-02-2015 23:16

non so che dirti , io le anubias le ho in vasca al pari delle altre piante ,a meno che tu non usi hqi non e' che le bruci con piu luce di quella che richiedono , nel senso che loro crescono bene anche con poca luce ma con di piu al limite possono fare alghe sulle foglie al pari dei sassi e degli arredi in genere ma se non hai alghe non c'e' questa necessita.

Orinoco 28-02-2015 23:48

Quote:

Originariamente inviata da flashg (Messaggio 1062598162)
non so che dirti , io le anubias le ho in vasca al pari delle altre piante ,a meno che tu non usi hqi non e' che le bruci con piu luce di quella che richiedono , nel senso che loro crescono bene anche con poca luce ma con di piu al limite possono fare alghe sulle foglie al pari dei sassi e degli arredi in genere ma se non hai alghe non c'e' questa necessita.

Era proprio per prevenire le alghe, visto che le Anubias sono più soggette delle altre piante ad esserne ricoperte. Comunque al momento stanno bene, hanno anche i fiori.

Orinoco 01-03-2015 11:27

Aggiornamento sui valori dell'acqua:

kH 4
gH 6
pH 6,8
NO2 0
0<NO3<10

Per il pH, ho aggiunto un po' di torba (attualmente ho gr. 350 di torba nel filtro interno). Inoltre, leggevo alcuni articoli dove è scritto che il test del pH è quello più delicato, nel senso che nel trasportare l'acqua dalla vasca alla provetta e nell'agitare la soluzione ottenuta dopo l'aggiunta del reagente, avviene una dispersione di CO2 con conseguente aumento del pH, per cui il test potrebbe risultare falsato. Quindi, a differenza delle altre volte, ho eseguito il test con più velocità ed ho agitato di meno l'acqua in provetta e, soprattutto, ho confrontato il colore immediatamente. Ho notato, infatti, che se il confronto avviene in ritardo anche di solo qualche minuto, il colore tende a cambiare. Ci sono alcuni che per questo tipo di test preferiscono non usare i reagenti, ma un pHmetro. Ora mi spiego anche il perchè della differenza che c'era tra il test a reagente e quello a striscette. So che il test a striscette tende ad essere meno preciso, ma nel caso del pH ho voluto farlo per ulteriore conferma.

flashg 01-03-2015 19:54

certo il phmetro e' piu preciso pero' anche quelli a reagente sono buoni , io di solito facevo due o tre misurazioni e facevo una media , ma non ho mai notato grandi differenze .
credo che l'errore possa essere di qualche decimo di grado , tutto sommato poco.

michele 01-03-2015 23:43

Che tu abbia 7 - 6.8 non cambia praticamente nulla, il singolo valore pH non è poi così importante, con i reagenti sei a posto anche perché non è detto che uno strumento elettronico sia sempre più preciso visto che pure quello va calibrato.

Orinoco 01-03-2015 23:57

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062598816)
Che tu abbia 7 - 6.8 non cambia praticamente nulla, il singolo valore pH non è poi così importante, con i reagenti sei a posto anche perché non è detto che uno strumento elettronico sia sempre più preciso visto che pure quello va calibrato.

Ci tenevo ad avere un pH almeno neutro perchè, leggendo varie altre discussioni, mi è sembrato di capire che i pesci che ho intenzione di avere insieme ai Discus (Corydoras Sterbai e Cardinali) potrebbero non essere proprio a loro agio con un pH superiore, ma visto che il pH della vasca è leggermente acido, il problema non c'è più.

Orinoco 03-03-2015 17:23

Penso che inserirò i Corydoras Sterbai verso metà mese, se i valori saranno come quelli sopra. Dovrò fare qualche cambio parziale prima di inserire i pesci o si fanno solo dopo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09780 seconds with 13 queries