![]() |
Magari la seconda alternativa credo sia meglio
|
si potrebbe iniziare subito per aggiustare i valori prima dei pesci oppure bisogna aspettare il maturamento del filtro?
|
Inizia quando hai finito la maturazione
|
be mi sono deciso di acquistare un'impiantino in linea aqua1 75 perchè da me l'estate non c'è tantissima pressione e dicono diversi siti che il 75 và meglio. Ora tagliando l'acqua con osmosi grosso modo ogni quanto andrebbe cambiata la torba nel filtro? e quanto colora l'acqua? se uso il carbone per rendere limpida l'acqua poi il carbone lo devo buttare ?
|
L'osmosi la devi dosare bene.
La torba colora abbastanza l'acqua. I carboni non si usano se non dopo l'utilizzo di medicinali. Anche perché rendono inutile la torba. Inoltre l'acqua ambrata piace ai pesci e rinforza le mucose |
grosso modo potrei dopo la maturazione fare un 15% di cambio quindi 10 l di osmosi e 5 di rete e iniziare con 10 g di torba il rio 125 poi alla fine siamo sui 10lt netti e vedere in qualche giorno dove si va dato che ho ph8, gh5, kh8, penso che per i neon simulans (quelli più piccoli) dato che ho solo 80 cm di lunghezza basti 7 di ph al massimo 6,8
|
10 grammi in 100 litri nom anno nulla.
Con l'osmosi devi arrivare a kh 5, poi devi mettere almeno 50 grammi di torba per 100l netti. I simulans prediligono acque acide come i suoi cugini neon quindi dal 7 in giù, 6,5 sarebbe ottimo |
Quote:
tu il 12 e io il 13 di dicembre! #70 che caso! comunque ... anche io come dice @stefano.c ho inserito inizialmente 50g di torba. A me personalmente la torba nei primi 4 giorni ah modificato piu' il Gh/Kh che il Ph ma penso sia normale che cosi' poca podifichi piu' quei valori rispetto al Ph ( correggetemi se sbaglio ) a giorni inseriro' altri 30gdi torba e penso di fare un piccolo filtro dedicato solo con perlon sopra , torba circa 80g e perlon sotto evedere cosa succede -34 Ti sapro' dire o magari lo leggerai! ...se ti fara' piacere #19 |
Salve a tutti e Buon anno, avevo i fili del telefono corrosi e non mi andava l' adsl.... ieri avevo fatto le analisi e avevo ph 8 gh 11 kh 6 no2 0 no3 0,5 non sò se il filtro è maturo o no la data di avvio è il 11/12. Le piante non crescono molto eccetto il polysperma, il Demersum fà un pò schifo perchè mi arrivò con il corriere in ritardo e ha sofferto... Ora viene il problema, sono andato in un negozio di acquari (scarso) ma la bimba ha voluto per forza un pesce (mai andare con i bambini), il negoziante mi ha rifilato un Garra è bianco ma il nome in latino non lo ricordo, alla fine ho preso l'impianto di osmosi Aqua 1 75 compact e 2 pacchi di torba in granuli JBl, aspetto che arrivi il tutto per iniziare ad abbassare il PH e poter inserire dei neon o cardinali (quali sono meglio? nel senso che non vogliono tanto ph basso?)
P.S. Se qualcuno abita in Versilia c'è un negozio fornito e possibilmente che non ti spenna? |
Ciao, il garra rufa è un pesce da branco che raggiunge i 10-12,è un po' grosso per il tuo acquario.
Neon e cardinali richiedono più o meno gli stessi valori, un ph dal 7 un giù è adatto. La vasca sembra matura. Intanto puoi fare un primo cambio del 25% (sul totale dei litri della vasca), di cui 20% osmosi e 5% rubinetto. I in questo modo dovresti portare l'acqua della vasca a gh sotto il 10 e kh 4-5. I prossimi cambi li puoi fare del 15% settimanalmente, ovviamente preparando acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca, quindi 80% rubinetto e 20% osmosi. Ps. I cardinali sono un po' più robusti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl