AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469510)

hkk.2003 30-09-2014 23:11

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062496811)
non è difficile da usare, c'è anche il tutorial appena avvi l'applicazione

Tale quale al mio testimone :P
Se uno non c'è portato non c'è portato no ???? quando ho provato a disegnare il mobile, dopo una ventina di tentativi ho scaricato il pacchetto di mobili IKEA ed ho provato a modificare un pensile ..... dopo un po' di tentativi (circa altr 3/4 d'ora) ho preso carta e penna ed ho fatto lo schizzo :|

Comunque per tornare in OT questa è la mail di richiesta preventivo che ho appena mandato:
Dopo consultazioni ho stilato le caratteristiche che vorrei dalla vasca:
  • Vasca 45x45 h 55 con pozzetto di scarico in un angolo (magari se potete quotarmi l'extra chiaro e il non, nel caso i lati a vista sarebbero 2);
  • Sump 30x40 (30 il frontale e 40 la profondità), in queste dimensioni credo si possa fare anche il divisorio, ma accetto suggerimenti in proposito;
  • Serbatoio di osmosi 10x35 (10 il frontale)
  • Risalita mi consigliano la Newa Jet NJ 1700 che come dimensioni è più contenuta ed ha un po' più di prevalenza oltre a essere un pochino più economica, sono però sempre disposto ad ascoltare consigli;
  • Skimmer mi dicono tutti che il BM C3.5 è un ottima scelta, quindi confermo quanto proposto;
  • Osmoregolatore mi piacerebbe avere qualcosa con doppio sensore e magari allarme di vasca di osmosi vuota, quindi chiedo consiglio se adottare la Ruwal o la Tunze Nano
Per il momento mi limiterei a questo, le pompe Hydor le ho in ufficio e non mi fanno impazzire perchè non hanno la modalità feed e prevedendo di dover imboccare alcuni pesci, questa mi farebbe molto comodo; mi sto ancora tentando di reperire informazioni "pratiche" sulla Blau per capire se è adeguata ed affidabile.
Vediamo cosa sparano :|

alegiu 30-09-2014 23:20

Il tunze nano ha un galleggiante in vasca e basta se non ricordo male, quello con i sensori é quello non nano.

hkk.2003 30-09-2014 23:28

Roger,

ha solo il sensore ottico in vasca ma dopo una mandata di 1,8 secondi va in errore e si blocca, questo sia nel caso si "blocchi" il sensore, sia nel caso non ci sia più acqua nel serbatoio.

In pratica usa il processore al posto del secondo controller.

Chi ha il BM C3.5 può dirmi se in caso di riempimento della SUMP, il bicchiere dello stesso si riempie riversando in sump tutte le porcherie ? perchè in questo caso vorrei mettere un sensore di livello che mi spenga lo skimmer in caso di riempimento sump.

In ultimo, è possibile spegnere la pompa di risalita nel caso si ostruisca la discesa, senza però mettere un anti estetico sensore in vasca ??

alegiu 30-09-2014 23:35

Si nel senso che questo ha il galleggiante mentre il fratello maggiore i sensori tipo l'elos.

hkk.2003 30-09-2014 23:41

Giusto il sensore ottico è in quello del fratello maggiore.

Ma domandina, nel serbatoio dell'acqua di osmosi, sarebbe bene mettere del movimento ??
E se si cosa si può mettere di super piccolo ?? Nel caso dovrei modificare sia questo che il 20 litri dell'ufficio .... (chissà quando potrò iniziare a popolarlo quello )

devildark 01-10-2014 01:56

nel serbatoio dell osmosi non serve alcun movimento :-D
il tunze e vero il fratello maggiore ha il doppio sensore io lo avevo , lho venduto per il piu piccolino :)
per il bm se ti si riempie la sump si riempie il bicchiere pero non trasborda in vasca perche ti alllaghi prima che succeda e che cmq devi fare in modo che a correnrte staccata l acqua che viene giu per forza di gravita non ti faccia traboccare la sump ... senno so cazzini acidi ... per quello ti consiglio minimo alta 40 , la mia e 35 e mi mancano quei 5 cm di sicurezza in piu sinceramente ma ho giocato al risparmio :-));-)

sulla storia dell ostruzione della discesa non ho mai sentito capitare a nessuno ... imho eh ... te le pensi tutte azzo :-D#06

hkk.2003 01-10-2014 12:38

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062496350)
Comunque ora io sono sicuro di quello che tu stai cercando, io so quello che vuoi, cerca su internet: "zero edge aquarium" Tu vuoi una cosa del genere!!! Quindi si riparte da capo :-D :-D :-D :-D :-D

Ma @alegiu , toglimi una curiosità, come ti è venuta la fantasia che volessi un aquarium zero edge ? Siamo passati da un "banale" nano con sump ad un acquario da esposizione :)

alegiu 01-10-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062497084)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062496350)
Comunque ora io sono sicuro di quello che tu stai cercando, io so quello che vuoi, cerca su internet: "zero edge aquarium" Tu vuoi una cosa del genere!!! Quindi si riparte da capo :-D :-D :-D :-D :-D

Ma @alegiu , toglimi una curiosità, come ti è venuta la fantasia che volessi un aquarium zero edge ? Siamo passati da un "banale" nano con sump ad un acquario da esposizione :)

Perchè in un altro post parlavi di estetica e assenza di tecnica in vasca, questo racchiude tutto ciò, poi ha innumerevoli svantaggi e richiede una manutenzione certosina, però esteticamente ha il suo perchè.

hkk.2003 01-10-2014 13:19

Ha ok,

in effetti mi sono reso conto di avere un po' troppi 3D aperti, quello del DSB in acrilico è solo un concept, che forse prenderà vita un giorno. Al momento lo sto "cogitando" ed attendo di incrociarmi con un amico e fare un po' di simulazioni con Sketchup perchè io proprio non riesco ad usarlo.

In pratica i 3D che sto portando avanti in questo momento sono:
Non sono pochi, ma cerco di potarli avanti in parallelo, anche se ogni tanto si mischiano ed il risultato è che alcuni vengono poi tralasciati :'(

gerry 01-10-2014 16:13

sulla storia dell ostruzione della discesa non ho mai sentito capitare a nessuno ... imho eh ... te le pensi tutte azzo


Eccomi, da stupido mi sono dimenticato di togliere i residui di alghe nori ( ho tre acanturidi "importanti") e mi si è tappato lo scarico ( ultrareef da 50) per un pelo non è trabordato tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09379 seconds with 13 queries