![]() |
Io ho ancora il tubo originale e l'erogazione non va più a scatti...stamani non mi sono ricordata di controllare le bolle quindi non so se stava andando ma ieri è rimasto costante per tutto il giorno
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ammettiamo che si riesca a trovare una regolazione stabile....la cosa che mi preoccupa di più è che ogni volta che cambieremo la bomboletta dovremo ammattire così nella regolazione.
@Piergiu te che lavori nel settore mi sai dire come evitare o aggirare il problema? |
Eh bella domanda....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao ,
teoricamente, una volta trovato il settaggio, l'erogazione dovrebbe rimanere stabile. Io ho due impianti CO2 ed in entrambi ho la valvola a spillo per la regolazione 'fine', che aiuta parecchio se si vogliono dosare poche bolle al minuto. I riduttori di pressione fanno in modo che la CO2 passi da circa 50 bar a 1 bar, forse meno nel vostro diffusore: non è facile trovare il settaggio giusto immediatamente. Con la valvola a spillo si stà un po' piu alti con la pressione in uscita e si aggiusta il dosaggio con effetto immediato. In gamba. |
il dubbio è che quando si cambia la bombola il riduttore va chiuso... perciò poi il sistema va settato da zero... no?
|
Quote:
|
Forse dico una cavolata ma se mettessi un regolatore a rotella sul tubo? (Quello delle flebo) così quando cambio la bombola chiudo la valvola e una volta messa la riapro a manetta tanto a ridurre l'erogazione c'è il regolatore che dicevo prima.
Che mi dite? Può essere un'idea? |
Beh, se la bombola é vuota non correte rischi :-)
Quando mettete quella nuova, non serve chiudere: avvitate la bombola sul riduttore. L'erogazione di CO2 inizia quando si spinge sulla valvola di chiusura della bombola, se l'erogazione rimane aperta non succede assolutamente nulla. Ciao |
Quote:
In questo caso è perfetto. Comunque io una valvola a spillo la voglio mettere perché ancora ho sbalzi mostruosi di bolle. ES: 40 B/M ore 23:00 11 B/M ore 7:30 |
@Piergiu
sicuro che la bombola nuova si possa montare anche tenendo il riduttore aperto? Non mi sembra molto sicura come operazione....
Cmq per la cronaca dopo circa 1 mese di utilizzo il manometro segna ancora sui 700-800 psi... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl