![]() |
Salve ragazzi!!!Davide apprezzo il supporto e l'aiuto che ci dai tramite la tua esperienza ma la cosa che mi lascia un po perplesso è che tutti i dati riportati da te li riscontro solo in quello che tu dici e con questo non voglio dire che non siano veri ma quando si affronta una spesa, piccola o grande che sia, a me piace sapere cosa vado ad acquistare.
di queste strip 7020 sul web trovo veramente poco e se dovessi decidere d'intrapendere quest'esperienza dovrei fidarmi cecamente di te e delle foto che hai postato della tua vasca, che sono molto incoraggianti ma il comportamento del tuo amico, che pur sapendo dove reperire le strip ecc. non vuole dirlo e preferisce tenerlo per se è molto ambiguo e con questo magari passa un messaggio negativo del tipo "queste strip sono migliori delle altre, lo dimostrano le foto degli acquari ma se le volete dovete venire da me" per questo credo che molti hanno una brutta reazione nei tuoi confronti. Detto questo chiedo a te perchè mi sembra di capire che hai fatto molte prove prima di arrivare ai 7020, perchè dovrei scegliere la soluzione dei 7020 "intubati" più tosto dei 5630 che sono di più facile reperibilità sia per acquistarli che per trovare dati?si trovano anche strip 5630 ip65 quindi totalmente protette contro la polvere ma cosa più interessante protette contro i getti d'acqua. |
Quote:
come autore del post mi permetto di fare una riflessione, che non è in difesa ne contro nessuno.. premetto che ho chiesto di poter cancellare tutti i post di polemica o discussione e non inerenti all'argomento..mi dicono che non è possibile finchè non si arriva all'offesa...vabbè.. quello che voglio dirvi e che non mi sembra vi sia chiaro, è che qui nessuno costringe nessuno ad acquistare nulla... ioho acquistato queste strip e volevo semplicemente raccogliere le impressioni di chi le usa(ma anche chi usa altri tipi di strip)...ma non per sentito dire o in base a dei fantomatici dati tecnici..ma tramite esperienze..è ovvio che poi è aperta la discussione con eventuali domande in merito. davide sembra le usi da diversi anni e la sua esperienza mi può essere utile magari per non fare errori sulla loro gestione, ma non darò certo la colpa a lui o a chi me le ha vendute se le mie piante non dovessero crescere bene. ho deciso di acquistarli perchè mi piacciono i led, perchè ho fatto delle ricerche e mi è parso di capire che per le piante che volevo mettere i led sarebbero potuti andare bene e perchè mi sono stufato di leggere post sui led dove ci sono infinite discussioni su questo tipo di illuminazione nelle quali si discute solo sulla teoria(importante) che non serve a nulla finchè qualcuno non decide di rischiare e provare. davide come altri e come me ha deciso di provare e nella sua vasca i risultati sono sotto gli occhi di tutti, questo non vuol dire che vadano bene per tutti i tipi di vasche ..e qual'è l'unico modo di saperlo??? ci vuole qualcuno che prova..purtroppo non si trovano dati precisi in merito a questi led..quindi?è colpa mia?è colpa di davide?è colpa di chi le vende? non credo che nessuno vi costringa a buttare i vostri soldi in qualcosa in cui non credete..giusto? e allora qual'è il problema? se non vi fidate semplicemente non li acquistate no??? mi rendo conto sia una spesa, mi rendo conto sia un salto nel vuoto..se non ve la sentite, non saltate e basta no? purtroppo non sono usciti da molto, è impossibile avere dati certi e soprattutto non ci sono molti riscontri concreti, ma questo non vuol dire che non si possano provare.. sembra quasi che tutti bramiate di comprarli...ma che abbiate bisogno della ceertezza che per la vostra vasca vadano bene...ma vi rendente conto o no che non è possibile, OGGI, dare la conferma di questo? i neon ci sono da sempre, si sa vita morte e miracoli, dati tecnici ma soprattutto esperienze personali. i led sono il futuro e stiamo cercando di capire se possono andare bene ai nostri scopi...tutto qui. per il discorso sul venditore, anche qui mi sento di dire che nessuno vi obbliga a prenderli da lui, io stesso li ho cvercati online e li ho anche trovati, ma il costo alla fine era simile, provenienza cina(quindi viste la spesa e le dimensioni, spese doganali sicure) e ho deciso di prenderle da lui...ma nessuno me lo ha consigliato, ho semplicemente messo su google poche parole magiche tipo...strip led per acquario(o qualcosa di simile, ora non ricordo) ed è saltato fuori il suo sito..poi ho fatto ricerche sul suo sito per capire se altri li avevano usate e ho trovato dei post di questo e di altri forum, se non e3ro iscritto l'ho fatto e ho contattato gli utenti chiedendo informazioni. solo allora ho deciso di fare il salti, e provare...certo non ho speso poco ma ho voluto provarci, la mia vasca è avviata da poco più di 20gg quindi tra qualche mese vi dirò se ho fatto bene o no.. ragazzi, cerchiamo di tenere gli occhi sulla palla, vorrei evitare di leggere ancora cose del tipo...non trovo informazioni oltre che le tue..o ... non mi piace che il tuo venditore non riveli dove li prende..oppure..non mi fido perchè non ci sono dati certi..e soprattutto legere che da queste frasi poi nascono attacchi più o meno personali e gratuiti versi chi che sia.. quindi, dopo tutta questa super*****la, vi prego di restare tranquilli, non farvi stimolare gli ormoni perchè i problemi nella vista sono altri.. la cosa si riduce semplicemente a una domanda...ho voglia di spendere(a prescindere dalla provenienza)per una tecnologia nuovae di fare da cavia x vedere se vanno bene? se invece non ve la sentite perchè ancora non vi fidate vi chiedo caldamente di limitare gli interventi alle semplici domande, accettando che le risposta saranno OVVIAMENTE solo e soltanto per esperienze personali...quindi se non vi piacciono nessuno ci può fare molto. vi ringrazio, spero d'ora in poi in interventi costruttivi che possano essere util a capirci di più e non a litigarci su. ciao. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
dipende da com'è la tua vasca, "sembra" che le 7020 abbiano più penetrabilità, quindi se hai una colonna alta o pratini, io le 7020 ce le metterei. per adesso la config migliore sembra sia 2x ogni grfadazione, poi eventualmente dimmerabile tramite centralina. per l'impermeabilità diopende da come le metti e se la vasca è aperta o chiusa, se è chiusa non mi fiderei mai a mettere quelle "presumibilmente" impermeabili...se invece è aperta come la mia, ti posso dire che le mie sono rigide(cioè incollate su delle barrettine di alluminio) e cmq inserite in dei tubi di plexyglass e alluminio ma non sottovuoto.. |
Quote:
dipende da com'è la tua vasca, "sembra" che le 7020 abbiano più penetrabilità, quindi se hai una colonna alta o pratini, io le 7020 ce le metterei. per adesso la config migliore sembra sia 2x ogni grfadazione, poi eventualmente dimmerabile tramite centralina. per l'impermeabilità diopende da come le metti e se la vasca è aperta o chiusa, se è chiusa non mi fiderei mai a mettere quelle "presumibilmente" impermeabili...se invece è aperta come la mia, ti posso dire che le mie sono rigide(cioè incollate su delle barrettine di alluminio) e cmq inserite in dei tubi di plexyglass e alluminio ma non sottovuoto.. |
Penso le prendano da Ali Express visto che da satis hanno ancora le vecchie 5050, ora leggo tutti i commenti precedenti dato che sono balzato da pagina 1 a 13 e seguo con interesse il post, credo che all'interno troverò le risposte ai miei dubbi ed evito di fare domande magari già trattate prima! ;-)
|
Ok, ho visto che si parlava dei tubi sottovuoto, magari il tuo amico è un mio compagno veneto? ;-)
Fumo una cicca, finisco di caricare le ultime fatture e vengo a postare la MIA esperienza con le strip led e a fare altre considerazioni TEORICHE sulle strip, dando dei condigli per chi a breve vuole provare a farsele da se, con i rischi, i dolori e le soddisfazioni finali che comportano! |
Allora, partendo con le mie esperienze:
http://youtu.be/ggKUHQUAXHo" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video Link diretto al video Sono due metri di strip SMD 5050 a 6-7000K ip65, scelta effettuata per un allestimento acidofilo estremo con piante poco esigenti (la bacopa è stata rimossa dopo poco)... col tempo hanno perso potenza e si sono deteriorate, non a causa di ossidazione, non a causa dell'ingiallimento della resina sigillante ma a causa del riscaldamento, erano supportare (più che dissipate) da due barre di acciaio da 8/10, con il surriscaldamento avvenuto hanno perso il 70% di lumen, penso altrettanto in PAR non avendo a disposizione un luxometro, sono passato ai power led con ottimi risultati e questa plafo la tengo come "luce di cortesia" quando devo fare lavori in vasca. Passando alle considerazioni, più o meno teoriche dato che ne ho la sicurezza sull'efficacia:
Per concludere sono aperto a qualsiasi scambio di opinioni, mi astengo dal fare commenti (anche se dovuti e meritati) su ciò che ho letto addietro per non gettare altra benzina sul fuoco... |
Quote:
l'unica cosa che mi viene in mente è che forse li hai messi troppo lontani dal pelo dell'acqua. anche io provai i 5050, e in quel periodo pensavo fossero potentissimi...in quel momento forse erano quanto di meglio si poteva trovare.. hai mai avuto tra le mano le nuove strisce? o i 7020 o i 5630? lavorano veramente meglio, visivamente sembra anche il doppio di luce...sarebbe interessante avere un raffronto e qualche foto di una vasca con i power led e una con le ultime strip..ma diventerebbe piuttosto costoso.. io li ho messi appunto nelle barre di alluminio e plexyglass perchè ho la vasca aperta, il calore emanato è sui 30-35° mi pare, misurato con un termometrino digitale... vedremo tra qualche mese. hai un imagine della stessa vasca coi power led? |
Erano volutamente alti rispetto il pelo dell'acqua per la spathyphillium e delle altre piante che avrei coltivato in emerso, vista la rapida decadenza ho evitato...
Per le nuove tecnologie invece... a breve (un paio di mesi) potrei fare un paragone 40w power led (Che ho già fatto) vs 40w 7020, prima mi documento meglio poi scelgo se procedere o restare sui power led Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
chi utilizza strip led scriva le sue impressioni...
Per quanto riguarda il temuto surriscaldamento delle strip, confermo la loro relativamente bassa temperatura d'esercizio, inferiore a quella dei 4 t5 di prima, che non richiede alcuna dissipazione. In attesa di una plafo come si deve, le ho appoggiate su una lastra di cristallo.
Quanto alla loro efficacia, visto che le piante sono ancora in fase di adattamento (provenendo da neon esausti...) posso solo confermare micro produzione di ossigeno e pearling anche nel fondo vasca con una colonna di circa 40 cm. Per il resto, attendo fiducioso l'evolversi delle cose ;) Ma neanch'io sn un perfezionista... |
chiedo scusa e intervengo solo per un appunto
penso che i 5050 ormai non dovrebbero essere più nemmeno presi in considerazione per uso acquariofilo ormai ci sono i 5630 e i 7020, buon compromesso rispetto ai middlepower cree o nikia piuttosto credo ci si debba concentrare sulla qualità e sul costruttore ci sono 7020 che fanno 20/25 lumen (alibaba aliexperess ebay ecc) e 7020 che fanno oltre 40 lumen l'uno, ma sicuro non si trovano in cina, forse si trovano ma a prezzo decisamente più elevato degli altri idem per i 5630, per i quali si arriva anche a 50 lumen l'uno, nella confusione generale, forse sono questi i parametri importanti da considerare. basta vedere su aliexpress l'annuncio dice 5630 samsung a due lire, poi vai a vedere nelle specifiche ed alla voce chip brand o led brand leggi marche sconosciute e nella migliore delle ipotesi sono epistar, che è la migliore delle peggiori ciauz ------------------------------------------------------------------------ rettifica....... su aliexpress/babà ci sono anche i samsung originali a 28 dollari al metro, un paio di venditori li hanno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl