AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema calore...io ho risolto così... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43868)

|GIAK| 23-03-2009 00:58

leonsai, se guardavi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 trovavi tutto, anche i disegni di come fare i collegamenti...

per il tutto ti conviene andare in un negozio di elettronica, comperando una ventola a 12 v ci sono di varie misure, io ti consiglio di prenderne un 4 da 8cm, come alimentatore basta prendere un alimentatore che supporti i consumi delle ventole, puoi farti consigliare direttamente al negozio, cosi non sbagli sicuro, meglio se l'alimentatore è a tensione variabile, cosi le sottoalimenti e fanno meno confusione, se poi serve alzi la tensione e raffreddi di più ;-)

leonsai 23-03-2009 15:56

giak ti ringrazio ma io è proprio da quel link lì che provengo, ho letto tutte e 8 le pagine, ho chiarito su ventola ed alimentatore ma ora avevo chiesto un'altra cosa....
La domanda (sul termostato) era questa:
Quote:

questo poi si accende AUTOMATICAMENTE quando la temperatura supera X (esempio 28) gradi? se si... si accende e riporta la temperatura ad Y (esempio 26) gradi? E se poi la temperatura risale... quando risupera i 28 (x) ri riaccende AUTOMATICAMENTE oppure devo farlo io a mano? Insomma funziona esattamente come un termoriscaldatore per acquari, oppure devo agire io a mano?
Grazie

leonsai 23-03-2009 15:56

giak ti ringrazio ma io è proprio da quel link lì che provengo, ho letto tutte e 8 le pagine, ho chiarito su ventola ed alimentatore ma ora avevo chiesto un'altra cosa....
La domanda (sul termostato) era questa:
Quote:

questo poi si accende AUTOMATICAMENTE quando la temperatura supera X (esempio 28) gradi? se si... si accende e riporta la temperatura ad Y (esempio 26) gradi? E se poi la temperatura risale... quando risupera i 28 (x) ri riaccende AUTOMATICAMENTE oppure devo farlo io a mano? Insomma funziona esattamente come un termoriscaldatore per acquari, oppure devo agire io a mano?
Grazie

|GIAK| 23-03-2009 23:35

leonsai, per me potevi cmq continuare li visto che tra poco il topic in cui si parlerà di questo sarà soltanto quello, per convogliare tutte le info la... cmq se fai una cosa del genere, tutto va automaticamente...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...TO-VENTOLE.asp

con una piccola modifca anche questo: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...le/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...le/default.asp

scegli quello che fa al caso tuo e te lo fai spendendo poco, altrimenti fai come me, metti le ventole leggermente più forti e lasci il riscaldatore in vasca, se la temp scende troppo ci pensa lui a tirarla su e se le tari bene la temp non salirà oltre il dovuto

cmq come vedi bastava semplicemente cercare ;-) ;-)

|GIAK| 23-03-2009 23:35

leonsai, per me potevi cmq continuare li visto che tra poco il topic in cui si parlerà di questo sarà soltanto quello, per convogliare tutte le info la... cmq se fai una cosa del genere, tutto va automaticamente...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...TO-VENTOLE.asp

con una piccola modifca anche questo: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...le/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...le/default.asp

scegli quello che fa al caso tuo e te lo fai spendendo poco, altrimenti fai come me, metti le ventole leggermente più forti e lasci il riscaldatore in vasca, se la temp scende troppo ci pensa lui a tirarla su e se le tari bene la temp non salirà oltre il dovuto

cmq come vedi bastava semplicemente cercare ;-) ;-)

flea84 24-03-2009 00:33

Cerco di rispondere alla tua domanda, senza fare troppi giri.
;-)
Allora, un termostato commerciale da pochi soldi (quello per intenderci che si usa per i termosifoni a casa e che è oggetto del topic e dell'articolo nr. 2) presenta un range attorno alla temperatura selezionata.
Il "range" è fisso, e di solito è di +/- un grado: questo vuol dire che se imposti la temp a 27°, il dispositivo scatterà quando rileva 28° per spegnersi a 26°.
Termostati un po' più precisi magari hanno il +/- mezzo grado, con il risultato che la temperatura oscillerà di meno (es. da 26,5 a 27,5°)

é poi possibile (ma non li ho mai avuti) che esistano termostati in cui puoi settare tu la temp di partenza e quella di arrivo.

Intesi?? :-)

flea84 24-03-2009 00:33

Cerco di rispondere alla tua domanda, senza fare troppi giri.
;-)
Allora, un termostato commerciale da pochi soldi (quello per intenderci che si usa per i termosifoni a casa e che è oggetto del topic e dell'articolo nr. 2) presenta un range attorno alla temperatura selezionata.
Il "range" è fisso, e di solito è di +/- un grado: questo vuol dire che se imposti la temp a 27°, il dispositivo scatterà quando rileva 28° per spegnersi a 26°.
Termostati un po' più precisi magari hanno il +/- mezzo grado, con il risultato che la temperatura oscillerà di meno (es. da 26,5 a 27,5°)

é poi possibile (ma non li ho mai avuti) che esistano termostati in cui puoi settare tu la temp di partenza e quella di arrivo.

Intesi?? :-)

leonsai 24-03-2009 01:54

Quote:

Il "range" è fisso, e di solito è di +/- un grado: questo vuol dire che se imposti la temp a 27°, il dispositivo scatterà quando rileva 28° per spegnersi a 26°.
Range di 1 grado mi sta benissimo...
ma voglio capire se poi, quando la temperatura ritorna da sola a 28, si riaccende automaticamente la ventola e la riporta a 26... sempre.
In una parola io me lo posso dimenticare il termostato e il sistema di areazione, lo lascio acceso e fa tutto da solo FOREVER...?
si accende quando serve, e si spegne quando ha fatto il suo lavoro...e si riaccende da solo ogni volta che serve...etc etc etc

E' corretto? sei sicuro di questo?
E per rilevare la temperatura ambientale devo installare delle sonde sul termostato presumo ( o comprare un termometro che ha la rilevazione ambientale incorporata)?


Quote:

cmq come vedi bastava semplicemente cercare
Io di quegli articoli non ci ho capito assolutamente nulla... non sono un elettricista... #19

leonsai 24-03-2009 01:54

Quote:

Il "range" è fisso, e di solito è di +/- un grado: questo vuol dire che se imposti la temp a 27°, il dispositivo scatterà quando rileva 28° per spegnersi a 26°.
Range di 1 grado mi sta benissimo...
ma voglio capire se poi, quando la temperatura ritorna da sola a 28, si riaccende automaticamente la ventola e la riporta a 26... sempre.
In una parola io me lo posso dimenticare il termostato e il sistema di areazione, lo lascio acceso e fa tutto da solo FOREVER...?
si accende quando serve, e si spegne quando ha fatto il suo lavoro...e si riaccende da solo ogni volta che serve...etc etc etc

E' corretto? sei sicuro di questo?
E per rilevare la temperatura ambientale devo installare delle sonde sul termostato presumo ( o comprare un termometro che ha la rilevazione ambientale incorporata)?


Quote:

cmq come vedi bastava semplicemente cercare
Io di quegli articoli non ci ho capito assolutamente nulla... non sono un elettricista... #19

|GIAK| 25-03-2009 16:02

leonsai, allora mi sa che ti serve una mano, un po devi sapere cosa fare, si parla sempre di corrente elettrica...

cmq io dimentico le ventole per circa 4-5 mesi le attacco a maggio con l'arrivo del primo caldo, e le stacco a settembre quando vedo che il riscaldatore sta più acceso che spento, metto due ventole al minimo e sono gia molto per il mio 20lt, cosi qualsiasi temp ci sia riescono a metterla giu a valori decenti, se la temp scende troppo attacca il riscaldatore e la riporta su anche se le ventole stanno sempre accese, certo c'è un piccolo spreco vista la sovrapposizione di ventole e riscaldatore, ma in una vasca cosi piccola, con sole due ventole e un riscaldatore da 25w non è grave... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09673 seconds with 13 queries