![]() |
Wow ottima idea boss!!! :-))
veramente ben riuscita!!! #70 |
; )
sono contento che apprezzate! grazie ragazzi! anche a me piace molto.. da un tocco di esotico alla mia stanza! :-) l'idea l' ho presa da @ALEX007 nella discussione del riparium di miskin diciamo che io l' ho "girata".... visto che la vaschetta è piccola, ho preferito l'opzione a "balconata" e metterle esternamente le piante... dovrò annaffiarle :-) |
#70
Bravo! peccato sia finito il natale altrimenti trovavi facile un po di muschio da mettere sopra la terra a vista. #25 |
Quote:
però qualcosa dentro puoi provare ad inserire, o no? magari del photos? o una hydrocotyle emersa |
il tuo maledetto riparium miete vittime!!!!!!!!!! :-D
ehhe te l' ho detto che era contagioso! :-D :-D certo poi......... in 17 litri ci si arrangia.. se mettevo le mangiatoie dentro, in immersione, mi occupavano metà vaschetta.. all'inizio l' ieda era ben quella, ma ho visto che era eccessivo il potos gia l'ho messo. quello si l'ho messo nell'acqua con lo stelo e sta radicando alla grande |
IV la vaschetta migliore sempre di più.
Stai tirando su un vero e proprio gioiellino. Dimostrazione che non serve una vasca grande, ma un grande acquariofilo alle sue spalle. #70 |
Verissimo!!! :-)
|
:-))
grazie mille! davvero! mi fanno davvero piacere le vostre parole. ma siete troppo troppo troppo troppo gentili ragazzi. non sono un grande acquariofilo.. ci metto solamente passione :-) voi siete grandi acquariofili! io ci sto sto studiando.. ne ho ancora "di cambi d'acqua" da fare :-) :-) |
Quote:
considera cmq anche l'hidrocotyle da mettere solo con le radici esterno, a me piace e riempie molto, non occupa spazio in acqua e la puoi tenere "appesa" anche con semplici ventose singole a croce. cmq i vasetti puoi anche farli piu' piccoli di quelle mangiatoie cosi magari dentro la vasca una piante ti ci sta |
carina, e carine le piante emerse, visto che allevi piante poco esigenti e altre emerse perchè non provi con l'illuminazione naturale? ti ritroveresti qualche alga in più (che forse lo renderebbero ancora più naturale) ma ti garantisco che le anubias se lo esponi bene, stanno benissimo alla luce del sole io farei uscire qualche foglia e metterei un rametto al centro che esca anche con qualche muschietto semi-emerso o hydrocotyle e ti aiuterebbe anche a limitare le galleggianti, ti sconsiglio la fertilizazione sia per il bene delle caridine sia perchè non la ritengo necessaria in 17 lt con sole anubias.
------------------------------------------------------------------------ ah ti consiglio anche di mettere dello sfagno vivo nei vasetti mentiene umido il terreno e rilascia sostanze utili, è quel muschio che si usa nei bonsai ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl