AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

robyganon 25-10-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062187463)
Ti conviene l'acqua :) secondo me piu sicura.

cioè dici che mi conviene l'acqua in bottiglia?

robyganon 25-10-2013 14:58

Ragazzi se proprio non riuscirò ad abbassare il ph, e non comprerò l'impianto di co2, farò così:
vado in questa sezione del sito http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0
e cerco pesci che mi piacciono che stanno su acque alcaline :-)

drago65 25-10-2013 17:18

non ho idea di cosa possa costare l acqua osmosi,ma sicuramente costa meno dell'acqua in bottiglia.i sali hanno costo bassissimo,un kg di carbonato di calcio costa circa 10 euro e ci vai avanti una vita.purtroppo ci sono delle spese iniziali,è inevitabile,ma conviene comprarsi i sali,preparare le soluzioni seguendo una delle mille guide che ci sono online (quella di scriptors è ottima : http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp ) e si ha la certezza di cosa si mette in acquario oltre ad avere sempre valori stabili.io seguo questo metodo da anni e non ho mai problemi di durezza dell'acqua,non uso biocondizionatori,sali commerciali,induritori,acidi,attivatori e altre porcherie che costano soldi e non servono a nulla.i miei pesci muoiono di vecchiaia o se spariscono dalla vasca è perchè li regalo a qualcuno quando cambio allestimento.
si perde un po' di tempo le prime volte per fare i calcoli per i dosaggi,per misurare i valori e vedere se corrispondono,ma poi non si hanno problemi di nessun tipo.da 3 anni i valori del mio acquario sono gh8 kh 4 ph 6.7. se uno non ha volgia di fare calcoli o di comprare le sostanze in farmacia vendono anche dei sali già pronti da mettere nell acqua osmosi.ovviamente la spesa è superiore ma il risultato non cambia.
p.s. di solito queste cose è sempre meglio prepararle tutte prima di riempire la vasca,per non avere perdite o problemi gravi in fase di avvio.

robyganon 25-10-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062187724)
non ho idea di cosa possa costare l acqua osmosi,ma sicuramente costa meno dell'acqua in bottiglia.i sali hanno costo bassissimo,un kg di carbonato di calcio costa circa 10 euro e ci vai avanti una vita.purtroppo ci sono delle spese iniziali,è inevitabile,ma conviene comprarsi i sali,preparare le soluzioni seguendo una delle mille guide che ci sono online (quella di scriptors è ottima : http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp ) e si ha la certezza di cosa si mette in acquario oltre ad avere sempre valori stabili.io seguo questo metodo da anni e non ho mai problemi di durezza dell'acqua,non uso biocondizionatori,sali commerciali,induritori,acidi,attivatori e altre porcherie che costano soldi e non servono a nulla.i miei pesci muoiono di vecchiaia o se spariscono dalla vasca è perchè li regalo a qualcuno quando cambio allestimento.
si perde un po' di tempo le prime volte per fare i calcoli per i dosaggi,per misurare i valori e vedere se corrispondono,ma poi non si hanno problemi di nessun tipo.da 3 anni i valori del mio acquario sono gh8 kh 4 ph 6.7. se uno non ha volgia di fare calcoli o di comprare le sostanze in farmacia vendono anche dei sali già pronti da mettere nell acqua osmosi.ovviamente la spesa è superiore ma il risultato non cambia.
p.s. di solito queste cose è sempre meglio prepararle tutte prima di riempire la vasca,per non avere perdite o problemi gravi in fase di avvio.

grazie veramente tantissimo, ho messo quel link come nei siti preferiti..ho un amico bravissimo in chimica, e appena mi leggo la guida, chiedo un suo consulto e ci mettiamo all opera insieme..
mi sa che farò la spesa di 10 euro, mi sembra la migliore soluzione..però mi servono anche dei test precisi per tutti i valori

enrico rossi 26-10-2013 08:05

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062187724)
non ho idea di cosa possa costare l acqua osmosi,ma sicuramente costa meno dell'acqua in bottiglia.i sali hanno costo bassissimo,un kg di carbonato di calcio costa circa 10 euro e ci vai avanti una vita.purtroppo ci sono delle spese iniziali,è inevitabile,ma conviene comprarsi i sali,preparare le soluzioni seguendo una delle mille guide che ci sono online (quella di scriptors è ottima : http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp ) e si ha la certezza di cosa si mette in acquario oltre ad avere sempre valori stabili.io seguo questo metodo da anni e non ho mai problemi di durezza dell'acqua,non uso biocondizionatori,sali commerciali,induritori,acidi,attivatori e altre porcherie che costano soldi e non servono a nulla.i miei pesci muoiono di vecchiaia o se spariscono dalla vasca è perchè li regalo a qualcuno quando cambio allestimento.
si perde un po' di tempo le prime volte per fare i calcoli per i dosaggi,per misurare i valori e vedere se corrispondono,ma poi non si hanno problemi di nessun tipo.da 3 anni i valori del mio acquario sono gh8 kh 4 ph 6.7. se uno non ha volgia di fare calcoli o di comprare le sostanze in farmacia vendono anche dei sali già pronti da mettere nell acqua osmosi.ovviamente la spesa è superiore ma il risultato non cambia.
p.s. di solito queste cose è sempre meglio prepararle tutte prima di riempire la vasca,per non avere perdite o problemi gravi in fase di avvio.

Condivido alla grande ;)

robyganon 26-10-2013 10:00

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062188374)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062187724)
non ho idea di cosa possa costare l acqua osmosi,ma sicuramente costa meno dell'acqua in bottiglia.i sali hanno costo bassissimo,un kg di carbonato di calcio costa circa 10 euro e ci vai avanti una vita.purtroppo ci sono delle spese iniziali,è inevitabile,ma conviene comprarsi i sali,preparare le soluzioni seguendo una delle mille guide che ci sono online (quella di scriptors è ottima : http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp ) e si ha la certezza di cosa si mette in acquario oltre ad avere sempre valori stabili.io seguo questo metodo da anni e non ho mai problemi di durezza dell'acqua,non uso biocondizionatori,sali commerciali,induritori,acidi,attivatori e altre porcherie che costano soldi e non servono a nulla.i miei pesci muoiono di vecchiaia o se spariscono dalla vasca è perchè li regalo a qualcuno quando cambio allestimento.
si perde un po' di tempo le prime volte per fare i calcoli per i dosaggi,per misurare i valori e vedere se corrispondono,ma poi non si hanno problemi di nessun tipo.da 3 anni i valori del mio acquario sono gh8 kh 4 ph 6.7. se uno non ha volgia di fare calcoli o di comprare le sostanze in farmacia vendono anche dei sali già pronti da mettere nell acqua osmosi.ovviamente la spesa è superiore ma il risultato non cambia.
p.s. di solito queste cose è sempre meglio prepararle tutte prima di riempire la vasca,per non avere perdite o problemi gravi in fase di avvio.

Condivido alla grande ;)

allora aggiusto la chimica dell acqua in questo modo dopo aver letto la guida..spero di non spendere di + rispetto alla co2 :-)

robyganon 26-10-2013 15:17

Ragazzi ma secondo voi dove diavolo si potrebbero comprare questi pesci?
Almeno uno di questi #24
Magari in negozi online, possibilmente in Italia...

danio margaritus http://p9.storage.canalblog.com/91/9...6/58531959.jpg

boraras maculata http://www.nanofish.it/portal/images...ta_piccola.jpg

pseudomugil gertrudae http://www.tropicalfishfinder.co.uk/...udae_Weipa.jpg

microdevario kubotai http://www.aquadebutant.com/tuto/kubotai.jpg

sawbwa resplendens http://upload.wikimedia.org/wikipedi...esplendens.jpg

sundadanio axelrodi http://www.nanofish.it/portal/images...%20femmina.jpg

Schopenhauer 26-10-2013 15:41

Molti di questi sono pesci delicati quindi sconsiglio l'acquisto online. Qualunque negoziante può fare richiesta ai propri fornitori, ma mi assicurerei comunque che siano di allevamento ed escluderei a priori le specie di sola cattura.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

enrico rossi 26-10-2013 15:49

Ti consilio di non comprare cose vive da internet, ovviamente se non hai altra possibilita. In quanto non vedi gli esemplari, non sai in che stato sono e col viaggio, che sicuramente sara lungo, aumentera notevolmente il loro stress. Cmq io allevo danio margaritatus e ti dvo dire che sono molto belle, e le puoi trovare benissimo dal negoziante oppure se non le ha le ordini da lui. Le altre non so.

robyganon 26-10-2013 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Schopenhauer (Messaggio 1062188736)
Molti di questi sono pesci delicati quindi sconsiglio l'acquisto online. Qualunque negoziante può fare richiesta ai propri fornitori, ma mi assicurerei comunque che siano di allevamento ed escluderei a priori le specie di sola cattura.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

ok, seguirò questi consigli..già avevo portato i nomi di questi pesci ad un negoziante ma non glien è arrivato uno..quindi penso che hanno problemi con gli ordini nel mio paese...
beh, in questi giorni nei negozi hanno i soliti guppy, platy, portaspada, neon, pigiamini, e tanti altri pesci, sempre gli stessi..come nuovi arrivi ci sono i pigiamini rosa, (geneticamente modificati credo) e dei ciclidi gialli, di un giallo bellissimo..ma non li acquisterò..metterò solo pesci di piccola taglia..
purtroppo abito in una provincia dell entroterra siciliano dove non arriva granchè #07
se acquistassi online i pesci, ho visto che molti negozi ti fanno pagare 85 euro e ti arrivano in 4 ore (paghi il biglietto aereo ai pesci) oppure altri negozi vogliono dai 25 ai 35 euro e arrivano in un giorno..
non so davvero cosa comprare e in che modo..aspetterò il nuovo ordine dei pesci, oppure prendo 8 pigiamini rosa..sono gli unici carini, o ancora i cosiddetti pesci arcobaleno, tendono sul blu, anche se sono di colore grigio trasparente, con riflessi blu..e delle strisce rosse..
vedremo.. #24
------------------------------------------------------------------------
un'altra idea che mi "balena" in testa (dato che siamo in tema acquariofilo) :-D
è quella di mettere dei pesci che siano tutti uguali nel colore..non so se per qualcuno possa sembrare monotono, non mi importa..a me piace vedere tanti piccoli pesci tutti uguali, e questa cosa sarebbe realizzabile mettendo diversi neon (di cui sono stufo) o con questi pigiamini rosa che sono arrivati ieri, oppure guardavo i guppy..ce ne sono di così tanti colori, anche se ce li ho avuti per diversi anni, ma pensavo di metterli tutti blu, oppure tutti rossi, come effetto ottico penso sia davvero bello da vedere..comunque sia, metterli tutti della stessa specie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries