![]() |
modifica effettuato con successo!!! luce aumentata di un bel pò
ho preso 4 cardinie japonica 2 maschi e 2 femmine e poi 2 pulitori uno da vestro e l'altro da fondo poi mi sono accorto di questo spiacevele problema cianobatteri http://s17.postimg.cc/5pg92clxn/ciano.jpg ho rimosso il piu che potevo ma mi chiedo perche sono venute fuori??gli ho dato anche una dose di phyton git cmq le cardnie hanno ripulito li tronco, allucinante era pieno di una patina marroncina ieri sera, questa mattinae lindo e pulito -:33 |
trovata una spiegazione al mio problema
"il phyton git contiene una sostanza che producono le piante chiamata Fitoncide che contro i ciano funziona come un acido e nel giro di 24-48 ore li distrugge completamente infatti se ci fai caso negli acquari ADA che non si usa il phyton escono subito i ciano in quanto i fondi ne sono ricchi, usandolo costantemente invece questo riesce a tenerli a bada se spruzzato con una siringa con un rapporto 1:2 con acqua (es 1ml phyton 2 ml acqua) sulla parte interessata fa pulizia di tutto logicamente se i ciano sono tanti l'operazone va ripetuta più volte associata a una bella aspirazione" |
...
Quote:
:-) se intendi dei pesci, in quanto pesci hanno una specie e delle esigenze... quindi scrivila ;-) e non esiste nessun pesce che pulisce se li hai comprati per quella funzione... hai abboccato alla grande alla più vecchia panzana da acquarioILLOgia che esista :-D :-D :-D per i ciano, cerca di combatterli con la gestione, non con additivi, altrimeni appena smetti... ritornano... |
ecco le foto dei due pesci
poi guarda l' eleocharis parvula come sta diventando, spero che l'aggiunta della lampada faccia presto effetto http://s23.postimg.cc/oy2cd418n/P1010741.jpg http://s23.postimg.cc/y89v2wmkn/P1010742.jpg http://s23.postimg.cc/58fgmx3yf/P1010743.jpg |
il primo non capisco se è un ancistrus o un pleco :-)... non ci stanno comunque nella tua vasca. :-)
il secondo è un otocinclus :-) , va inserito in gruppi numerosi, spesso è di cattura e le alghe DEVI fornirgliele per farlo vivere bene... :-) riportali tutti e due, e informati prima di prendere i pesci :-) |
ok ale tengo solo le cardine per ora??
------------------------------------------------------------------------ per i cianobatteri cosa devo fare??ho letto un po in giro , ma i valori sono pefertti non capisco perche si formano |
prova ad aumentare il movimento e continua a usare quel prodotto ormai che hai cominciato. poi a situazione rientrata comincia a sospendere poco poco alla volta :-)
|
i ciano batteri sono ancora presenti ma sono diminuiti, lecardinie invece sono 6 e stanno mangiando in maniera allucinante tutto quello che possono
sembra che la modifica alla plafo stia dando i suoi frutti perche le calli che ho ripiantato stanno germogliando e l'inngiallimento sembra sparito ho aggunto altre piante a crescita veloce e ho ripiantato le varie potature , andiamo vanti e speriamo bene ecco la foto della plafo prima e dopo http://s22.postimg.cc/6439i0psd/P1010739.jpg http://s22.postimg.cc/vix711eh9/P1010744.jpg |
bel lavoretto! bravo! :-)
|
ma i fosfati a che valore dovrebbe stare??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl