![]() |
Wow!! Direi di mettere un mop :-) Se non depongono almeno si abituano
|
Fotografare questi pesci è una cosa davvero difficile...fotografare una parata, poi, è un'impresa!! :-)
Complimenti per la foto data la difficoltà! Anche io metterei in vasca un paio di mop, fanno sempre comodo e ci iniziano a prendere confidenza! Mettine uno galleggiante (legato ad un pezzetto di sughero, polistirolo, ecc) ed uno affondante legato a dei cannolicchi o a qualche peso. ;-) |
Invece vi devo aggiornare con una brutta notizia: il mio pacchetto con le uova non è ancora arrivato >:-( oramai penso sia tardi...maledette Poste guarda...
|
no... a me è arrivato il lunedì successivo, il 4... e sono nati il 7. Dipende da quando avevano deposto, però dai speriamo... ^^
I miei mi sembra che crescono bene. Vederli con il pancino arancio dalle artemie è stupendo... Oggi per la seconda volta ho pescato un pesce fuori dalla sala parto (non so come sono usciti, magari è lo stesso, che ha trovato un passaggio) e ho potuto vedere bene, meglio che attraverso la rete della nursery box, gli occhietti già sull'azzurro/celeste molto belli!!! Ma che belli Sergio... ^^ Hanno le pinnette dorsali arancio?... che meraviglia! Caspita, io le foto le posso fare solo dall'alto per ora... :( |
Quote:
|
Nella vasca c'è una foresta di muschio, li lascerò "esercitare" li... Quando saranno pronti per la deposizione valuterò se spostarli in un'altra vaschetta.
Per il colore, penso che ancora dovranno crescere per vederlo nella sua naturale bellezza. Non ci sono molti maschi nel gruppo, ma due di questi hanno il margine superiore delle pinne pettorali di colore rosa salmone - arancio. Il margine del lobo anteriore della pinna dorsale è bianco, mentre le pinne pelviche sono giallo chiare - bianche. Il lobo posteriore della pinna pinna dorsale non mi sembra bordato. Entrambi i lobi delle pinna dorsale, la pinna anale e la caudale presentano già qualche "spot". |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se sono 6 per me sei comunque fortunato, perchè il rapporto dovrebbe essere 1:3 (6+18) Silvia |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io non li ho mai avuti, ma guardando i filmati su youtube mi pare che i maschi si stressino molto tra loro a difendere un territorio ed aspettano le femmine che non mi paiono molto stressate. :-D Quando li avevo trasferiti avevo contato 25 avannotti. Non credo di aver avuto perdite. Quondi le femmine dovrebbero essere una ventina, però ci potrebbe essere qualche immaturo che ancora non mascolinizzato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl