AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Fotoperiodo, primo cambio acqua e peluria sulle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425275)

Axiom 04-10-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062161232)
potrebbe essere "alga lattuga" Ulva Lactuca

http://www.biologiamarina.org/wp/wp-...lattuga-02.jpg

si direi questa

Axiom 04-10-2013 18:53

ecco, in alto l'alga nylon, in basso la sopresa di stasera: una bella bollicina di valonia, che ci faccio?

http://s14.postimg.cc/jnvl9y76l/foto_valonia.jpg

zefiro 04-10-2013 19:12

un'insalata :D! Almeno la lactuca è commestibile :D per la valonia toglila senza farla scoppiare!

Axiom 04-10-2013 19:18

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062161539)
un'insalata :D! Almeno la lactuca è commestibile :D per la valonia toglila senza farla scoppiare!

cioè? come si fa a prenderla senza farla scoppiare? non è attaccata alla roccia?

zefiro 04-10-2013 19:56

Se è molto piccola non la toccare, se è grossa delicatamente prova a staccarla come faresti con un chicco di uva.

"This is Major Tom to Ground Control..."

Axiom 04-10-2013 20:28

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062161592)
Se è molto piccola non la toccare, se è grossa delicatamente prova a staccarla come faresti con un chicco di uva.

"This is Major Tom to Ground Control..."

con le mani?

zefiro 05-10-2013 01:29

Sì anche perché non vedrei come fare altrimenti con qualche strumento tipo pinza rischi di romperla ed inseminarti la vasca se non hai manualità. Se è molto. Piccola lasciala

"This is Major Tom to Ground Control..."

tene 05-10-2013 07:29

poi tranquillamente bucarla o schiacciarla muore da sola, non semini niente e nutri la vasca
qua se ne parla.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420963

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zefiro 05-10-2013 10:38

Mah, ogni volta che l'ho rotta in vasca, dove mi ci è entrata con una talea di foliosa, me ne sono spuntati altri grappoli da altre parti...

"This is Major Tom to Ground Control..."

Axiom 07-10-2013 11:14

le bolle di valonia, piccole e trasparenti sono diventate due, ma la domande di oggi sono altre:

1) le rocce più alte si sono quasi liberate a velocità supersonica dalle alghe, ma dove vanno a finire le alghe che non ci sono più??? non ne ho trovate a galleggiare

2) tra le algacce rimaste sull rocce superiori c'è una sorta di patina melmosa, si stanno tipo decomponendo (e sarebbe la risposta al punto 1)?

3) ho notato su una roccia quella che credevo un'alga calcarea bluette molto spessa e rialzata della dimensione di mezzo cm circa in un posto dove ancora la 'colorazione'. guardando, questa cosa non è un'alga ma un essere vivente (?): si sposta, scompare e lo ritrovi da altre parti. Che roba può essere???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09502 seconds with 13 queries