![]() |
Grazie.
Gentilissimi come sempre... Ora vado a cercare nitrato e fosfato di potassio L excel devo inserirlo nella siringa e anzi che gettarlo normalmente in vasca vado a gettarlo sulle foglie in acqua? Ah..piccola parentesi..quali sono i cianobatteri nella mia vasca? :) Devo smuovere l acqua staccarle e aspirarle col sifone? Grazie Ciao Daniela |
Ciao
son visibili nella prima foto,sul legno ed esattamente vicino alla foglia morta,quasi centrale alla foto hanno un colore molto acceso,un verde intenso,ricoprono tutto cio' che incontrano,come un velo son facili da rimuovere e questo e' il motivo per cui vanno subito eliminati evitando che si disperdano devi aspirarli a filtro spento,poi spruzzi l'excell direttamente sulle zone colpite Ciao |
solfato di potassio, non fosfato!
|
Domattina vado a correggere l ordine eheheh ho preso nitrato e fosfato di potassio....prendo il solfato di potassio mannaggia a me :)
Ho visto i ciano batteri...speriamo riesco a rimuoverli bene.... Sono anche sulla ludwigia e forse dietro il filtro.... Ovviamente l'acqua sifonata non la faccio rientrare in acquario filtrata dalla calza ma getto via e poi faccio un reintegro dell acqua tolta... Avevo intenzione quasi quasi di rimuovere il tronco per pulirlo bene dai ciano batteri da fuori acqua ma non sono convinta Grazie Ciao Daniela |
Aggiornamento in tempo reale sull incontro coi ciano batteri....credevo sì disperdessero di più e invece venivano via come una specie di pezzo di stoffa strappato via...
Ce n'è ragno veramente tanti su tutto il tronco e su due foglie....mentre li staccavo aspiravo con sifone e purtroppo visto che l acqua sifonata l ho gettata fuori ora sto reintegrando circa 25 litri d acqua che sono usciti.... In seguito passerò alla siringa e andrò a spruzzarla direttamente su tutto il tronco dove era il ciano batterio e sulle due piante invase... Credo di essere a fare le cose per bene anche perché è veramente un lavorone... A presto per gli aggiornamenti Ciao Daniela |
Come e' direzionato il getto d'acqua in uscita dal filtro?colpisce frontalmente il vetro ,o e' inclinato leggermente verso il basso?
Ciao |
Ho finito adesso....ma che faticaccia!!!!!!!!!!
Allora...tolta spero tutta la parte di ciano batteri...rimosse le foglie morte....aspirato lo sporco sul tronco e sulle foglie...dato l Excel su tutte le parti dove c erano i cano batteri e un po' su alcune foglie molto colpite da alghe a barba... Reintegrata l acqua tolta...29 litri... Aggiunto il bicarbonato di potassio per riportare il KH a 14 ma ora mi da 13....o ho sbagliato io di un punto o si deve assettare...domani riprovo...in fatti non so perché con KH 13 e ph 7,4 mi da azzurro la co2....forse essendo al limite e avendo un range d errore il phmetro forse ripeto sono fuori...vabbe al massimo setto il phmetro a 7.3 o rialzo il KH... Valori nuovi: Foto periodo 7:30 h Temperatura 26,5 KH 13 Gh 13 Ph 7,3 No2 0 No3 prossimi allo zero Po4 0 Fe 0,1 Ok penso di aver messo tutto...... Ditemi voi se ho fatto tutto correttamente ora mi vado a spalmare un po' sul divano davanti alla TV... Grazie Ciao Daniela Scusami nanna non avevo letto...il getto è parallelo al terreno quindi colpisce il vetro perpendicolarmente |
Ok se ti riesce orientalo leggermente verso il basso,credo possa migliorare la circolazione
il kh va bene anche a 13 hai i fosfati a zero,con cosa li integri? |
Avevo cifo fosforo ricordi?
Ma poi mi hai detto di non usarlo e allora non ho nulla... Cosa posso prendere per loro? Grazie Ciao Daniela |
fosfato di potassio in polvere per il fai da te,oppure prodotti commerciali come quello seachem,easy life,ecc..
nitrati e fosfati ti servono nell'immediato,per il solfato di potassio non c'e' urgenza,serve per integrare potassio un'apporto di potassio viene fornito in piccola parte con fosfato e nitrato di potassio,il resto e' contenuto nel protocollo di fertilizzazione a volte pero'si necessita una sua ulteriore integrazione,dovuta alla presenza di piante particolarmente esigenti di questo elemento Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl