AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CO2: sfatiamo un paio di miti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413710)

ilVanni 15-01-2013 15:55

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062041105)
Ilvanni... scritto in grassetto come piace a te

Daniele, scritto in grassetto come da funzione automatica del vecchio forum alla quale sono rimasto in qualche modo affezionato, perché ho l'impressione che tu voglia travisare per forza quello che scrivo?
Perché un consiglio a informarsi deve diventare ostentazione di supponenza? O deve sembrare che uno se la tiri?

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062041105)
Rispondendogli leggiti le guide la risposta successiva sarà..dove sono?, me le linki?..oppure è: figa ma come se la tira questo..fanculo me ne vado..e chi ti dice che non poteva essere un potenziale acquariofilo con gli attributi?

io non sto dicendo che dai risposte con supponenza..sto dicendo che leggere le guide di botto a uno che non sa una cippa potrebbe far sembrare che ci vuole una laurea per tenere 4 guppy e due anubias in 100l...

La laurea no, ma almeno la volontà di aprire il portale, cliccare sulla voce "articoli" e leggere 2 (due) pagine, sì, secondo me, è necessaria (in grassetto come piace a me). Secondo te, invece, mi par di capire, no. Uno che dovrebbe fare? Copia & incolla della guida? Il riassunto? (non è una domanda retorica, chiedo)
Se uno non c'ha voglia, io, sfidando il gran rischio di sembrare supponente, gli consiglio di non toccare nulla, non cambiare i valori, non usare CO2, ecc.

Io continuo a pensare che sì, un pochino bisogna leggere anche per tenere 4 guppy. D'altra parte sei tu che hai in firma la frase "L'acquariofilia non è per tutti". (sottolineato invece che grassetto va bene?)

Se poi sei convinto che dare a uno che non sa nulla e non ha voglia di leggere più di 2 righe delle nozioni monche e imprecise, non generali, lo aiuti a diventare "acquariofilo", io, umilmente, dissento (si vede che me la tiro).

daniele68 15-01-2013 16:06

Quote:

Se poi sei convinto che dare a uno che non sa nulla e non ha voglia di leggere più di 2 righe delle nozioni monche e imprecise, non generali, lo aiuti a diventare "acquariofilo", io, umilmente, dissento (si vede che me la tiro).
senti..hai ragione tu..chiudiamo questa polemica inutile..tanto o non capisci o fai finta di capire...
la frase quotata non è quella che ho detto io..ti piace rigirare le frasi per avere ragione..ok ..hai ragione..nessuno mi paga per convincere nessuno..ti ho scritto che lo vedi subito dal secondo post che intenzioni ha un utente..se imparare o no, se documentarsi o no..da qui anche la mia firma..frase detta in una occasione privata dal mitico Vaccari..quindi..non girare le cose e dato che con te lo scontro è facile e dato che sono moderatore e ho abusato abbastanza degli ot..hai ragione tu...
Il tutto con la massima stima..

Mel 15-01-2013 16:09

La risposta tipo potrebbe essere semplicemente (quando si "nasa" che l'utente è ignorante - nelsenso che ignora):

Positiva:
"Guarda, la CO2 potrebbe darti vantaggi, ma per riuscire a usarla correttamente bisogna prima andare a comprendere la relazione che ne lega la quantità disciolta ai carbonati in vasca e al ph. Non è che la metti lì e concimi (o acidifichi), è un argomento un po' più complesso e senza aver letto almeno la guida base si finisce con il far dei danni. La guida è qua se vuoi approfondire (link)".

Negativa:
"Secondo me non ne hai necessità. Anzi forse potrebbe fare danni nel caso della tua vasca. Non è che la metti lì e concimi (o acidifichi), è un argomento un po' più complesso e senza aver letto almeno la guida base si finisce con il far dei danni. La guida è qua se vuoi approfondire (link)".

Oh. Ecco. Adesso visto che siamo nel bar posso avere una birra invece di assistere a questi battibecchi sul grassetto?

daniele68 15-01-2013 16:12

-97c-97c
per te e IlVanni..sto giro pago io

malù 15-01-2013 16:40

Evviva il lieto fine....... propongo Mel come diplomatico dell'anno!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Fucis 15-01-2013 16:57

oh, ma alla fine nel mio acquario va bene sta co2 a 30 bolle al minuto?#a8#b1

:-D#70

malù 15-01-2013 17:55

Dipende..... Se le bolle hanno una spanna di diametro no!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

atomyx 15-01-2013 19:15

A proposito, ho i fosfati a zero per effetto delle resine antisilicati, posso inserire anche delle resine anti Co2 o mi basta alzare la temperatura con acqua di osmosi ? -:33

Dai, discutere non serve senza i coltelli in mano...
L'idea che mi sono fatto, è che nei forum ITALIANI la corrente viene tirata da molti competenti, moltissimi interessati e qualche guru. Il resto è carne di passaggio che per un po di tempo frequenta i forum e crede di essersi fatto una cultura, tanto da potere insegnare al prossimo l'arte in oggetto. Nell'esempio di AP, personalmente rispondo solo ad utenti che fanno domande inerenti a problematiche che volente o nolente mi hanno già toccato. Se rispondo, lo faccio per esperienza. Con la Co2, tre anni fa non ho salvato neanche un parassita marcio, per colpa di un atomizzatore esplosomi. Evidentemente se avessi avuto un Ph controller avrei salvato l'intera fauna, ma in assenza di quel componente tecnico, ho fatto una strage. COLPA MIA e di nessun altro, sono un pirla e basta. I mezzi per evitarlo c'erano, ma non li ho adottati.
Per caso in quel periodo era in prova il famigerato test permanente che si è dimostrato platealmente un preservativo bucato.
La vasca in questione ? da allora viaggia a regime ridotto, c'è ancora l'impianto di somministrazione ma lavora a bassissima pressione. Anche dovesse esplodere un tubo non verrebbe fuori una bolla in più di quella che serve. L'atomizzatore ? Un ago piantato nel tubo di uscita della pompa. Quanta Co2 sprechi ? La bombola da 600 grammi è aperta da nove mesi. Punto e basta. A cosa ti serve la Co2 ? a fertilizzare.

Sinceramente ogni utente del forum, se parlasse solo per esperienza, sarebbe un potenziale maestro. Sia che racconti disavventure, sia che tratti i dati in maniera scientifica e circostanziata. Non trovo corretto che ci siano utenti che non sono mai andati più in la di una vasca da 25 litri con un trio di carassi che fanno a gomitate, e che esponga teorie su come abbassare la carbonatica in un acquario di ciclidi del Sud America. Dovremmo tutti attenerci ad esporre le nostre certezze basandosi su dati certi e provati. Nessun utente avrebbe più bisogno di vagliare tra le risposte quale sia quella giusta e quella farlocca.
Tempo fa frequentavo (solo leggendo date le mie scarse conoscenze in grammatica) un importante forum in lingua tedesca. E' veramente un'altro leggere. Se chiedi: " la Co2 seve?" la risposta è sicuramente: "Valutare la situazione, comprendere la problematica, vagliare le possibilità, considerare il rischio, confrontare le ipotesi a favore e contro. Il portale è a disposizione per eventuali chiarimenti qualora non fossero chiare le guide a corredo"

jimbospace 16-01-2013 03:06

ecco un articolo molto interessante su come fare un plantaquario senza supplemento di CO2 http://www.barrreport.com/showthread...on-CO2-methods


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09472 seconds with 13 queries