![]() |
Diciamo situazione stabile, no3 tra 1e 2,5, sto rimuovendo i pellets poco alla volta perché non vedo più consumo.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4 |
Nonostante abbia rimosso ancora pellets, i test salifert e elos segnano no3 a 0. Quello che si nota alla rimozione, una lieve impennata di no3, ma tipo si passa da un sarcophyton rincartapecorito a spolipante (salifert segna 1), ma il giorno dopo la vasca si riassesta a zero, con conseguente sgonfiamento del corallo. Il mio problema adesso sembrano essere i fosfati (tra 0.01 e 0.05), farò un passaggio di resine e poi valuterò. Ho anche aggiornato la tecnica.
|
Seguo con interesse!
|
Nuovo aggiornamento:
Purtroppo ho dovuto rifare la rocciata a fine novembre a causa di una melma che non riuscivo più a togliere, dopo di che mi sono rotto il tendine d'Achille e non ho più curato la vasca come avrei dovuto e potuto (tra l'altro invasione di puntini, che mi ha ucciso qualche pesce). Cmq, ho aggiunto 45g di pellets e messo le resine per i fosfati per la nuova maturazione (con gli animali in vasca era indispensabile) e i nitrati non sono mai andati oltre 5. Adesso, a due mesi si distanza, segno 0 fosfati (molto prob la resina è esaurita, ma aspettavo un altro po' prima di toglierla) e anche i nitrati sono a 0 (sia salifert che elos si colorano leggermente, decisamente sotto uno). Quindi mi ritengo soddisfatto sia dei biopellets sia del reattore. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl