![]() |
Quote:
anche io la penso così, solo che poi vado a vedere le foto della vasca di chi mi ha dato il consiglio e allora ci capisco ancora meno e potrebbero iniziare i mal di pancia. |
hai ragione massyvassalo, è per questo che abbiamo avevo pensato alle discussioni per metterci d'accordo...
|
oltretutto ci vogliono anche regole precise sull' elezione a nano del mese.
( benche' io abbia votato il nano di erisen, che a mio parere è il più bello in assoluto, con nuove regole non lo sarebbe potuto diventare ). |
eh....se lo guardiamo da quel punto di vista si fa fatica:
Pesci giusti Coralli coralli abbordabili Luce non esagerata Metodo corretto Chi rimane? |
Quote:
|
Quote:
Mi spiego meglio, con un esempio: Gobiodon Okinawae (per prenderne uno) Litraggio minimo consigliato....(opinione utente) Animali che può infastidire..." Animali che lo possono infastidire..." Alimentazione..." E così via... È solo un'idea, eh! |
potrebbe essere un modo, ma sarebbe meglio se si iniziasse a discutere...cioè parlare, quindi confrontarsi, per es:
Amphiprion ocellaris: discutiamo del suo litraggio minimo e dei fattori che possono variarlo: camiletti dice: per me è un pesce che può stare in 45 litri, ma nel caso l'acquario girasse particolarmente bene anche 35 litri (non è vero, ho detto a caso) leletosi (a caso): per me vuole 55 litri, nel caso ne voleste una coppia 80, ma se l'acquaio gira molto bene e date molto cibo in 70 litri potreste metterne 2. RIassunto e pensiero comune: l'ocellaris può essere inserito in un 45 litri (media dei due minimi), se ne volete due in un 80, se l'acquario gira bene in 40 ce ne sta 1 e in 75 2. e si chiede al forum, SIETE D'accordo? E loro posono rispondere sì oppure no, se la maggioranza è sì, va bene, se è no se ne parla.. Ovviamente ci vuole uno che faccia le medie e riassuma i pareri in modo imparziale.... Un altro modo è quello detto da te, che mi sembra più facile, ma avere un minimo di elasticità Oppure far eun sondaggio per ogni punto di vista litraggio, esigenze, ecc ecc Sì, lo so, sembra molto complicato..lo sembra anche a me...ora che ci penso non mi sembra una buona idea-... |
Io dicevo di schematizzarlo, ma argomentando comunque punto per punto, non indicando un dato numerico secco.
A me sembra invece una buona idea, basta metterla seriamente in pratica e soprattutto servono diversi pareri. |
Ecco, io mischierei le due cose:
Litraggio minimo consigliato....(opinione utente) e si fa la media Animali che può infastidire... Animali che lo possono infastidire..." Alimentazione..." Motivazioni e spiegazioni di ciò che si è detto, quindi se si dice, non poosso mettere un viridis in 20 litri, ne puoi metterne 3 in 60, spiegare il suo modo di nuotare, il comportamente, se deve stare in gruppo,ecc ecc Poi uno (bravo a scrivere e riassumere ahahahahah) cerca di fare la media dei dati numerici e di prendere in considerazione ogni messaggio e fare una ricapitolazione, e si chiede al Popolo se il riassunto è ok |
Ecco, voi buttate giù opinioni che io riassumo. :-D
Aspettiamo il consenso di Giuansy e poi direi che si può procedere con l'apertura. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl