AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Coral snow fatto in casa REEF GHOST (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396276)

riccardo86 15-10-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061873429)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
Continuiamo a parlare di metodo di gestione davide.....ci sei caduto pure tu: quello che voglio dire è che tu indirettamente confermi " che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti"

Questo è ciò che penso, hai centrato.
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
invece secondo me estroflettono perchè hanno condizioni particolari che gli si creano, ed in queste condizioni (che ripeto, spolipamento anche senza luce) diventa più semplice assimilare tutto dall'oligo al cibo per loro. Ma io il cibo non lo uso è una mia opinione.

Certo le opinioni non sono in discussione.
Purtroppo trattiamo temi che non sono mai stati indagati scientificamente, le nostre osservazioni sono molto importanti, anche se molto condizionate dalle nostre conoscenze ed emozioni.
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061871937)
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco.#70 grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.;-)

Qualsiasi discussione in ambito biologico non può essere solo su un fattore, questo - soprattutto in ambiente acquoso - viene collegato ad una infinità di fattori - proprio perchè tutto è collegato dall'acqua - che a differenza dell'aria, trasporta ogni singola molecola molto più efficacemente.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per le foto postate:
La condizione "normale" per me è la prima.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061873128)
NON voglio fare la solita Rompi****ni pero' si sono dette delle grosse inesattezze su questo topic...
non potete dire che un corallo che estroflette in pieno fotoperiodo sta male, per cortesia, io mi preoccuperei di piu' se non estroflettesse

.
Ciao Valentina84, non si tratta di rompere i co******ni o preoccupazione, si tratta di capirsi e valutare se la mistura - o ReefGhost - può avere un senso (Per Riccardo86, SI - Per altri NO, per me SI/NO.)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061873128)
i coralli che estroflettono poco e niente sono i coralli " marroni" soffocati dalle zooxantelle che arrivano purtroppo al punto di nutrirsi solo con il prodotto di esse e non sono piu' in grado di " cacciare".

Anche i coralli color pastello e con tessuto trasparente, a mio parere (IMHO) non stanno bene...
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061873128)
ricordiamoci che i coralli sono predatori, e come tali devono usare i polipi, non le alghe!!!
i colori sono una conseguenza della buona salute del corallo, che cresce, che preda... non e' solo una schermatura o un modo estremo per non soccombere come e' stato detto in questo topic.;-)

Dipende a cosa tu ti riferisci
Colori pastello non sono prodotti dai pigmenti di protezione...
Cosa forniamo ai coralli da "predare" visto che la predazione è stata dimostrata attiva solo pochi anni fa?! (prima la si credeva solo opportunistica)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061873290)
Allora ricapitolando secondo voi che seguite il topic:
1 favorendo l'estroflessione dei polipi, quindi rendendoli più sensibili alla ricezione di qualsiasi elemento, può essere considerato un veicolante di sostanze insieme ad esso associate qualsiasi esse siano?

Riccardo, questo forse è un punto su cui alcuni di noi non sono d'accordo, l'estroflessione la vedi come una potenzialità del corallo per nutrirsi, altri la indicano come uno stato di carenza che spinge l'animale ad alungarsi per "predare" qualcosa... potresti associare al ReefGHOST dei naupli di artemia e vedere l'effetto che fà!
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061873290)
2 Facendo precipitare o legando, non lo so, il particolato che filtra la luce in vasca, si può dire che fa arrivare la luce anche ai livelli più bassi della vasca con maggiore intensità???

Si, questo secondo me è l'effetto maggiore che ottieni.
Questo in caso di aumento di nutrienti ptrebbe portare ad un aumento di zooxanthelle, scurendo i coralli- come ho mostrato a CEREA la somministrazione di artemia evita lo sviluppo delle zooxanthelle aumentando la crescita.
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061873290)
3 Può un qualsiasi individuo acquariofilo dire che anche se dosato da solo il reef ghost, gli dà dei benefici e gli piace l'effetto o è illecito?
Può piacere e non piacere, ma queste tre cose voglio sapere.

Ogni singolo acquariofilo può dire la sua e enso che l'effetto da te richiesto sia riscontrabile anche in altri acquari, condotti in modo differente.

ottima idea davide sono contento che tu risponda alle domande che dall'inizio avrei voluto che rispondeste voi che questo lo fate di lavoro.
Finalmente il dialogo!!!!!
Potrebbe essere interessante dosarlo con artemia, ma rispetto a quello che pensa qualcun'altro io resto convinto del fatto che aumentando l'estroflessione grazie al prodotto aumenti anche la capacità predatoria e anche di assimilazione. E sono anche convinto che
così come l'artemia possa funzionare con qualsiasi altra cosa diretta e pensata per essere dosata all'invertebrato. Sono dell'opinione che sia davvero un ottimo catalizzatore perchè reputo che l'estroflessione, come dite voi, significa ricerca di qualcosa, ancor meglio se la stessa viene concentrata (tramite il reef ghost) con quell'elemento che in quel momento è disponibile nell'acqua. SI è un ottimo catalizzatore.
Bene poi sul resto siamo d'accordo e mi fa piacere che anche tu lo dica, che faccia arrivare la luce in maniera più forte più in basso.
Poi la cosa più importante è che anche tu confermi che sia riscontrabile lo stesso effetto anche in altri acquari con altre gestioni.#70#70#70. Ho fatto un intruglio che può essere positivo allora giusto. E non lo ho detto io èèè, ci sono volute 12 pagine.....
Grazie a tutti, ognuno lo può vedere come gli pare, ma io lo ho provato per me e me lo continuerò a fare.#22

valentina84 15-10-2012 11:37

aspetta un attimo ma un corallo infastidito da una sostanza secondo te estroflette????#06#24

riccardo86 15-10-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061873523)
da cosa lo deduci :#O?

un conto è far estroflettere i tentacoli per azione meccanica o per fastidio.... un contro è farlo perchè li si sta effettivamente alimentando! cosa positiva!

e allora te ne regalerò un litro per dosarlo insieme a quello che ti pare!!!!!!! Hai capito adesso o no quello che dico!!!!!:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061873532)
aspetta un attimo ma un corallo infastidito da una sostanza secondo te estroflette????#06#24

è quello che stò dicendo dall'inizio.... come fa un corallo infastidito a estroflettere....
O erisen ma che je dai alle creature???? li rincoglionisci funzionano al contrario.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1061873448)
d'accordo con valentina e riccardo
un corallo che non estroflette di giorno, mi preoccupa e non poco...
forse ho interpretato male la frase, ma vedere coralli chiusi di giorno, cosa me ne faccio dell'acquario?

#27-69-69-69-69-69-69

ZON 15-10-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873269)
Zon, non e' mai stato detto che in natura i coralli sono marroni, ma che i colori che si ottengono in vasca in natura sono rari.

Detto questo, io d'ora in poi risponderó solo se preso in causa.



Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

potessi avere colori' cosi in vasca...e invece li trovi quasi e solo in natura...

http://www.willgoto.com/images/Size3...4eed876386.jpg


http://www.algranati.it/wordpress/wp.../06/image2.jpg

#70

riccardo86 15-10-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061873586)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873269)
Zon, non e' mai stato detto che in natura i coralli sono marroni, ma che i colori che si ottengono in vasca in natura sono rari.

Detto questo, io d'ora in poi risponderó solo se preso in causa.



Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

potessi avere colori' cosi in vasca...e invece li trovi quasi e solo in natura...

http://www.willgoto.com/images/Size3...4eed876386.jpg


http://www.algranati.it/wordpress/wp.../06/image2.jpg

#70

zon sei un mito....#70

valentina84 15-10-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061873586)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873269)
Zon, non e' mai stato detto che in natura i coralli sono marroni, ma che i colori che si ottengono in vasca in natura sono rari.

Detto questo, io d'ora in poi risponderó solo se preso in causa.



Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

potessi avere colori' cosi in vasca...e invece li trovi quasi e solo in natura...

http://www.willgoto.com/images/Size3...4eed876386.jpg


http://www.algranati.it/wordpress/wp.../06/image2.jpg

#70

spettacolari Alvaro! soprattutto la prima foto
io di zooxantelle ne vedo poche, come si fa a dire che in natura i coralli sono marroni#24

Giordano Lucchetti 15-10-2012 14:03

Ancora, o capite o siete ignoranti.

Chi ha detto che sono marroni?????


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano Lucchetti 15-10-2012 14:09

Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

riccardo86 15-10-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873865)
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

e allora giordà??? neanche con zeovit puoi avere colori così lo sai..... e allora pure loro sono in sofferenza?????

Giordano Lucchetti 15-10-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061873938)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061873865)
Qui nessuno ha detto che i coralli in natura sono marroni, voi state esasperando e portando a livelli folli il fatto che a noi interessa piú l'occhio. Punto.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

e allora giordà??? neanche con zeovit puoi avere colori così lo sai..... e allora pure loro sono in sofferenza?????

Sono 2 foto, 2 foto su tutta la barriera, anzi 2 foto du tutte le barrirere.
Colori cosí si trovano raramente.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries