![]() |
Quote:
|
Mauri...perdonami..
Che buttandolo piu' lentamente i coralli "sentano" meno lo sbalzo...verissimo.. Ma piano o forte ti sballera' comunque la triade...ammesso che la sballi...perche' ci vuole molto di piu' del classico 10% di cambio per sballarla sensibilmente... |
Quote:
Anche perche l'ATI lo uso da tempo e non ho mai notato sofferenze o sbalzi nella Triade.;-) |
Mauri...il problema sembra ci sia solo nella partita arrivata la prima settimana di ottobre...
Forse e' per quello che non hai notato sbalzi... E siamo sempre li...bisognerebbe capire quanti secchi sono realmente "sballati"... |
Quote:
|
Oddio...sono veramente in pochi che lo fanno...
Pero' sai ...c'e' anche chi piace sapere come spende i suoi soldi e se il prodotto li merita... E,nal caso del sale,testarlo e' uno dei pochi metodi...oltre che guardare i corallo come reagiscono... Se poi hai problemi,come mi sembra di aver letto,allora testi tutto per andare a esclusione...sempre ammesso che sia colpa del sale...sia chiaro...;-) |
Io ho ricevuto risposta dal sign. Michele di aquariumline, mi ha detto che hanno già segnalato il problema sia ad ATI che al fornitore italiano....aspettiamo e vediamo come si evolve...
Mauri è verissimo che se mettiamo 25lt d'acqua nuova( con valori non bilanciati) in un sistema come il mio di 400lt l valori potranno cambiare di poco, però se faccio un cambio a settimana dopo 2 mesi non credi che mi possa aver cambiato sensibilmente i valori in acqua? poi come ho già scritto a me da valore piu di 600 di calcio... a sto punto che dovrei fare togliere il reattore? integrare poi però magnesio in polvere e capire come abbassare il KH ? Comunque credo sarebbe piu corretto ( e questo vale per tutti i produttori) che applichino sulle confezioni i valori del propio sale,( come ad esempio fa red sea) in questo modo se loro mi dicono che il loro sale ha Ca a 550 io lo prendo sapendo cosa compro, se invece mi scrivono che il loro sale da Ca a 450 e poi io me lo ritrovo a 600 allora giustamente mi girerebbero un pò... |
Quote:
|
Se uno fa cambi ravvicinati per ridurre i nutrienti, e non ha controllato prima il sale, s'è bello che fregato....
Io stavo facendo cambi ravvicinati (ogni settimana o anche meno) e per fortuna mi sono accorto dei valori sballati.. Considero il sale come qualsiasi altro additivo si usa in acquario...se dobbiamo andare a controllare anche che valori ha allora stiamo freschi...mi aspetto che mi vendano quello che promettono, o sbaglio qualcosa?? |
Piu nulla a questo proposito ? #e39
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl