![]() |
Quote:
Il sale puoi anche farlo sciogliere mescolando con un mestolo di legno o shakerando la tanica... Poi ti consiglio di usare anzi una pompetta di movimento piuttosto che l'areatore. E prima di usare l'acqua portala alla temperatura desiderata e misurane la salinità (in realtà sarebbe meglio avere un secondo riscaldatore-oltre a quello in vasca- e tenere l'acqua in temperatura durante tutto il processo, tra l'altro la solubilità aumenta con la temperatura e dunque l'acqua a 26°C scioglie prima il sale rispetto a l'acqua fredda.) Per i fosfati io non credo sia il sale, per me è l'acqua di osmosi o il test che non funziona! ------------------------------------------------------------------------ Un fotometro non riesci a fartelo prestare? |
Non penso sia l' acqua d'osmosi, ho provato a prenderla anche in un'altro negozio... Forse il test non e' buono... Il fotometro non me l' ho può prestare, abito a 35 km dal negoziante... La dolabella non gli arriva... Forse sett prox mi da un mitrax... Che dite, le mangia le filamentose?..... Uffhhhh sono stufo
Sent from my Lumia using Board Express |
non è questione purtroppo di farle mangiare.
le filamentose se crescono è perchè trovano inquinanti di cui cibarsi. |
Quote:
Se non hai riscontri positivi, direi che la cosa da fare per adesso è puntare su test di altra marca. Se poi neppure così si trova la fonte.....allora sono ca**i!!!:-D ...scherzo....vedi intanto di fare queste due prove, bisogna assolutamente procedere per passi: verifica acqua d'osmosi...se OK verifica acqua con sale disciolto....se OK bisogna puntare sul sistema di gestione della vasca ...dimenticavo di dirti di dare anche un occhio alle taniche che usi....verifica che siano pulite dato che col tempo si crea una pellicola sulle pareti interne e onestamente non so quale problemi possa causare. Usa una piccola pompa per sciogliere il sale e in periodo con basse temperature, usa un riscaldatore che ti aiuta anche se non è una cosa fondamentale. |
Quote:
sembra che li immetto quando cambio l'acqua.... |
Quote:
dopo la preparazione con il sale ( due marche diverse, come sai) i po4 sono a 0,05!!! le taniche le lavo con acqua di rubinetto e le faccio scolare... non sò. ho preso una pompa e domani faccio sciogliere il sale con quella... vediamo come và, ma non credo che cambi qualcosa. in questi giorni ho problemi a lavoro e non ho tempo di far visita sul ap... purtroppo... che periodo di M..... Grazie comunque a tutti siete veramente gentili e disponibili... ps: ho deciso di togliere l'hepatus, fosse lui che inquina? ( i no2: 0 e no3 oscillano tra 5 e 15) il mio negoziante ( che comunque è di quelli che pensa che l'hepatus può stare nella mia vaschetta)dice che riesce a darlo a qualcuno ( lo darò solo a chi ha una vasca più grande). |
Ciao. Una volta trovata la causa dei po4 alti sull'acqua nuova, ti suggerisco di prendere in esame la possibilità d'inserire in vasca in una calza della zeolite e in un'altra calza del carbone attivo. Questo ti permetterà di migliorare l'assorbimento dell'ammoniaca e si svilupperanno batteri, che lavoreranno per abbassare NO3 e PO4.
|
Quote:
|
ciao Beppe... la situazione
Le aghe sono in aumento ... è una foresta però.... Stasera è arrivata Rosa !!! ( mia figlia l'ha chiamata così!!) la dolabella, l'ho inserita due ore fà... speriamo bene... vedo che è ferma su una roccia... non sò quando ci vuole per ambientarsi. poi, pensando alle operazioni che faccio quando preparo l'acqua per il cambio, mi è venuto in mento che il sale lo metto con un cucchiaio da cucina in ferro!!! può essere lui il colpevole? ecco una foto di rosa e dei suoi primi piatti.. spero:-D http://s11.postimage.org/l7iy8uk8f/Rosa.jpg http://s9.postimage.org/cmtsznv0b/alghe_2a.jpg |
Che bruttina
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl