![]() |
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
|
Quote:
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch |
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti... La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho già utilizzato in passato questo stesso metodo per lo sfondo di questo acquario dolce Clicca per vedere il video su YouTube Video ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099 dovrebbe essere il giusto compromesso tra la sugar e la korallen, che sinceramente mi sembra davvero troppo grossa e tutto fuorchè sabbia #24 Un caro amico, mi ha anche detto che col tempo tende a riempirsi di corallina.... |
Daniele perché non usi questa? Io lo farò per la prossima vasca. Mi sembra molto buona ed ha un peso specifico maggiore dell'olite, in più è bianchissima. L'unica accortenza è che devi lavarla tanto! ;-)
|
Metti l'Ati che è ottima. Ha un peso specifico maggiore, granulometria giusta e non svolazza
|
Quote:
Quote:
|
se vuoi mettere solo 2 cm di sabbia, mettila solo quando l'aquario è avviato bene #28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl