![]() |
Vabbè nessuno mi risp più -31
E IOOO...vi chiedo altre cose :-D Cosa sono queste cose che sono spuntate??? 1)Qui ci sono dei rametti viola scuro che escono dalla roccia...se ne vede bene uno ma il colore non è così ma viola scuro... http://s16.postimage.org/59pwgzxb5/IMG_0449.jpg 2)in questa e nella seguente altri bastoncini...(diversi) http://s16.postimage.org/sduynbq01/IMG_0452.jpg http://s16.postimage.org/xdsev9vmp/IMG_0467.jpg 3)questa è una spugna??? è dannosa? http://s16.postimage.org/o8k21es81/IMG_0469.jpg 4)Poi...credo che questa sia la muta del paguro e non il paguro morto perchè mi pare che il guscio sia attaccato alla roccia a testa in giù e di aver visto un pò di movimento..) cmq...lo tolgo dalla vasca si?! http://s10.postimage.org/j3bemx9v9/IMG_0442.jpg 5)In ultimo...si è staccato un tubo di Zoa dalla colonia...è vivo e vegeto, posso prenderlo e attaccarlo con l'attack su questo pezzo di corallo morto? http://s10.postimage.org/ywgd3dws5/IMG_0473.jpg e poi...le precedenti domande :-)) 6)sono spuntati vari spirografi, alcuni hanno un tubo calcareo e mi sembrano come alcuni che ho visto in giro molto più grandi...ma cresceranno così (sembrano quelli in miniatura, anche la pigmentazione dei tentacoli) 7)sono tornate delle aiptasie...2 piccolissime e una che già si potrebbe siringare (con meno di 1ml peró) che è cresciuta tra gli zoanthus...la posso siringare o meglio di no?! E quelle piccole le devo far crescere?..quelle minuscole come le faccio fuori??? Cacchio quanto Rompo!!! #28 |
-98 ma siete tutti al mare??? (qui da me é brutto tempo...beati voi :-)) )
|
Mi sono un po' perso tra le domande, le foto dal cell non le vedo bene, per il resto il polipo di zoa lo puoi attaccare e le aiptasie falle fuori.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
grazie Alegiu...
ho numerato le domande cosí é piú facile non perdersi :-)) Dici che si vedono cosí male da non riuscire a capire? sono fatte cn un 4s nn so se riesco a farle meglio..se hai suggerimenti (o avete) su come farle meglio saranno bene accetti :-) (poi riprovo a farle cmq) Quote:
|
No sono io che non ci vedo una mazza dal cellulare non volevo dire che son fatte male.
Cmq: 1 2 normali e presenti nelle rocce 3 essendo anche in una parte ombrosa potrebbe essere una spugna lasciala stare 4 tira su quella che ti sembra la muta e guarda se é vuota o c'é come dire un pó di polpa 5 attacca zoa con attack gel 6 la maggior parte rimarranno così o cresceranno appena un pochino 7 se non riesci a siringarle perché troppo piccole ma sono in rocce che non puoi togliere per rimuoverle e spazzolare aspetta un pochino 8 magari fossi al mare Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io direi che ormai puoi iniziare ad inserire, sinceramente io non so come aggiustare QUELLA triade, perchè non capisco come faccia il magnesio ad essere alto insieme al calcio. Che test hai usato? Cmq, puoi provare ad inserire i primi coralli, molli direi per iniziare...
|
Grazie mille Alegiu non avevo capito sulle foto eheheh (cmq anche se avessi detto che erano fatte male non mi sarei offeso ;-) )
per il paguro sono sicuro che é una muta perché mi pare di aver visto che la tirava via...cmq poi l'ho visto spostarsi sotto la roccia varie volte...insomma c'é ancora... Ah mi é venuta in mente un'altra domanda...sono fermo a 6 ore di luce da un pó di giorni perché sono spuntate delle alghe sul vetro..forse bryopsis...devo andare avanti col fotoperiodo o restare fermo finché non se ne vanno? P.S. io le tolgo con la calamita ma dopo al max un'oretta si riattaccano...sono solo sui vetri...>:-( ------------------------------------------------------------------------ Quote:
i test sono tutti salifert tranne kh che é tetra e calcio che é red sea (nella confezione c'é anche un integratore compreso) Venerdí cado a prendere 2 piccole colonie di zoanthus (una blu e una rossa) e (spero) una piccola capnella ;-) |
La calamita in questo hobby sarà la tua migliore amica.
Vamolá, ho fatto anche la rima! Poi un giorno la tradirai con il raschietto perché da sola non basta più. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
(e poi ho sempre paura di graffiare i vetri..) |
Dopo 2 giorni dal cambio d'acqua (25%) la triade è sempre quella...
Kh 6 Ca 500 Mg 1500 Altri valori Ph 8 Po4 0 - 0,03 No2 0 No3 0 Densità 1023 Il cambio d'acqua l'ho fatto...come faccio a sistemare la triade? A fa alza un pó il kh? Vado di buffer? (ho letto che usano anche il bicarbonato...) P.s Ma gli anfipodi non sono animali notturni?? Oggi ce ne era uno che scorazzava tranquillo tra le rocce...il cadenati sta sempre nascosto sotto le rocce...il tricolor sembra rimbambito, fermo (nn morto eh)...forse farà la muta anche lui...boh?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl