![]() |
Gli sps sotto la luce come la valida e altre acropore un po piu difficili stanno da dio...
Per gli lps...la cata la plerogyra la favia sotto il cono di luce stanno benissimo colori piu belli che con i t5...gli altri qnche cmq sembrano gradire anche se non anno una gran luce...tipo cynarina galaxea calaustree euphyllie favites... Le acanthastree sono impressionanti...perche con i neon vecchi le avevo lasciate tutte scure sul rosso...ora hanno ripreso in parte colori piu accesi oltre che contorni e fluorescenze piu evidenti... Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
A quasi un mese di distanza dall' installazione delle plafo provo a fare alcune considerazioni riassuntive, ovviamente ancora parziali:
1- la luce di queste plafoniere sembra essere "nemica delle alghe". Le rocce si sono praticamente pulite, anche le pompe che avevano qualche ciuffo di filamentose e patinose sono diventate pulite. Il vetro frontale si sporca molto meno e molto più lentamente, diciamo ogni 3/4 giorni. Tutto ciò è assolutamente magnifico, ma siccome le zooxantelle sono alghe ci sarà qualche problema a lungo termine? 2- i coralli continuano ad aprirsi magnificamente 3- con le plafo a 29 cm nessuna "bruciatura". Solo alcuni rami di un' acropora si sono schiariti un pò troppo. 3- confermo che tutti i colori tendono a schiarirsi, il che rende molto più belli alcuni coralli e altri meno belli (secondo gusti personali) . Rosa, viola e verdi sono i colori che sembrano trarre maggiore giovamento da questo tipo di luce. 4- La penetrazione della luce fino al fondo è ottima. La mia tridacna messa al fondo viene illuminata molto bene e si apre alla grande. 5- la luce è bella e gradevole, ma lontana dall' impressione di illuminazione che davano le Hqi+T5. Complessivamente sembra ci sia meno luce in vasca ma paradossalmente gli animali sembrano più luminosi. L' impressione di minore luminosità potrebbe essere dovuta alla non completa copertura di tutte le parti della vasca. Però se si vuole luce a volontà basta mettere le plafo in parallelo a coppia. Quindi 4 plafo per una vasca 150x 70/80. In questo caso la vasca sarebbe tutta coperta e luminosissima. Forse per gli animali anche troppo. 6- In questi giorni di caldo super torrido la mia vasca senza refrigeratore e con una sola ventola collegata a un termostato non ha mai superato i 27,5 gradi. 7- non ho rilevato nessun aumento del consumo di Ca e KH. 8- il potere ossidante della vasca sembra diminuito rispetto alle hqi con T5. I nitrati sono lievemente aumentati secondo il test Elos (da 0 a 2,5) e mostruosamente secondo Sera (50!!!!!). I fosfati da zero (il test Elos restava bianco) a 0,01. in questi giorni, come suggerito dal costruttore proverò a togliere le lenti solo da alcuni LED per vedere di migliorare la copertura della vasca |
foto foto foto foto :-))
|
Quote:
aggiungerei che -ho un consumo notevole in fatto di evaporazione dell'acqua -i coralli spolipano alla grande secondo me il redox invece è aumentato perchè soprattutto la tricolor mostra un secrezione maggiore di muco e appena butti qualcosa in vasca anche solo cibo per pesci iniziano a spolipare una cosa che ho visto è che la montipora digitata azzurra che sotto i neon risultava scura con i polipi quasi invisibili ma cmq sul blu scuro... qui sembra andare sul azzurro-verde rimanedo sempre abb scura, ma parliamo di montipore, mentre la caliendrum da bianca è diventata un misto tra azzurrino bianco e verde acqua #24#24 ci sono un paio di coralli che mi preoccupano metto delle foto.. http://s11.postimage.org/djf9xwy9r/IMG_6174.jpg http://s11.postimage.org/ldfvjb62n/IMG_6178.jpg http://s11.postimage.org/9qvri6irj/IMG_6182.jpg http://s11.postimage.org/8gxy34ozj/IMG_6183.jpg http://s11.postimage.org/4987rhtvj/IMG_6191.jpg qui sotto metto altre fotine... http://s11.postimage.org/51fh4fngf/IMG_6172.jpg http://s11.postimage.org/40f8fb6gv/IMG_6179.jpg http://s11.postimage.org/dz071sfwf/IMG_6184.jpg http://s11.postimage.org/l61vxnqtb/IMG_6186.jpg http://s11.postimage.org/4xlno6hz3/IMG_6188.jpg http://s11.postimage.org/crqunbf5r/IMG_6190.jpg http://s11.postimage.org/uj2h1rukf/IMG_6194.jpg http://s11.postimage.org/f1eyy2o3j/IMG_6197.jpg http://s11.postimage.org/6crtqn8fz/IMG_6199.jpg http://s11.postimage.org/uhx4m3i4f/IMG_6200.jpg http://s14.postimage.org/ywfhnylnh/IMG_6201.jpg http://s14.postimage.org/682jkqjh9/IMG_6203.jpg http://s14.postimage.org/5l3mv7ml9/IMG_6213.jpg |
Mi stavo orientando verso una vertex 260. Ma a quanto leggo siete particolarmente soddisfatti dalla orphex. Per una vasca 160x60x60 potrebbero essere sufficienti 2 sole plafo. Grazie.
|
Non so che dirti...vedendo la plafo senza lenti ti direi di si...ma poi dipende da cosa allevi perche perdi molto penetrazione...cmq sicuramente con 2 senza lenti la illumini...potresti fare una prova..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Scusa, Vespa. Ma tu che cel'hai, quanti led monta? Bianchi e blu ?
Lo chiedo giusto x fare un confronto con la vertex...... By HTC One S (tapatalk 2) |
tony 60 led nello specifico:
30 - Bianco, 12-16K 18-450-460nm blu 4 - rosso ad ampio spettro 4 - UV ad alta gamma 410-430nm 4 - chiaro di luna blu - 450-460nm blu |
Ok.
Parlando solo di bianchi e blu, dato che sono i predominanti, siamo a 30 e 18. E quanto è lunga ? Diciamo che sulla vasca da 160 dell'amico, se volesse mettere vertex, dovrebbe usare 2 plafo da 60. Un po al limite, ma le 95 è la 120 non credo vadano bene. Quindi con 2 da 60 avrai 32 bianchi e 32 misti blu e royal. Tutti a 2,5 watt. Il problema delle orpek è che son state progettate con le lenti. E togliendole apri il fascio luminoso ma perdi MOLTA potenza. La vertex invece, mette gruppi di led, senza lenti, molto, ma molto vicini tra loro. Questo oltre a far ottenere una miscelazione ad hoc, aumenta di molto la luminosità complessiva. Tipo se i led vicini si sostenessero a vicenda e sommassero i loro fasci luminosi. X rendervi l'idea....come un led da 10 watt satis e 10 led singoli da 1 watt. Il 10watt è formato da 9 led superravvicinati che emettono una luce più forte di 10 led da 1 watt.disposti distanti tra loro. Per questo credo che l'assistenza orpek non abbia consigliato di eliminare TUTTE le lenti. Per me il miglio risultato lo si può ottenere solo mettendo delle lenti tipo 60 o 90 gradi. A seconda della dimensione vasca e altezza plafo..... By HTC One S (tapatalk 2) |
Quote:
infatti io su 100 x 50 x 60 da domani ne monterò 2 proprio per vedere il potenziale delle plafo ma dovrò tenerle a 40 cm quasi...viste le bruciature?? non è cmq da escludere l'idea di togliere le lenti ad alcuni...seguenda la linea di pensiero espressa pocansi mi verrebbe da dire che togliendo una lente e lasciare il led stesso circondato da led con la lente e così via per tutta la plafo, non hai lo stesso effeto??? (il pensiero è espresso a ***** di cane ma spero di aver reso l'idea) tony che ne pensi delle foto e di quei coralli bruciati sulle punte?? e dello spolipamento della tricolor?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl