![]() |
Ok allora dovrò continuare a cercare il controller..vi farò sapere!!
|
Eccomi qua..oggi ho trovato questo controller..che ne dite?
Da come potete leggere ha due sensori per la temperatura che si vedono anche nelle foto! http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p2040 |
Credo che e' buono per il tuo impiego....pero'....quarda se trovi le misure del congegno,perche' se lo vuoi mettere davanti alla plafo,devi guardare SOPRATTUTTO, l'ALTEZZA e la PROFONDITA' ,altrimenti rischi che non entra nella scocca a causa delle barre a E.
Prendi bene le misure dalla barra a E fino alla superfice della scocca e vedi se entra.Sarebbe orribile vedere il controller mezzo dentro e mezzo fuori perche' nn entra che sbatte sulle barre a E.#70#70#70 |
si a quello ci ho pensato infatti se nn riuscirò a trovare un controller con delle dimensioni che mi permetteranno di inserirlo nella scocca, lo metterò esterno! comunque domani chiamo il negozio per farmi dare info in più!
Ho trovato anche quest'altro controller: http://www.overclockers-store.com/sc...ck-p#8297.html |
Ciao, sto seguendo la tua discussione in preparazione per poter fare la mia....
Il controller che tu cerchi non è altro che un semplice termostato. Qui http://www.ebay.it/itm/220V-230V-Min...item3cc52c4b5f puoi trovare sicuramente quello che fa per te e se non devi metterlo in acqua penso che anche questo http://www.ebay.it/itm/350558469580?...84.m1438.l2649 possa andarti più che bene risparmiando anche qualche euretto in più!! :-)) Ti auguro buon proseguimento e speriamo di poter vedere presto il lavoro ultimato! |
BINGOOOOOOOOoooo..........ringrazia SkoSko, e' quello che ci vuole.
Pero'....anche quello che hai messo tu nn e' male.Ha la funzione semi-automatica che e' perfetta. Fatti due conti e prendi due misure e poi decidi. |
Grazie mille SkoSko :-))
Volevo chiedervi, quello che ho messo io viene alimentato dal cavo centrale di questa foto: http://s17.postimage.org/tialcdbrf/K...SK8v_large.jpg Come farò ad attaccarlo normalemente alla presa? Mentre quello che mi da detto SkoSko http://www.ebay.it/itm/350558469580?...84.m1438.l2649 ha direttamente il cavo per essere attaccato alla corrente? E la ventola come verrà attaccata al controller? |
Quote:
con quello da pc puoi regolare la velocità delle ventole con l'altro le fai partire alla temperatura settata alla velocita massima se cerchi ci sono quelli che variano automaticamente la velocità al variare della temperatura manda un mp a tonyraf ha un amico che ti fa il controller sia per gestire la luce che le ventole |
Ciao Davide e grazie per il consiglio, l'ho appena contattato in mp ora aspetterò al sua risposta!
Ecco a voi altre foto! Questa è la lastra dei led con i collegamenti alla fine non ho usato il metodo di far passare i fili sotto! http://s13.postimage.org/73xgmdgpv/IMG_0575.jpg Come potete vedere i fili ora sono tenuti con del nastro, ma poi li fisserò con della colla a caldo! Mentre questi sono i dissipatori montati: http://s17.postimage.org/stngha7qz/IMG_0576.jpg Modifica: Le viti che vanno a fissare i led le ho messe con sotto delle o-ring, ma al loro posto metterò delle rondelle in plastica che non si allargano quando avviti la vite: http://s18.postimage.org/g00fl4f6t/IMG_0578.jpg Ed ora ecco la domanda del giorno :-)) Come saldo il led lunare alla resistenza e poi al filo? http://s14.postimage.org/yr6hpduy5/IMG_0581.jpg |
Ciao, Tagli un pezzetto di uno dei due fili che escono dal diodo e la saldi in serie su quello (indifferente quale).
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl