![]() |
perche non cacano quei pesci? XD sono stitici?
cmq il discorso e' che la patina puo' variare in base al cibo..quanto..e quale... |
Se si autoalimentano di microscopici esserini di cui non ne ho idea......che cavolo possono defecare ?
By HTC One S (tapatalk 2) |
E'?!
|
Ho notato che in questo periodo i vetri sono costretto a pulirli tutti i giorni, mentre fino a qualche mese fa li pulivo ogni 2 - 3 giorni.
La butto lì....potrebbe il caldo e, quindi, l'aumento della temperatura in vasca influenzare in qualche modo la velocità di formazione della patina sui vetri?? Potrebbe sembrare una stronzata ma................. |
Ci sta tutto:) non si sa ancora con precisione il motivo per cui so forma piu o meno velocemente e i vari tipi..
|
Quote:
concordo con te ... nel mio nano mi sta spuntando qualche ciuffetto di alghe verdi che non ho mai avuto! nel mio caso o sono gli sbalzi di temperatura o gli sbalzi di salinità...o magari entrambi..-:33-:33 |
penso centri molto anche la temperatura in questo periodo
|
Quote:
ho illuminazione a led, alimento da 1 mese circa con phyto e zoo, do anche aminoacidi della sicce, ho fatto i test po4 e no3 sabato ad 1 giorno dal classico cambio settimanale di 5lt su 60lt lordi. boh... |
Dato che si è ripreso il discorso riporto la mia esperienza.
Doso phyto vivo abbondante tutti i giorni -> patina verde leggera in 48 ore Ho finito il phyto per 2 settimane durante l'estate -> la patina verde super leggerissima formata in una settimana. Condizioni al contorno: Inquinanti bassissimi test più chiari del minimo di scala dei test tropic marine, quindi ipotizzo NO3 0.2-0.5 (non è proprio trasparente) PO4 0.005-0.01 Carico organico abbondante almeno credo. 2 pagliacci in 30 litri con skimmer artigianale. Gli SPS sono colorati ma scuretti. Conclusione secondo me :-) La patina verde è phyto. Se dosi phyto ovviamente è più veloce nel formarsi. Se hai organico e luce adeguata anche il phyto autoctono in vasca si moltiplica. Se c'è uno squilibrio N/P dunque del rapporto R prendono il sopravvento i batteri sul phyto e la patina si fa bianca. Pulisco i vetri sempre di giorno e doso H&O e decongelato alla Tuba |
Quote:
se la patina diventa bianca è brutto segno? più batteri è negativo? spero sia questo l arcano e non una coincidenza di altri fattori, magari negativi. il phyto lo doso 3 volte la settimana 20ml e 37ml di zoo 1 sola volta però e sto dosando tutti i giorni h&o però quando doso il phyto ne do qualche goccia, altri giorni sui 4ml, cmq ho sempre avuto l acqua trasparentissima. vediamo se altri che usano phyto hanno la stessa esprienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl