AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Costa crociere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345505)

hantol 18-01-2012 13:50

Secondo me il comandante nella confusione non ha capito un ca..zo e credeva che la nave stesse completamente affondando o ribaltandosi è avra pensato : mo scappo tanto quà muoiono tutti. , poi ha capito "troppo tardi che si era Arenato" ed ha cercato di tornare indietro

le mie sono considerazioni di un ignorante in materia.

Abra 18-01-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061387829)
Wurdy, ok anche De Falco lo è, ma come detto sopra ha fatto solo il suo dovere, niente di trascendentale...

Abra, infatti io non intendo delle esercitazioni, ma per diventare comandante dei aver fatto il primo ufficiale e comandante in seconda, e negli anni situazioni complesse ( ovviamente non uguali) succedono.. Quindi non dimostri la necessaria attitudine solo con delle esercitazioni...

Capisco il tuo discorso , ma non penso si sia mai trovato in situazioni simili , magari complesse come hai scritto , ma così non penso.....e per come la vedo io lì la testa può sbarellare di brutto.
Ripeto perchè non vorrei essere frainteso , che non lo difendo assolutamente.

savo69 18-01-2012 15:47

Concordo anche io con abra... e' impossibile valutare le capacità di una persona in determinate situazioni quando quelle stesse situazioni si verificano sono in caso di disastro.
I piloti di aereo vengono addestrati nei simulatori e formati in modo tale da poter essere pronti ad agire in certe particolari situazioni, ma la capacità, la freddezza, la determinazione e la lucidità necessarie in quei momenti REALI e non SIMULATI non la potrai mai verificare in addestramento.
Comunque non e' vero che in mare non esistono le rotte.... le rotte marittime ci sono e sono ben tracciate.... Che poi il comandante sia sovrano e decida lui autonomamente il tutto, compreso quello di andare fuori rotta, navigare a 100mt daslla riva senza chiedere nemmeno uno straccio di autorizzazione non ne sono molto sicuro, e comunque, ammesso che si possa fare, alla faccia della sicurezza..... se un transatlantico di 300mt di lunghezza e' libero di girovagare come gli pare ad cazzum (come direbbe giangi) siamo proprio messi male.

Paolo Piccinelli 18-01-2012 16:11

Mah... se sei un cagasotto non fai il capitano di una nave, come non vai a lavorare sui ponteggi a 20 metri d'altezza o a fare il carabiniere in radiomobile.
I professionisti il panico lo devono saper gestire, sonoaddestrati a seguire dei protocolli precisi e dettagliati.
Il piano di evacuazione lo abbiamo per legge anche noi per evacuare un'officina con 8 portoni da 4 metri e 15 persone dentro... e facciamo le esercitazioni ogni anno, pena multe salate.


Già in passato aveva fatto minchiate, tipo salpare con 75 nodi di vento contro il parere di ufficiali e capitaneria e già in passato era transitato radente gli scogli il beota.

Io tengo il registro di infortuni e richiami per i miei operai, volete che la Costa non avesse un dossier con le minchiate del tipo?!?

Io sono sempre più convinto che questo avesse santi in paradiso e fosse intoccabile, infatti è a casa sua nonostante il tentativo di inquinare le prove e di scappare sia evidente.


Sapete che nella prima telefonata ad una vedetta della finanza aveva chiesto che gli lanciassero una cima per rimorchiarli?!?

Anche un bambino delle elementari sa che un motoscafo non traina una nave da 150.000 tonnellate... altro che panico!!!

"questo è scemo proprio" come dicono i suoi concittadini -28d#

egabriele 18-01-2012 16:43

Addestramenti ed esercitazioni servono a questo. Credete che i pompieri che hanno effettuato il salvataggio non avessero paura? I sub nell'acqua fredda che non riescono a vedere a piu' di 50 cm di distanza e vanno a tastoni ?

Le esercitazioni (serie) servono a saper gestire la paura, e ad avere certe reazioni rapide ed automatiche secondo protocolli senza doverci ragionare mezz'ora.

Ma secondo me il problema grosso non e' tanto il dopo, ma il prima.

1) sembra che non sia la prima bravata fatta dal tipo (cercate 17 dicembre marsiglia) e chissa' se altre sono state fatte e non raccontate.
2) Non conosco le regole di mare, ma non c'era solo lui a fare la "bravata". Mi chiedo... gli altri potevano fermarlo? Quando sono in macchina e c'e' un passaggio stretto, posso anche non rallentare e rischiare di rompere uno specchietto... ma se c'e' un pedone rallento e prendo bene le misure. Lui aveva 4200 persone sedute sullo specchietto.....
3) mi pare di capire che la manovra viene fatta non raramente anche da altre navi da crocera.... eppure nessuno si e' mai lamentato... il comandante Falco della capitaneria di porto non se n'era mai accorto prima dell'altra sera? Nessuno li denuncia?
Come quando l'aereo americano trancio' i cavi della funivia facendo morire decine di persone.
Venne fuori che lo facevano piuttosto spesso come dimostrazione di bravura .... eppure i superiori CHE NE ERANO AL CORRENTE non hanno subito nessuna punizione. Gli americani hanno protetto i loro piloti non facendoli sottoporre al giudizio in Italia, e siamo tutti felici e contenti.
In questi casi e' TUTTO IL SISTEMA che non ha girato bene.... c'e' qualcosa da rivedere.

Paolo Piccinelli 18-01-2012 16:50

straquoto. #70

Certe procedure le deve fare una parrucchiera nel suo negozio altrimenti la multano (si chiama DVR, documento di valutazione dei rischi ed è obbligatorio epr legge)... e poi assistiamo a queste cose, su una scala infinitamente più vasta.

follia pura.

egabriele 18-01-2012 17:01

Comunque in generale stiamo diventatndo tutti sempre piu' approssimativi.
Io ho fatto il volontario sulle ambulanze, e 15 anni fa tra le varie procedure che ti insegnavano, c'era anche quella per dirne una, per "salire e scendere dall'ambulanza".
Sembra una cretinata. MA come fa essere sicuro l'autista che tutti siano pronti a partire e che puo' muovere l'ambulanza? come fa ad essere sicuro chi apre il portellone laterale che non stia sopraggiungendo una auto a tutta velocita?

Ora e' grossa se fanno vedere come si carica la barella.

15 anni fa si passeggiava tranquillamente in un autobus per cercare il posto anche in movimento. Adesso (non so come fanno le persone anziane) sembra di essere in un abitacolo di formula uno. Ti aggrappi al sostegno e ti diventa la mano viola da quanto devi stringere, perche' sulle rotonde non si rallenta, e si fa il pelo all'auto davanti, inchiodando ogni volta che rallenta.

Insomma.... mi pare che un certo allentamento e una certa deresponsabilizzazione sia divagante e generale.
Solo che applicata ad una nave da crocera di 250 metri fa notizia.

Riccio79 18-01-2012 17:12

Abra sono d'accordissimo che sia impossibile replicare le condizioni di un naufragio nelle esercitazioni e che non gli siano capitati altri naufragi in vita sua.....
Però così vale tutto.... allora è impossibile valutare chi sia adatto a ricoprire certi ruoli e chi no....
Posso capire che uno a "botta calda" abbia un momento di smarrimento totale, ma se ricopri determinate posizioni poi DEVE subentrare un automatismo nel compiere determnate azioni, ecco perchè le esercitazioni si ripetono fino alla nausea.... proprio per rendere "automatiche" certe reazioni...
E poi, parliamoci chiaro, non si trattava del Titanic che affondava in 10 min al polo nord, ***** erano a 10 m da riva e la nave non è manco affondata....

Paolo Piccinelli 18-01-2012 17:13

raga, so che non è il caso di ridere... ma questa è fantastica:

http://linkfacebook.myblog.it/media/...3461195403.jpg

mioteo 18-01-2012 17:19

Quoto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07764 seconds with 13 queries