![]() |
Quote:
Quote:
Per il termometro che secondo il mio modo di pensare oltre ad essere di importanza fondamentale deve essere esteticamente gradevole difatti scelgo sempre quelli della ferplast che mi danno un senso di professionalita ed eleganza :)http://www.ferplast.it/scheda_prodot..._menu=06070402 ma comunque lo disporrei sul vetro frontale al lato opposto del termoriscaldatore cosi da verificare che anche nell'angolo più lontano del termostato sia rispettata la temperatura impostata Quote:
Quote:
io in te imposterei il timer luci dalle 16 in poi e te lo godi di sera^^ Quote:
Comunque fai una foto da lontano cosi che prendi tutta la vasca per avere una panoramica generale; Albè mi raccomando devi prendere i test a reagente , per la fertilizzazione(che comunque molto ma molto base magari con un prodotto liquido con una sola somministrazione settimanale dopo i cambi e delle pastiglie da interrare con una sola applicazione mensile cosi da avere il meno impegno possibile dato che lavori) se ne parla tra 15 giorni, comunque sul retro dell'acquario puoi anche metterci un bel cartoncino nero attaccato con un pò di scotch e vedrai che figurono farai con la tua fidanzata,il verde sul nero ha un contrasto eccezionale basta guardare i colori della tua bellissima vasca con il verde contrastante delle piante :)ps ma la vasca la tieni di fronte al letto ?? |
Allora se Anto intendeva l'eleocharis parvula non credo neanch'io pensavo ad un'altra pianta.
Va bè se ha il rizoma prendiamola per un'anubias e se ha il rizoma che esce fuori va bene così, nel caso dovesse iniziare a dare segni di soffrire la sposti sul legno. :-) Scusa Marcios, non vorrei risultare antipatico, ma se avessi letto anche gli interventi miei e di Anto avresti visto che tutto quello che hai scritto era già stato detto. E' giusto per non ripetere le stesse cose... |
Grazie mille ;)
Allora per i test penso di prendere i 5 in 1 della Aquili, sono validi vero? Li ho visti in un sito a 10,20 euro, buono no? Ditemi, ormai che faccio l'ordine, posso prendere Qualcos'altro che pensate mi dovrà servire PIU avanti? Qualche fertilizzante Per piante magari? Ma per il cambio di acqua devo prendermi una pompa? O si fa proprio manualmente? Magari prendo qualche piantina che nel negozio ieri non avevano, o per adesso mi fermo un attimo con le piante? Grazie ancora, gentilissimi ;) Alberto |
Gli aquili sono buoni ed economici, ovviamente c'è di meglio ma costa di più.
Mi sa che a quel prezzo non li vendono più, sono aumentati di colpo a una ventina di euro... Come fertilizzante ti basterebbe restare su un fertilizzante unico. Se vuoi restare su prodotti askoll puoi prendere il verde incanto. Ho sentito parlar bene anche dell'easy life profito, oppure il sera florena. Per fare i cambi ti basta prendere una tanica da 6 litri solo per lacquario e fai i cambi una volta a settimana di 6 litri o 12 ogni due. Ti basta comprare un pezzo di tubo così aspiri eventuale sporco in vasca mentre cambi l'acqua. Per adesso che è in maturazione non devi fare nessun cambio. Di piante credo che bastino... |
Ok grazie.
Ma come si fa con il tubo a aspirare gli eventuali residui? Ma un semplice tubo devo prendere o è un qualcosa di specifico per acquari? Sapete cosa mi fa paura? Ho dovuto mettere il sassone sopra il legno per farlo star giu perché senno veniva a galla. Spero non cada che sentine giu mi rompe il vetro! Cosa dite Voi? Ma quanto tempo ci mette a star giu il legno? 2-3 giorni potrebbero bastare? Grazie Alberto |
Ma infatti la pietra deve essere molto stabile, se l'hai bollito ieri già doveva starci giù.
Puoi provare a mettere quel mezzo sacchetto di ghiaia che ti è avanzato sul legno così stai più tranquillo, lo chiudi e ci appoggi quello sopra al posto della pietra. Comunque prova a toglierla e vedi se si alza, fai tutto lentamente... Per pulire l'acquario sul fondo, cosa che non è obbligatoria e io non faccio, puoi prendere un sifone. Non è altro che una campana trasparente di plastica a cui è attaccato un tubo. Tiri l'aria dall'altra estremità del tubo così da far uscire l'acqua e aspiri lo sporco sul fondo mentre fai il cambio d'acqua. |
Quote:
|
Ho capito, grazie.
Se ci metto sopra il sacchetto con la sabbia, rischio di schiacciare tutte le piantine che ho legato sopra al legno. Provo a lasciar così ler qualche giorno e poi provo a togliere il sasso. Mi date un consiglio per favore? Devo ordinare il test per l'acqua. Mi dite quale è migliore tra questi 2?: -test Aquili 5 in 1 al prezzo di € 10,20 - Tetra test Laborett a € 28,60 Ma come si fanno i test con questi 2 prodotti? Poi ho visto anche il prodotto per le piante Tetra Florapride da 250 ml al prezzo di € 6,86. è buono come prodotto? Grazie |
Quote:
Quote:
:1: Personalmente io ho odiato la Tetra per vari motivi quindi il mio parere sarebbe negativo spero che si colleghi qualcuno che usa i test Tetra |
E scusa di che marcios ma figurati#70
Per i test basta seguire le istruzioni, prendi un pò di acqua dell'acquario la metti nelle boccettine in dotazione e aggiungi i reagenti. Questo articolo compara i vari tipi di test: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp I migliori sono i JBL, anche i test della sera sono ottimi. Io andrei o sugli aquili o sera se vuoi risparmiare un pò. I JBL oltre ad essere ottimi ti danno la possibilità di comprare le sole ricariche una volta finiti risparmiando un pò. Per i fertilizzanti uno tra quelli detti o il tetra vanno bene, sono fertilizzanti unici e blandi che per le piante che hai vanno benissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl