AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

caiogiulio 27-12-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061333176)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333157)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale il lato sia più corto, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo tutti rilassatissimi e più buoni a Natale.......tu hai mai visto una struttura Porsa quella dell'utente in questione? se non l'hai mai vista e un tipo di struttura in Alluminio a giunti componibili e le problematiche di instabilità le conosciamo molto bene, qui si consiglia poi ogniuno fa ciò che ritiene piu giusto non esistono verità assolute ma esperienza sul campo.;-)

È Natale!!! :)
Guarda che alla befana cambia la musica!!!! ;)

L'ho vista da Aquazone e da Natura Amica. Poi l'ho vista più volte da un mio carissimo amico. È molto versatile. Io volevo fare il mio mobile con quel tipo di struttura, poi invece ho deciso per il ferro zincato. Ha i suoi pro e i suoi contro, ma siamo OT.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 27-12-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333245)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061333176)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333157)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale il lato sia più corto, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo tutti rilassatissimi e più buoni a Natale.......tu hai mai visto una struttura Porsa quella dell'utente in questione? se non l'hai mai vista e un tipo di struttura in Alluminio a giunti componibili e le problematiche di instabilità le conosciamo molto bene, qui si consiglia poi ogniuno fa ciò che ritiene piu giusto non esistono verità assolute ma esperienza sul campo.;-)

È Natale!!! :)
Guarda che alla befana cambia la musica!!!! ;)

L'ho vista da Aquazone e da Natura Amica. Poi l'ho vista più volte da un mio carissimo amico. È molto versatile. Io volevo fare il mio mobile con quel tipo di struttura, poi invece ho deciso per il ferro zincato. Ha i suoi pro e i suoi contro, ma siamo OT.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tu l'hai vista io ne ho montate a decine e saprai che una volta montata non e piu modificabile, quindi per mettere rinforzi vari bisogna svuotare e smontare la struttura......Buon Natale.:12:

GIAKY-RM 27-12-2011 21:51

Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Maurizio Senia (Mauri) 27-12-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061333479)
Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Qualsiasi tipo di legno basta che sia spesso 15mm e lo tratti con una vernice anti umidità e muffa......;-)

riccardo86 27-12-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061333479)
Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Compensato mariiiiiiinoooooooo, all'interno dovevi spendere un botto per farli anti umidità, non fuori che erano esterni e non avevano bisogno di essere antiumidità della sump. Io fuori ho messo gli ikea perchè sono belli e basta, i quali sono attaccati agli interni che fungono da vera barriera protettiva all'umido. Dovevi fare al contrario
------------------------------------------------------------------------
I miei sono stati trattati con una vernice per la nautica in mare, 3 passate e doemi tranquillo, meglio i 19 mm o 20mm che sono ben più tosti

GIAKY-RM 28-12-2011 12:54

Ok, ma adesso non posso farci nulla!
Se ancoro la struttura al muro ed i pannelli li fisso alla struttura stessa lasciando solo il frontale con le calamite ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

caiogiulio 29-12-2011 01:45

Via Aurelia 13km (dopo toys)
Multistrato marino non trattato. Costo fornitore.


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86 29-12-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061334792)
Ok, ma adesso non posso farci nulla!
Se ancoro la struttura al muro ed i pannelli li fisso alla struttura stessa lasciando solo il frontale con le calamite ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Consiglio di svuotare e ricominciare da subito, sarà a lungo andare la soluzione più logica senza fare disastri.

GIAKY-RM 29-12-2011 12:50

Grazie Giù!
Ci faccio un salto appena trascorse le feste, visto che abito dall'altra parte di Roma rispetto all'Aurelia, e magari trovo chiuso in questi giorni!
Ma poi il mulitstrato marino lo devo per forza trattare con una vernice nautica?
Perché tanto questi pannelli li metto dietro quelli che mi sono fatto fare e quindi non si vedrebbero mai, mi servono solo per la stabilità!

caiogiulio 29-12-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061337325)
Grazie Giù!
Ci faccio un salto appena trascorse le feste, visto che abito dall'altra parte di Roma rispetto all'Aurelia, e magari trovo chiuso in questi giorni!
Ma poi il mulitstrato marino lo devo per forza trattare con una vernice nautica?
Perché tanto questi pannelli li metto dietro quelli che mi sono fatto fare e quindi non si vedrebbero mai, mi servono solo per la stabilità!

Il pregante è soprattutto per motivi estetici



Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09013 seconds with 13 queries