AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

gamberotto 11-02-2012 23:40

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061457146)
volendo è fattibile, far passare il tubo john guest nei muri o dietro i mobili.
la pressione riesce a far salire anche l'acqua nel tubo in salita per scavalcare una porta.
altrimenti usa la vaschetta.


non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro.

Sarebbe veramente bello ma sia il bagno che la cucina sono veramente lontane....... magari in futuro si può pensre... non ora...

Cosa intendi con la frase : "non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro." ????
non ho capito.....
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061457149)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061457137)
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl# ci sei arrivato dopo #rotfl#

Sei teribbile !!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Sandro S. 11-02-2012 23:43

spesso mi sento dire "....cosa vuoi che sia ogni tanto riempire la vaschetta di rabbocco..."
poi quando gli fai modificare l'impianto e lo collegano direttamente chissà perchè ti dicono ".... mi è cambiata la vita....non pensarci più....fa tutto da solo...."


chissà.

gamberotto 11-02-2012 23:59

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061457161)
spesso mi sento dire "....cosa vuoi che sia ogni tanto riempire la vaschetta di rabbocco..."
poi quando gli fai modificare l'impianto e lo collegano direttamente chissà perchè ti dicono ".... mi è cambiata la vita....non pensarci più....fa tutto da solo...."


chissà.

Beh... sarebbe meraviglioso.... comunque non adesso.
Potrei fare così:
- ora lascio la vasca di rabbocco e l'impianto elettrico così come nelle foto..... e parto.....
- appena ho qualche euro e mi serv realmente spazio....faccio fare una vasca sottile in PVC da mettere dietro il mobile......
- appena funziona tutto... studio come fare il rabbocco automatico.....
Che dici?
Ciao.

P.S. tanto fino a quando non metterò SPS e non sarano cresciutelli il reattore di ca e la co2 non sono indispensabili....giusto?

gamberotto 12-02-2012 23:04

Bene, oggi mi sono divertito a fare le prolunghe per allungare i cavi corti.
Ho sostituito la presa del ballast da tripolare 16a a shuko 16a.... tolto la morsettiera di mammout e l'ho sostituita con due prese 16a.
Le prese le ho isolate all'attaccatura del cavo/presa e presa/presa con nastro isolante......
Di più..... non so....




http://s12.postimage.org/y4mvq2qa1/Prolunga_1.jpg


http://s15.postimage.org/o449wlhaf/Prolunga_2.jpg

http://s7.postimage.org/46ri8rbev/Prolunga_3.jpg


http://s7.postimage.org/fx5fq547b/Prolunga_4.jpg

Ciao.-28-28

Sandro S. 13-02-2012 10:05

scomodissimo, vedrai quando dovrai staccarle.... ;-)

gamberotto 13-02-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061460143)
scomodissimo, vedrai quando dovrai staccarle.... ;-)

Perchè scomodissimo.... forse non ho capito bene?
- Il nastro tra cavo e spina (foto 2 e 3) va tolto solo nel caso dell'apertura della spina stessa per manutenzione.....(caso piuttosto raro, spero, e solo se la presa non funziona)
- Il nastro tra le due spine (foto 1) è un solo giro e in teoria va tolto solo per eliminare la prolunga.....
Per staccare la prolunga dalla presa (quadretto)...... non c'è nastro....
In teoria è come se avessi "fuso" la prolunga alla spina originale della tecnica....
Una volta le spine avevano un pezzo in gomma che serrava il cavo e si bloccava tra le due meta.... tra le altre cose fungeva da "isolante"...... ora che le cose fanno tutte più schifo (anche se ho comprato spine di marca e non cinesate).... il pezzo di gomma non c'è più e quindi il cavo non è piu isolato.... per questo ho messo il nastro.
Ho capito male ciò che intendevi....??
Comunque grazie..... ogni consiglio è sempre graditissimo.....
Ciuz-28-28

gamberotto 19-02-2012 14:49

Vasca in casa..... FINALMENTE !!!!!!
Messo tappetino di neoprene (quello grigio della Decathlon per fare ginnastica da 5 mm) sopra il mobile e poi la vasca.
Problema..... non avevo trovato la DC FIX alta oltre i 45 cm e ho preso un'altra carta, che si è rivelata troppo leggera e dopo averci provato (io e un mio amico siamo impazziti)... niente da fare..... si è anche rovinata ed è finita nella spazzatura....#07#07#07>:-(>:-(
Cosa posso fare?
Verniciarla? Se si con cosa?
Attaccare un pannello ? Se si di che materiale? Come?
Qualcuno che non ha messo la carta mi dice che ha fatto?
Oppure qualcuno di Milano sa dove trovare la DC FIX più alta di 45 cm BLU ?(dovè è sicuro che ci sia però... non dove crede che ci sia... ho girato mezza milano...... su indicazioni poi rivelatesi "vecchie").
Se poi qualcuno avese anche voglia di aiutarmi... io ho fatto come da manuale.... ma non sono riuscito.... #12#12#12#12
Ciao.
Comunque ecco le foto della vasca sul mobile.
Ciauz-28-28-28-28-28


http://s14.postimage.org/mw4p6askt/V...l_mobile_1.jpg


http://s13.postimage.org/ta82lov1f/V...l_mobile_2.jpg



http://s14.postimage.org/jvsg3i6nh/V...l_mobile_3.jpg

Sandro S. 19-02-2012 14:52

se proprio non lo trovi usa due strisce di dc-fix, il distacco non si noterà.

pensa poi a quando avrai le coralline....non vedrai neanche più il blu.


secondo me è venuta benissimo.

liferrari 19-02-2012 15:07

Io ho visto dei pannelli azzurri sia a leroy che al brico....di varie misure

Federico Rosa 19-02-2012 15:12

Anche io ho dovuto usare più strisce accostate perchè non trovavo la carta più larga di 45 cm, ho lasciato la giunzione in modo che si formi una riga verticale più vicina possibile al punto d'angolo (anche la mia si trova in un angolo) ora tra rocciata e alghe varie non si vede più niente #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09287 seconds with 13 queries