AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Fabio's Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333637)

buddha 16-02-2012 22:36

Molto bella!

fb74 16-02-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061470473)
azz sei andato in missione senza dirmi nulla..:-D:-D vantaggi di abitare a dosso....

..sabato vado da franco si può andare insieme..

pepot 16-02-2012 22:44

mamma mia che meraviglia complimenti

fb74 16-02-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061470477)
bellissima, piace molto anche a me questo genere di acropora! anche io direi granulosa...;-)

..vada per granulosa, il mio pusher ha sempre delle chicche a dei prezzi super..

fb74 16-02-2012 22:48

..grazie Marco, grazie pepot spero di mantenerla come merita..
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

begonia2001 16-02-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

fb74 16-02-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

begonia2001 16-02-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470740)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28

fb74 16-02-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470750)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470740)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28

..spero che queste nostre esperienze aiutino a capire questa illuminazione che molti usano ma che pochi conoscono..

fb74 07-03-2012 21:53

..riprendo il topic perchè il tempo trascorso ha portato brutte nuove, il cambiamento di luce mi ha fatto perdere 3 colonie e mi ha fatto tornare al settaggio precedente, ho aumentato i blu troppo repentinamente e alcune colonie hanno espulso le zooxantelle e quindi le ho perse e più in generale i coralli si erano schiariti troppo forse la combinazione di acqua molto magra e aumento repentino di PAR hanno fatto il danno, comunque da 2 settimane la vasca sembra riprendersi ma ci vorra un pò di tempo..
..nel frattempo ho compiuto gli anni e questa seraè arrivato l'attesissimo regalo, la Nikon D3100 e ho subito fatto alcuni scatti..finalmente una reflex, la mia fuji s9600 lavorava bene ma questa è tutta un'altra macchina, a voi i commenti..
http://s13.postimage.org/edhikdhkj/DSC_0024.jpg[/url]

http://s13.postimage.org/nzb30o8qb/DSC_0025.jpg[/url]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10827 seconds with 13 queries