![]() |
Infatti la temperatura ideale sarebbe quella più sali più ti discosti dalle condizioni ideali a 30 35 gradi deperisce ingiallisce e muore per i rotiferi il fito è poco adatto ne vengono troppo pochi
|
Ok ho già aumentato l'aria.. Alla faccia della bolla al secondo;-)
Teo l'impianto è già in casa ma si trova in lavanderia dove c'è una ventola vortice per cui quando tira vento la temperatura si abbassa comunque siamo attorno ai 18#19 gradi.. Jean ora mi dici che la temperatura ideale è10gradi? :#O e in estate metto tutto in frigo? Sinceramente ci capisco sempre meno.. Finchè a avrò pazienza continuerò a provarci ma cominciano a frullarmi.. |
macchè 10 gradi.....
io la tengo in casa e va benissimo. in una settimana diventa verde come te l'avevo dato. |
Quote:
|
per l'areazione l'indicazione di 1 bolla/sec va bene per reattori con fondo conico o a calotta (che hanno un idrodinamismo perfetto ) per le bocce di coca evidentemente va calibrato meglio in base alla densità della coltura ;-)
per la temperatura il range della nannochloropsis per una buona crescita è 20° - 25° a 30° iniziano i problemi a 10° la crescita è lentissima .... sicuramente meglio una temperatura bassa che alta (pericolo di crollo) :-) |
Camillo la mia è una battuta sarcastica.. va bene che il mio contenitore non è perfetto ma tra 1 e 40 c'è una bella differenza.. comunque non è un problema! di aria ne ho e l'ho aumentata. ora stiamo a vedere.. non capisco proprio perchè non debba andare come dovrebbe.. mah
|
Secondo me non è un problema di bolle anche xche io non le contavo neanche l'aria era al massimo
|
Samual #70 ...
jean se l'idrodinamismo è poco sedimentano e la coltura è chiara se troppe si forma schiuma (si rompono le cellule) se adesso a situazione è migliorata (almeno mi pare #13) probabilmente era l'insieme di 2 fattori temperatura e movimento ;-) |
Se il fito è in buone condizioni cioè che non sta marcendo schiuma non se ne dovrebbe formare non mettiamo porose, quindi le bolle che escono dallaeratore non sono fini e dovrebbero solo avere la funzione di movimento sicuramente samu aveva troppa luce o poco movimento le particelle si depositavano marcivano e facevano saltare il sistema
|
Guardate sta roba magari per il prossimo reattore ...
http://www.instructables.com/id/the-...ur-own-algae-/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl