![]() |
sgò, ma hai letto la discussione o no?
Perché ti stai difendendo tesi che NON SONO MAI MESSE IN DISCUSSIONE sul topic. Non ho dubbi che se li sia pescati. E (ma questa è una mia opinione) penso proprio che se li sia selezionati (anzi, lo dice pure lui). E che sul suo sito, mister HD gioca su delle contraddizioni ampiamente discusse nel topic (per esempio parla di fenotipi presenti nei pesci wild e poi di sue selezioni come se fossero la stessa cosa). Quote:
|
Ho letto ho letto è che sono stato indirizzato su questo topic da Luca xchè stavamo.andando ot su un altro topic aperto da me dove mi correggeva dicendo che nn potevo definire puri gli endler blu star e red chrest che avevo , la mia curiosità essendo all'inizio della mia esperienza sugli endler e avendo sentito solo campane filo Adrian era capire cosa asserissero anche insuoi , se vogliamo definirli così :P, detrattori, quindi cmq coda c'è di sbagliato nel definirli puri? E tu pensi siano cmq ibridati coi guppy? Giusto xchè reputo che il senso del forum sia sentire tesi diverse per poter avere un'opinione più obbietiva sull'argomento.........
------------------------------------------------------------------------ Scusa ma ci gioca in che senso? Se ha pescato un endler con determinate caratteristiche cromatiche e lo ha selezionato nel tempo x evidenziarle , senza ibridarlo con altri, cosa ha di sbagliato definirlo fenotipo wild? Magari in matura ne nasceva uno su 10 lui ha fatto in modo che il ceppo sia stabile ma sempre fenotipo wild è .....o sbaglio? |
Quote:
perchè se in natura ne nasce uno su 100 c'è un perchè... probabilmente la mutazione non è favorevole. e in vasca i fuori tipo devi rimuoverli dalla riproduzione. se tu compi una selezione, non puoi più parlare di un fenotipo selvatico :-) |
Quote:
Se prendo una popolazione di lupi e li seleziono fino ad ottenere dei barboncini, non hanno più il fenotipo dei lupi (eppure hanno più o meno gli stessi geni). O conservi una popolazione selvatica (e ha un senso il concetto di location) oppure fai selezione (e non c'è nulla di male, ma sono due cose differenti, che HD, ma non è il solo, mescola allegramente). Businnes is businnes. Sull'incrocio coi guppy non mi pronuncio, faccio però notare che le varietà di guppy attuali hanno richiesto circa un secolo di selezione, partendo dai selvatici. Oggigiorno invece i selezionatori di endler sul mercato devono avere due palle grossì così, perché raggiungono risultati analoghi in pochi mesi. PS: "puri" non significa molto. Solitamente si intende "non ibridati", in questo senso sono pure anche le selezioni di endler non ibridate (ma allora, imho, ha poco senso parlare di location, tanto poi sono selezionati), ma ovviamente non sono da confondere con i ceppi selvatici mantenuti in purezza (e quelli non sono selezionati). HD invece fa tutto un minestrone (non è un opinione, lo dice lui sul suo sito di vendita: "native type line breed", ossia "tipo selvatico, nativo selezionato per linee". O è nativo (ossia non selezionato) o è selezionato in qualche modo. |
Io ,nella mia ignoranza, la distinzione mi.limitavo a farla tra puri nel senso di endler e ibridi nel senso di ibridati con guppy , per quanto riguarda il ceppo selvatico mantenuto in purezza ,facendo un esempio pratico e nn con lupi, un endler blu star pescato così e mantenuto in purezza nn può considerarsi ceppo selvatico.mantenuto in purezza? Poi ovvio che nel tempo viene "selezionato" in modo da esaltarne le caratteristiche cmq naturali, anche tu nel tuo piccolo credo che quelli più belli li tieni , quelli.magari più "sbiaditi" o cmq meno definiti li regali...... Mi sembra anche ovvio , io avevo capito dal topic che magari il dubbio fosse che tutte quelle varietà. In natura nn esistessero ebche fossero frutto di un suo accoppiamento tra magari 3-4 varietà pescate wild al tempo........ Su questo si può discutere ma è anche molto difficile da dimostrare sia in un senso che nell'altro.....
|
Personalmente, mai fatto alcun tipo di selezione sui miei. E francamente di sbiaditi non ce ne sono. Non essendoci selezione il loro fenotipo a distanza di anni è rimasto più o meno invariato per quello che posso notare.
Se ne peschi uno diverso (è normale che ci sia una maggiore variabilità in natura) e lo selezioni hai fatto un altro pesce, imho. Altrimenti che senso avrebbe la location? Altrimenti tutti i pesci del mondo (anche i guppy commerciali del negozio) sarebbero native type (nel senso che qualcuno li avrá pescati wild in passato). Ovviamente se vendessi selezioni e volessi fare 10 nuove varietà in 6 mesi, difficilmente mi riuscirebbe partendo SOLO dai selvatici, ma questo è un altro discorso che mi tange poco non essendo io appassionato di barboncini... pardon, di selezioni :) |
Sbiaditi era un esempio....... E a proposito di esempi quello del barboncino o è inesatto o tendenzioso perché se tu prendi un un lupo e ne tiri fuori un barboncino è ovvio che lo selezioni , diverso esempio è se prendi un ceppo di lupo selvatico , citando un bel vecchio film, con le zampette bianche e lo incroci solo tra loro ottenendo solo progenie con zampe bianche o al.limite ne trovi uno solo con le zampe bianche e lo selezioni fino ad avere stabile il.gene delle zampe.bianche comunque asserire che sia un ceppo esistente in natura NON è sbagliato se invece ne tiri fuori un barboncino che in natura nn troverai.mai allora certo che è sbagliato! Puri nn vorrà dire niente però tu lo scrivi quando parli dei tuoi......in definitiva quali varietà di endler sono presenti in natura SICURAMENTE? Chi è in grado di dirlo oltre a stò cavolo di Adrian?
|
Quote:
beh adrian non è il solo che è andato a pescare a los patos ;-) |
Appunto nn credo abbia pescato solo lui e nn ci sono altri attendibili che hanno versioni contrastanti? Nn vi è una lista di ceppi selvatici universalmente riconosciuti come presenti in natura? E cmq se tengo i più belli o i più brutti sempre che puri sono perché entrambi provenienti da un ceppo selvatico che posso trovare in natura nn certo un barboncino invece di un lupo
|
eh no! perchè se tieni i più belli, dopo un pò saranno più grandi, più colorati, con le pinne più grandi... ma non saranno più il ceppo selvatico. sono un'altra cosa. sono un barboncino, o se vuoi un pastore tedesco, ok deriva dal lupo, ok ci assomiglia, ma non è lupo. perchè selezionato :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl