![]() |
Quote:
|
quello anche è vero hehehe
io infatti avevo il problema opposto.... cioè acqua troppo povera.... ma faceva male solo ai molli, i duri crescevano alla grande. secondo me per le acropore dovresti avere davvero nitrati e fosfati rasenti allo zero... certo che tirano il tessuto dal basso è strano, cibo dovrebbero averne a sufficienza :S cmq son belli anche se un po' scuretti... :-) |
a questo punto la cosa da fare è semplice, mantengo la gestione così e quando saremo in autunno vedrò se i colori dipendono anche dalla temperatura, ora come ora non ho idea di correzioni che potrei fare nella gestione...
|
esatto ;-)
|
comunque, se dalle foto notate altro fatemi sapere
|
Scusa Filippo ma non potresti provare ad abbassare ora un po la temperatura?
Una manciata di ventole tangenziali!?!? Hai aquatronica no? Quindi ti è facile farle partire a temperatura scelta! |
Quote:
|
Ventoline?!? Con quel litraggio!
Ci vogliono almeno 4 da 120! Ma se la vasca ti arriva a 29 tu in casa come resisti? Cosa buona e giusta: sorvola l'idea del refrigeratore e metti un bel climatizzatore in casa. Così state tutti più freschi....! :-) Ed ovviamente accendi le lampade dalle 16 a 00/01 |
Quote:
ma io ho già in casa i climatizzatori ... altrimenti altro che 29 gradi in vasca..... per spostare il fotoperiodo ci avevo pure pensato già l'anno scorso, però non lo feci perchè mi accorsi che la temperatura non superava mai i 29.5 ... certo che ora con la bioraria.... |
nella mia vasca marina che si trova in uff non supero mai i 26.2
ho solo sei ventoline ma nella stanza lasciio sempre accerso il clima a deumidificatore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl