![]() |
Quote:
Probabilmente il premium dura di piu' (ma vorrei finire la prova prima di affermarlo, visto i consumi del gel), pero' la bottiglia dello zucchero appesa sopra l'acquario mi aveva creato diversi problemi (alla consorte non piaceva ed effettivamente non era propio bellissima da vedere in salone). Ora col gel non si vede nulla... anzi non so se lo sapete ma la bottiglia con il lievito e' meglio tenerla non esposta alla luce, pertanto io l'ho messa nel mobile che sostiene la vasca, io sono felice e la moglie pure. Quote:
Comunque chiedo. |
Quote:
Ti serve una bottiglia di 1,5lt per bevande gasate, un raccordino rigido (io ho usato un Gardena, pero' c'e' chi ha usato deflussori flebo, tubicini rigidi), una confezione di epossidica bicomponente, un rubinettino (io ho usato un gardena, ma e' ottimo anche un stringitubo), un contabolle (comprarlo costa 4 euro pronto, oppure fattelo) , una valvola di non ritorno di sicurezza (per evitare che per qualche motivo l'acqua della vasca finisca nella bottiglia, un diffusore (autocostruito o comprato, personalmente io sono soddisfattissimo di una pompa con ingresso aria in cui ho infilato un battuffolino) e ovviamente del tubicino (non in silicone). La parte piu' complicata e' incollare il raccordo (raccordo gardena, deflussore, o tubicino rigido) al tappo della bottiglia, fai un foro dello stesso diametro con un trapano e sigilla il tutto con la colla bicomponente, fatto questo il piu' e' fatto (e' comunque un operazione di una semplicita estrema). Poi prepari la miscela (nei post precedenti trovi le ricette usate), tappi col tappo preparato, dal tappo col tubicino vai al rubinetto, da questo vai al contabolle, dal contabolle alla valvola di non ritorno, ed infine dalla valvola di non ritorno al diffusore in vasca. Finito. Tempo di preparazione della parte hardware 10 minuti, preparazione della parte software (il gel e' molle :-D ) 10 min + 3 ore in frigo. Ciauz |
la mia risposta oggi è solo per
è solo per rimemorizzarlo tra i preferiti. visto ke l'avevo perso. |
serve solo ke kualkuno risponda cos' mi arriva la mial su outlook.
per favore se kualkuno è così gentile da rispondere una cosa kualsiasi sul topic, grazie. |
Eccomi, rispondo io ;-)
|
grazie...
ora può tornare in fondo al forum.... |
Scusate la domanda...mi sono approcciato all'acquariofilia solo da poco tempo, e purtroppo ho avuto la sfortuna di incappare in un venditore ben poco onesto (per la serie...mi bastano i tuoi soldi!).
Comunque... siccome mi trovo nella necessità di fertilizzare il mio acquario con co2 (le piante crescono poco, ingialliscono, etc...) e nel frattempo soffro purtroppo di una costante carenza di pecunia, volevo sapere... "ma questo metodo è sicuro o rischio di avvelenare i pesci? Basta un test permanente di co2 per scongiurare qualsiasi pericolo? Grazie in anticpo per la pazienza |
..Altra domandina...ho una mamma alquanto paranoica...c'è pericolo che la bottiglia esploda o cse del genere? GRazie
|
vai a co2 gel parte IV.
quì non risponde + nessuno. ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl