![]() |
quasi quasi prendo la palla al balzo e ne costruisco una fatta bene...
gentilmente per avere un idea di questa vasca riusciresti a mandarmi qualche foto ?? dove si trovano i filtri a aria?? grazie per la collaborazione |
:-) Dalle foto che ho non si capisce una mazza e per la prossima deposizione stiamo riallestendo la nursery quindi ora come ora non posso neanche farne nuove....posso provare a fare un disegno e a postarlo...faccio un nuovo post più dettagliato solo sulla nursery?
Admin che dite? filtri ad aria in qualsiasi negozio di acquariofilia o su internet nel sito aquariumline li hanno di diversi tipi... Se vuoi risparmiare puoi costruirlo facilmente da solo...mi sembra ci sia anche un articolo nel faidate... |
Scusa leggo solo ora che non arricchivi i rotiferi....anche questo è importante :-) di per sè i rotiferi hanno un valore nutrizionale quasi nullo per una larva in crescita..
devi nutrirli molto bene e qualche ora prima,prelevarli e inserirli in un medium contenente l'arricchitore. Per fare le cose a modo, dovresti anche premurarti di rimuovere dopo circa 6 ore tutti i rotiferi precedentemente immessi (hanno digerito e metabolizzato quindi non sono più "arricchiti") e reimmetterne di nuovi precedentemente messi ad arricchire(capito lo sbattimento in confronto al mesocosmo?) Il modo di operare classico, è descritto in diversi articoli tradotti in evidenza in questa sezione,gli arricchitori sono i più vari...puoi fare da te(la cosa chea me dà più soddisfazione) o procurarti un arricchitore industriale- Il Selco è quello storico e fino ad oggi il più utilizzato,ma ce ne sono un botto,io conosco il Rotirich e il calanus Prossimamente avevo in programma di utilizzare il calanus per altri motivi,appena lo compro e lo provo posso darti un parere...in via generale,sono tutti emulsioni varie e di varia robaccia :-D (la vera difficoltà nel farli casalighi è la conservazione..ma con qualche accorgimento si arriva a un mese circa senza grosse degradazioni del prodotto) |
io faccio prima....allevo i rotiferi con il selco almeno sono sempre pronti......poi 1 oretta prima di dosarli alle larve, li metto in un contenitore con phito e 2 gocce di idroplurivit.
per quanto riguarda la nursery, sarebbe molto interessante magari con anche le fotine;-) |
ma allevandoli nel fito teoricamente non sono arrichiti gia in minima parte??
se io il giorno prima di darli alle larve gli do 5 gocce su 8lt di idroplurivit li arrichisco? che dite puo andare??? |
Quote:
:) teoricamente si, almeno un poco,poi a seconda del tipo di alghe che somministriamo questa integrazione naturale può essere sufficiente o meno. C'è però da considerare che i rotiferi,già di se sono un alimento non ottimale,in quanto carenti di alcuni acidi grassi essenziali,che noi andiamo a integrare con l'arricchimento....nel manuale live food che c'è in evidenza tradotto da samual ( #70 un grande lavoro ) ci sono tutti i procedimenti standard Idroplurivit non lo conosco ma suppongo sia un integratore vitaminico generico....sicuramente male non ne fai, ma di omega 3 o 6 non credo ne contenga e sono loro che devi integrare principalmente.. cerca un prodotto più adatto...esistono anche alimenti più bilanciati che riducono l'uso di un arricchitore successivamente..io non sò consigliarti in questo perche stò provando da poco la strada dell'arricchimento e neanche dei rotiferi.. ma ho visto che ne esistono molti -28 |
ok allora inizio a prepararmi tutto quello che serve per questa estate.. appena metti uno schizzo della vaschetta cosi mi rendo conto come è fatta provo a farne una pure io..
|
finalmente ho trovato 10 minuti per fare uno schizzo...per il sistema pompa/filtro forse dovrei postarti quualche foto di come l'ho costruito....è molto importante farlo bene altrimenti diventa una trappola mortale per le larve
http://s15.postimage.org/veavva1p3/nursery.jpg ------------------------------------------------------------------------ vado a fare qualche foto....spero che lo schemino sia comprensibile |
ma e mettere nel filtro ad alghe anche uno schiumatoio??
|
NVOK
grazie per lo skizzo... mi hai fatto venire una super idea se riesco gia la settimana prossima mi metto all'opera. c'è solo una cosa che mi lascia perplesso..ma questa nusery la attivi il giorno della schiusa o prima?? se fosse prima le larve ne risentirebbero il cambio d'acqua... se non dovessi riuscire a trovare la ritina da fare i filtri per la pompa avresti modo di recuperarmeli te chiaramete pagando il disturbo?? ALGRANATI lo skimmer sarebbe una cosa fantastica ma peso che si ciuccerebbe tutto il nostro fito che con tanto amore diamo alle nostre larvette... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl