AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Oggi comincio il mio nuovo acquario... fase 2, Inserimento animali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294808)

raiderale 30-04-2011 16:17

Si scusa non avevo specificato... di sali in uscita (non so la sigla) in entrata dovrei stare sui 200

buddha 30-04-2011 19:00

Quindi 98 nom 0,98 .. Il primo valore non e' praticamente filtrata.. Il secondo e' ottimo...

raiderale 30-04-2011 20:22

Il TDS da 0,98, il negoziante mi ha detto che dovrebbe stare a 0,02 per avere acqua buona e lui vuole vendermi l'osmopro50 http://www.sottacqua.net/catalogo/de...=9165&pType=-1
a 99 euro, dice che va benissimo,

il mio è il ruwal ap50 http://www.bueni.it/animali/impianto...d1822d6_392200

che fare? qual'è la scelta migliore per non incappare in fregature ma allo stesso tempo mettere acqua PERFETTA nella vasca?

buddha 30-04-2011 20:39

Con cosa misuri il tds la virgola la vedi o sulla pennetta che penso tu stia usando dice 098? Se e' così e' 98 .. Osmosi e' sotto i 14 di tds.. Più vicino e' a 0 meglio e'..
Guarda gli impianti di aqua1.it a bicchiere con 100 euro me prendi uno da 400 litri al giorno con post filtri e conducimetro integrato..

raiderale 30-04-2011 22:53

Veramente belli! penso di prendere questo, rispetto a quello che ho ora è un salto di qualità non indifferente, e anche il prezzo è ottimo!

http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

ho letto sulla guida zeovit di tenere la sabbia in acqua RO per 2 settimane cambiando l'acqua ogni 2gg....

mi chiedevo, facendola bollire, dovrei eliminare tutto, poi la tengo in acqua RO per un po' finche non ho più fosfati rilevabili, e poi la metto in vasca. Dovrebbe essere il procedimento migliore per non creare instabilità...

raiderale 01-05-2011 01:04

Aggiorno tutti voi con delle foto, così insieme possiamo vedere le reazioni della mia vasca,


cominciamo con la rocciata, alleggerita e "compattata" per dare più spazio a terra.

ora a parte la roccia con i discossomi che tocca il vetro e la voglio staccare, e quella roccia bianca appoggiata sulla terrazza triangolare in basso a sinistra che va messa dove mi fa più comodo... LA ROCCIATA è DEFINITIVA, NON LA MODIFICHERò PIù.

http://img585.imageshack.us/img585/8904/img0277ph.jpg

ora vediamo qualche roccia nel dettaglio: qui si vede che questa terrazza si sta scurendo, anche se solo dopo 6 ore di luce, mentre a luci appena accese la roccia sembra che prenda colore bianco/rosa, soprattutto intorno, diciamo in "zona periferica"

http://img269.imageshack.us/img269/1387/img0267nj.jpg

http://img851.imageshack.us/img851/4435/img0260k.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/2043/img0262tz.jpg

http://img52.imageshack.us/img52/6109/img0266t.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/2628/img0274du.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/1301/img0264qm.jpg



ulteriore foto della rocciata, da davanti:

http://img842.imageshack.us/img842/3237/img0276up.jpg



fotazza dello skim che lavora, anche se di giallo o marrone non esce nulla, la schiuma è candida!

http://img535.imageshack.us/img535/4854/img0283ls.jpg


ultima foto, qui vediamo le rocce che sono inserite nella sump dove arriva lo scarico, poi per tracimazione finisce nella parte dove in basso c'è un sacchetto di Zeolite, per poi passare "sotto" le grinfie dello skim, e poi tornare su con la risalita...

http://img829.imageshack.us/img829/7324/img0279od.jpg




nuovi test effettuati! qui in firma:

dany78 01-05-2011 18:36

continua così,la maturazione va avanti controlla i silicati e se hai dubbi sull'impianto osmotico cambialo;-)
------------------------------------------------------------------------
che mi dici la rocciata ti sembra meglio o no?????;-)

zerozero 01-05-2011 18:48

Bella rocciata, mi piace... tutte quelle rocce "piatte" sono ottime per appoggiarci sopra coralli... complimenti per l'acquisto !
;-)

GROSTIK 01-05-2011 23:07

rocciata buona ;-)
lo skimmer un pò troppo liquido
come già detto controlla i Si per le diatomee
:-)

raiderale 02-05-2011 14:48

Salve a tutti, sicuramente il problema delle diato è dovuto ai silicati, infatti l'impianto osmosi che sto acquistando prevede non solo i TDS ma anche due post: silicati e nitrati (o nitriti non ricordo)

si è creata l'occasione di prendere questo refrigeratore:

Resun CL450

da questo utente sul mercatino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301086

il prezzo mi sembra buono che ne dite??

lo vende senza pompa però, e io non ho la più vaga idea di cosa mettrci, ho 2 pompe ora:

newjet 1200lt/h http://www.misterpoint.it/aquarium-s...200-p-909.html

atman 104 2000lt/h

quale ci posso mettere? come lavora sto refri? vale la pena prenderlo a 180 euro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52442 seconds with 13 queries