![]() |
Quote:
invece, e non solo io mi pare, non ci ho capito proprio una mazza#24 |
Quote:
io e' una vita che dico che le lenti non servono a niente |
Da come mi spiegavano,ma prendetelo molto con le pinze perche' in ste cose sono vermante una cippa,dipende da che angolazione hanno i led in partenza.....
Se il led emette a 180° e' logico che devi mettere le lenti....altrimenti ti illumini le balle e non la vasca.. E' anche vero che piu' "chiudi" il fascio piu' hai l'effetto spot in vasca.... Altri le montano pero' fanno le plafoniere su misura della vasca.....sono semplici scelte costruttive... Non e' che con le lenti moltiplichi la potenza del led...e' che concentri il fascio dove serve....senza sprecarne.... Un po' come i riflettori di altri fonti luminose.... Se il riflettore e' buono hai tutta la luce dove serve...se e' scadente illumini il divano....e quella e' luce sprecata.... Ma se un led fa 3w non e' che miracolosamente diventa 6w perche' c'e' la lente....hai minor spreco.... Almeno da quello che mi hanno spiegato..... ------------------------------------------------------------------------ Lorenzo....non e' che non servono.....dipende molto da come e' progettata la plafoniera.... Sono scelte costruttive..... |
Quote:
|
saranno i NS3W183 mi pare senza lente comunque i cree non sono da meno e la lente dei cree è al quarzo non è di resina... come mi pare di capire dalla versione nichia con lente
come specifiche sono molto simili con un'escursione dei cree molto più ampia sia in lumen che corrente (sto parlando comunque degli R2 ------------------------------------------------------------------------ ovvio che se l'emissione è di 120° e la lente porta a 90° la potenza della luce aumenta di sicuro, comunque vada la lente un pò di luminosità la ciuccia dipende moltissimo dal materiale però |
[QUOTE=giangi1970;3417822]Da come mi spiegavano,ma prendetelo molto con le pinze perche' in ste cose sono vermante una cippa,dipende da che angolazione hanno i led in partenza.....
Se il led emette a 180° e' logico che devi mettere le lenti....altrimenti ti illumini le balle e non la vasca.. ..anche con 120° ti illumini le balle credo....infatti sarebbe pure utile sapere per esempio il grado di angolazione dei riflettori delle plafo t5, che pure per forza di cose devono coprire la stessa superfice con meno punti di emissione....sennò vanno bene pure le plafo cinesi con un solo riflettore per tutti i tubi.... E' anche vero che piu' "chiudi" il fascio piu' hai l'effetto spot in vasca.... ..vero, ma già con le lenti a 60° e la plafo sollevata di 15 cm non lo vedi più... Altri le montano pero' fanno le plafoniere su misura della vasca.....sono semplici scelte costruttive... ....e ci sarà un motivo...non è mica un lavoro da poco, sia in termini di tempo che di costo, considerato pure che quelli usano dei LED che già partono avvantaggiati dall'angolo di emissione che è di 90°... Non e' che con le lenti moltiplichi la potenza del led...e' che concentri il fascio dove serve....senza sprecarne.... ...mi sembra già molto, e non si moltiplica la potenza ma la resa si... Un po' come i riflettori di altri fonti luminose.... Se il riflettore e' buono hai tutta la luce dove serve...se e' scadente illumini il divano....e quella e' luce sprecata.... ...appunto... Ma se un led fa 3w non e' che miracolosamente diventa 6w perche' c'e' la lente....hai minor spreco.... ....come detto sopra.... |
Roby...stiamo dicendo la stessa cosa in modo diverso.....
Io non sono del settore e sto' imparando un po' alla volta solo ora..... E' probabile che con i led che usano loro non ci sia nessun vantaggio a usare le lenti..... Come che con altri ci sia la necessita' di usarli per i motivi contrari...... Pero' permettimi un'osservazione....eviterei di inneggiare alla "bufala per vendere" senza conoscere niente della plafoniera in questione.....so' che sei in buona fede e non l'hai fatto certamente con cattiveria.....pero' eviterei..... SteSta.... Ti ripeto,anche se inutile perche' vedo che ci siamo capiti,non ho detto che le lenti siano inutili.....dipende dal progetto che hai scelto di seguire.....per loro...per i led che hanno usato....e per come hanno strutturato la plafoniera non portava nessun vantaggio....anzi...... Cicci...per le mie conoscenza atttuali parli quasi arabo......HAHAHAHA PER TUTTI.... Abbiate pazienza...i dati verranno messi....PORMESSO |
Buona sera , mi chiamo Dino e sono uno dei titolari dell'azienda che ha progettato e realizzato la lampada tanto discussa.
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato il progetto anche se non ho il piacere di conoscere..."tranne uno" anubisa... con te ho già fatto i conti. Volevo anche scusarmi con tutti coloro che si sono sentiti chiamati in causa su alcune dichiarazioni o affermazioni di presunta superiorità di questo prodotto. Ritengo che tutti i prodotti specialmente quelli realizzati da aziende italiane siano degli ottimi prodotti, ho avuto modo di studiarli in maniera approfondita. La nostra azienda si occupa di elettronica a 360° , due sono le attività principali l'assistenza tecnica e la progettazione elettronica. Progettiamo e realizziamo l'elettronica Led per alcune delle principali aziende di illuminotecnica italiane, nel corso degli anni abbiamo realizzato progetti ed elettronica di controllo per i più importanti display led installati negli stadi,autostrade, palazzi "unici ad avere una tecnologia a 16bit profondità colore. Ho letto TUTTO "ma quanto avete scritto" sono state dette delle cose corrette a alcune no sarà mia premura a breve postare le caratteristiche del prodotto, nel frattempo se avete delle domande da fare potete chiedere. Dino |
ok infatti nn lo fatto per cattiveria è che a volte si dicono cose che vanno contro le prove fatte su banco, cmq se cosi fosse è una buona cosa .unica secondo me pecca di nn avere le lenti è la riflessione della luce a livello ottico ,nel senso la mia plafo led ha le lenti e dirige la luce verso e solo in basso a 60° dal punto led nelle prove fatte in passato senza le lenti la capocchia del led spara luce un po ovunque già a 90° la luce riflessa finisce negli okki dando molto fastidio,vedendo le foto della plafo di luce negli okki ne arriva parecchia e tenendo la plafo in salotto come nel mio caso e vicino ho il divano e tv darebbe un fasidio tremendo,in fatti da quando ho questa plafo mi gusto meglio la tv senza riflessi fastidiosi,,
|
Roby, il tuo discorso e' condivisibile, ma da quello che ho capito ( parlo da ignorante ), la scelta di non mettere le lenti e' dovuta al fatto che con questi led che se non sbaglio lavorano a 120 °, si riesce a coprire un area piu' grande rispetto ad una lampada con lenti a 60°. Lo stesso discorso lo ha fatto la Vertex, che nonostante abbia una sola fascia centrale di led, riesce a coprire vasche relativamente larghe. Penso che quando si fa' una scelta, inevitabilmente non si riesca ad ottenere il 100% . Comunque FRT, visto che l'ha progettata, potra' darci qualche delucidazione in piu' .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl