![]() |
ok grazie...come mi regolo faccio un altra pallina o aspetto un po?
|
Premesso che si sfalda facilemente anche se si usano le dosi giuste... premesso che necissita assolutamente di una calza.....io comunque nel mio pico da 30 litri ne ho usato poco da un po' di mesi a questa parte. L'ultima dose è stata metà della polvere contenuta in un barattolo (visto che con le dosi precedenti non avevo ottenuto nulla) che ho messo in una calza e poi inserito in un filtro Duetto regolato a portata minima....il mio skimmer non è mai impazzito (Deltec 300mce) i miei ciano sono sempre li tranquilli....se doso perossido qualche piccolo risultato lo ottengo, ma questo prodotto non ha fatto nulla sin'ora.....ora sono 8 giorni che ho inserito la dose massiccia .... vedremo.....nel frattempo ho smesso il perossido e i ciano sono di nuovo aumentati...boh?
|
Ragazzi guardate che nessun prodotto e' miracoloso e nel tuo caso kaballinus, bisogna vedere da cosa vengono questi ciano. Se ad alcuni funziona ed altri no, un motivo c'e' e bisogna ricercarlo nella vasca. Del resto se stai provando con il perossido e comunque non ne vieni fuori, capisci da solo che c'e un problema di fondo. Comunque non serve che tu lo metta nel duetto, perche' per quanto poco, ma un flusso ce l'ha. Prova a metterlo sempre in una calza libero in un angolo dell'acquario. ;-)
|
Sarà, ma se si acquista un prodotto che ha come unico scopo il fatto di eliminare i ciano,
in teoria i ciano deve eliminare... nel mio caso 25€ buttati inutilmente. |
perche in una calza?tanto anche se si sfalda esce dalla calza?io l'avevo messo in un filtro a zainetto esterno ps anche io ho il deltec mce300 e non mi schiuma piu da qnd ho inserito la palla(la buon anima)
|
Credo non debba sfaldarsi perchè si basa su un rilascio graduale e costante. Dalle discussioni mi sembra di aver capito che la sua funzione sia di rilasciare o incrementare i "batteri buoni" in modo da contendete "il cibo" ai ciano e sostiursi a loro.
Se incrementi tutti i batteri in una volta, penso accadda esattamente l'inverso: i batteri buoni si trovano in una vasca senza nutrimentio perchè già assorbito dai ciano. Invece, usando una pallina che si consuma lentamente, ogni giorno rilasci una dose di batteri costante che dovrebbe perlomeno bloccare la crescita. Il fatto che funzioni o meno in alcune vasche credo dipenda semplicemnte dal fatto che la comparsa dei ciano sia causata o meno da un scompenso batterico o da un eccesso di nutrienti. Se ristabilisci tutto, ma poi continui a riaumentare i nutrimenti o "massacri" l'equibrio batterio sei da capo. Io sto lottando contro i ciano, ma sono in maturazione. Fra le varie soluzioni reintegro continuamente i batteri (sovradosaggi) e il giorno dopo il reintegro i ciano diminuiscono. Ogni volta di più. Però, nel frattempo ho dovuto risolvere i seguenti problemi: 1- fondo sabbioso senza animali che lo smuovono 2- movimento insufficente 3- salinità bassa 4- eccesso di silicati con conseguente esplosione algale poi morta una volta esauriti i silicati 5- temperatura elevata 6- fotoperiodo lungo causa finestre 7- schiumatoio schifoso (in attesa dello skimmer giusto che non arriva mai!) Ho quindi: 1- Inserito valenciana e stella marina della sabbia per muovere il fondo 2- aumentato movimento sulle rocce 3- incrementato ogni giorno la salinità fino al valore corretto 4- compranto impianto d'osmosi e filtrato con resine. 5- abbassato la temperatura a 25.8° con le ventole ed un termostato 6- ridotto il fotoperiodo a 8 ore, allungandolo a 10 con 1 ora di alba e tramonto 7- attendo ancora lo skimmer giusto e non sta cinesata grande 1/3 del necessario... arriverà a giorno Ha una nota: ovviamente "valori" come nitriti, nitrati, silicati e fosfati giusti. Gli errore erano "macroscopici"...:-) |
Io ho un deltec mce300, impianto a osmosi inversa Forwater Osmo375C pro08 + desilco 2plus.
I nitrati i nitriti e i fosfati sono ok, non ho sabbia sul fondo. Il problema è iniziato quando ho modificato la mia plafoniera a led. Avevo 4 led bianchi da 6500° k e due blu. Ho invertito la proporzione perchè si aveva una luce troppo bianca tanto che i miei coralli stavano perdendo colore. Ora ho 4 led blu e 2 bianchi e i coralli hanno ripreso il loro colore, ma purtroppo sono comparsi i ciano.....è questo che mi fa uscir pazzo tutti i valori sono ok, ora ho anche più blu (notoriamente i ciano non amano la luce fredda ) eppure non si muovono da li.... |
ragazzi scusate se tiro su sto post che e' fermo da un po ma d aieri ho in serito il prodotto della xaqua e un mio amico odontotecnico(che strippa anche lui con i ciano)mi ha detto che assomiglia molto ad alginato da impronte dentali,efettivamente annusandolo e toccandolo sembra quella roba,secondo voi come potrebbe agire? vi tengo aggiornati anche sui miei ciano
|
Bella discussione, se aggiornate la seguo.
Quasi quasi provo i 3 giorni di buio.. |
Quote:
Beppe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl