AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   si parte... maturazione 250l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268933)

claudiomarze 24-01-2011 03:17

i dino stanno mollando un po' la presa e la vasca sta prendendo colore.
i molli si stanno riaprendo per bene, gli lps stanno benone , e a vedere dai colori e dalle prime colatine, le talee degli sps stanno benissimo.
i valori sono NO3 1 e PO4 00,1.
la salarias si vede ogni tanto... ma tantoooo...
metto 2 foto.

http://s1.postimage.org/ey3x839g/IMG_0061.jpg

http://s1.postimage.org/ey5krfr8/IMG_0044.jpg

http://s1.postimage.org/eyc6wtqc/IMG_0051.jpg

http://s1.postimage.org/eyh5iv7o/IMG_0045.jpg

http://s1.postimage.org/eypf7lok/IMG_0043.jpg

claudiomarze 24-01-2011 20:43

lo metto un piccolo flavescent?

ALGRANATI 24-01-2011 22:52

no, adesso no....aspetta che la vasca prima si stabilizzi.

claudiomarze 25-01-2011 01:05

ok, grazie ;-)

claudiomarze 30-01-2011 14:15

allora:
finalmente ho risolto il problema dinoflagellati. non si vede praticamente nulla anche a fine fotoperiodo! test:
Ca 424 Mg 1340 kh 7
No3 1
PO4 0,01

claudiomarze 01-02-2011 17:19

inseriti un po' di coralli presi da Qbacce... bellissimi!! a presto qualche foto.
tutto sembra stare bene, ormai in vasca c'è rimasta solo qualche alga che sta sbiancando in un pezzettino di roccia e poi sul vetro posteriore.
il benthos si sta formando pian piano e le lumache (mezze turbo e mezze med) stanno facendo il loro lavoro sulle patinose.
i valori sono NO3 1, PO4 001, NO2 0.

unico problema la salarias... è sparita... almeno 3 giorni fa si vedeva ogni tanto, adesso nulla...
non dovrebbe essere saltata visto che non l'ho trovata in giro... sarà morta?? che ne dite?

Daniel89 01-02-2011 20:38

claudiomarze ottimo lavoro....per i dino come hai proceduto di preciso ?? aspiravi tutte le sere tutte le rocce della vasca e nient'altro?? inizio ad averne qualcuno anch'io...ma il bello è che la vasca gira da 1 anno e mezzo -04

claudiomarze 01-02-2011 21:26

il trattamento dinoflagellati è stato: aumento del movimento in vasca, introduzione di un ossigenatore in sump, batteri ogni 3 giorni (biodigest e zeobak), sospensione del cibo sia per batteri che per i coralli (non ho ancora pesci), aspirazione dei dino e sostituzione dell'acqua ogni giorno... ho anche messo un paio di cm di resine antifosfati nel letto fluido.

comunque daniel la prima cosa da fare secondo me è controllare i silicati in vasca e in uscita dall'impianto osmosi

Daniel89 01-02-2011 21:58

claudio non vorrei tirartela ma i dino sono velenosi...e temo che la salarias li abbia ingeriti.....quindi aspetta anche per il flavescens

io ne ho gisto qualche ciuffetto sparso....quindi potrei già da adesso inserire l'areatore ( ma a che serve visto che c'è già lo skimmer che ossigena ??? ), aspirare e cambiare, e mettere le resine...ma leggevo che le resine antifosfati a base ferrosa erano dannose per i dino....che faccio le metto o no ??

claudiomarze 01-02-2011 22:09

io ho messo le seachem, hanno funzionato bene e sono a base non ferrosa. penso alluminio ma non ne sono sicuro.
ma i dino non erano tossiche solo per le lumache?
io comunque gigi non lo trovo (la salarias)... ho un brutto presentimento... -e63


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries