![]() |
Mi sa che non è molto fattibile....
|
good morning ap
grandi notizie: refugium pronto, ospitera dsb(qnt cm?) e caulerpa a grappolo nei prox mesi cambio il deltec con un H&S A 110 o un aq110sk tra 2 sett. mi arrivano due tunze 6015 la vasca va bene(apparte gLi NO3) NH3 0.0 NO2 0.0 NO3 25/50 MG/L PH 8.5 KH 6-7° d Ospiti 1 Coris Julis#19 3 Sparaglioni alimentazione 3 volte a sett alimento con un frullato di:gambero, bianchetto,cozza e artemia(ovviamente non mega dosi-:33) somministro anche "easy life voogle" per va di un infestazione batterica e metto un po di succo di aglio nel cibo x eliminare i batteri... vi posto qlc foto: http://s3.postimage.org/1dh9w0cn8/IMG_0711.jpg http://s3.postimage.org/1dhd731ms/IMG_0728.jpg http://s3.postimage.org/1dhtqgikk/DSCN2358.jpg http://s3.postimage.org/1di5b7y10/IMG_0002.jpg http://s3.postimage.org/1di8man0k/IMG_0004.jpg http://s3.postimage.org/1didkwohw/IMG_0006.jpg http://s3.postimage.org/1diluleys/IMG_0010.jpg http://s3.postimage.org/1dip5o3yc/IMG_0012.jpg http://s3.postimage.org/1diu4a5fo/IMG_0014.jpg http://s2.postimage.org/nolobrvo/IMG_0017.jpg bye bye simone-28 |
ciao simone belline le roccie..perchè hai messo un fondo così grossolano??
|
francesco ho messo un fondo grossolano xchè ho provato con un po di sabbia,ma ogni vlta che il coris s'insabbava,in vasca saliva un nebbione...
allora a settembre sono andato in sardegna e a cala gonone ho preso questi ballissimo sassetti rossi e bianchi (che in foto non rendono),comunque sotto i sassai c'è la sabbia(1 cm). ciao |
su questo hai ragione i coris e le donzelle pavonine hanno questa brutta abitudine.. però posso dirti che hanno questa reazione quando non si sentono a proprio agio.. cmq tutto sommato non è male così solo che con questo fondo non hai un buon assorbimento batterico quindi come hai appena detto tu no3 alti...
|
francesco cmq non penso che gli NO3 siano attribuibili al fond groossolano,x me dipende dal filtro bio.......maledetto filtro bio
ma in settimana cambio tuttttto, si passa a DSB più precisamente RDSB ho predisposto un refugium sotto la vasca,dove mettero 25 cm di sabbia,e caulerpa... qst estate metto un h&s A110-F2001 datemi un consiglio:come dspongo l'impianto idraulico,ho fatto un piccolo disegno, può andar bene: http://s1.postimage.org/34nn1sf44/im...lico_vasca.jpg consigliatemi voi ciao simone |
Cernia89 non ha torto. Se hai il filtrp biologico sono inevitabili i nitrati alti, ma anche il fondo grossolano fa la sua bella parte in questo, e può essere che un RDSB non ti sarà sufficiente per abbattere i nitrati.
I sassolini che hai messo sul fondo favoriscono l'accumulo di sporcizia e di nutrienti: i sassolini stessi, poi, assieme al centimetro di sabbia che c'è sotto, altro non sono che un secondo filtro biologico (i batteri nitrificanti mica si insediano solo sui cannolicchi...). Fossi in te opterei o per un dsb vero e proprio (la Coris, di solito, quando è ambientata bene si insabbia di rado: però in effetti può essere fastidiosa), oper una leggera spolveratina di sabbia a coprire il fonso e basta. |
ciao elprode grazie dei consigli cercherò di togliere i sassetti al primo cambio,
l'RDSB non mi potra portare avanti la vasca da solo(con lo skimmer), purteoppo il dsb non posso farlo ciao |
io in vasca ho fatto un dsb da 10 cm circa e sto per fare anche un rdsb in sump alto 25 cm.. quindi mi ritroverei due dsb.. potresti fare anche tu così.. sicuramente avrai il problema della vasca non molto alta per il dsb, ma penso che in questo modo avresti qualche vantaggio in quanto non sono i 2 cm a non fare funzionare il dsb...
|
ciao io non posso mettere 10 cm, al max 8
cmq il dsb funzion cosi: i primi 2/3 cm superficiali sono la zona aerobia ovvero dove si trasforma l'NH3\NH4 in NO2,lo strato 3-5 cm è la zona anaerobia dove avviene la trasformazione NO2-NO3,poi gli ultimi cm + in fondo,la zona anossica, trasformano gli NO3 in N(azoto). quindi io se faccio per esempio 5 cm d sabbia in vasca servirebbero a raccogliere il cibo avanzato e a trasformare il cibo in NO3,poi l'RDSB con la grande colonna di 25 cm di sabbia toglie dall'acqua tutti gli NO3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl