AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Quale coppia in un 48x37x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244108)

danny1111 15-07-2010 17:19

eh non so il nome ma è molto simile a questa che hai tu...almeno cosi sembra..

luchy 16-07-2010 15:02

peccato,vorrei sapere anche io come si chiama questa pianta. Una domanda invece sull'altra pianta: secondo voi che Hygrophila è? intendo quella sul centro-destra,l'altra so con certezza che è un Echinodorus el diablo.

Intanto mi sono convinto che ho una femmina,quindi lunedì vado a vedere se hanno il maschio,se no chiedo quando gli arriva

luchy 21-07-2010 16:57

domani o entro la settimana prossima avrò il maschio!(devo telefonare tra 2 ore al negozio per vedere se gli sono arrivati).
Quindi quando vado a prendere il maschio ho intenzione di comprare anche un'altra mezza noce di cocco,che poi dividerò a sua volta a metà per metterla al centro dietro l'echinodorus e l'hygrophila,con l'entrata che devo decidere se porre in alto o in basso; e poi vorrei prendere del congelato...mi consigliate artemie o chironomus?
per il vivo ci penserò da settembre in poi

Apistomassi 21-07-2010 18:08

ho intenzione di comprare anche un'altra mezza noce di cocco,che poi dividerò a sua volta a metà per metterla al centro dietro l'echinodorus e l'hygrophila,

Io mi comprerei un cocco intero al supermercato , mi riempirei la panza e poi la scorza la metterei in vasca ....
Ai tempi che allestii la cantinetta degli acquari avevo fatto scorta di noci di cocco ( 15 vasche , una noce divisa in due parti per ogni vasca .... ) ho regalato cocco a chiunque ed abbiamo mangiato torta al cocco per mesi :O))))))
Il guscio della noce si taglia benissimo con il classico seghetto da ferro.
Per le aperture l'ideale è averne due , una di fronte un po' più grande ed una sopra un po' più piccola, meno di due centimetri di diametro.
di solito , se hai sabbia fine , depongono entrando da quella grande, poi la femmina la chiude spostando la sabbia ed utilizza l'altra , che è meno accessibile e meglio difendibile.

poi vorrei prendere del congelato...mi consigliate artemie o chironomus?

Artemia , il chironomus meglio darlo saltuariamente.
Massi

luchy 21-07-2010 18:50

grazie dei consigli Massi ;)
intanto però la notizia che non volevo sentire...per il maschio di Trifasciata devo aspettare Settembre. Oggi gli sono arrivati "solo" Agassizi,Cacatuoides,Ramirezi,Nijsseni,Macmasteri e Borelli

lyrthanas 21-07-2010 21:16

Luchy mi mandi per pm il nome del negozio a roma a cui sono arrivati i borelli per cortesia

Miskin 21-07-2010 21:35

interessa anche a me il nome del negozio:-)

luchy 21-07-2010 23:42

ve lo mando per MP...comunque mi sembra abbia detto Borelli...mi rodeva un po che non era arrivato il maschio e non ho sentito con attenzione,ma sul ca,agassizi,nijsseni e macmasteri sono sicuro

lyrthanas 22-07-2010 19:01

Grazie lucky, appena cambiato idea sulla popolazione dell'acquario ;-)

StEaLtH³ 08-08-2010 01:08

Quote:

Originariamente inviata da wojciech (Messaggio 3004424)
io in un vecchio tenerif 55 (penso abbia circa 13 anni) ci tengo una coppia di borelli. li ho da febbraio e non ci sono problemi, anzi mi si riproducono una volta al mese...

quanti litri effettivi è il tuo acquario?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12502 seconds with 13 queries