AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Ferplast Star 420 litri netti (NUOVE FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241715)

pseudo80 02-05-2010 10:11

La sabbia di fiume E' silicea (contiene silice/quarzo,è inerte,non rilascia nulla in acqua ed ha un PH pressochè neutro) e NON calcarea.

super82 02-05-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 2994294)
Vasca svuotata e pulita completamente! E filtro che lavora nella vasca da bagno...

alla fine sempre nella vasca da bagno l'hai messo...per la sabbia stai cambiando idea?:-))

Kappa^ 02-05-2010 20:29

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 2994676)
La sabbia di fiume E' silicea (contiene silice/quarzo,è inerte,non rilascia nulla in acqua ed ha un PH pressochè neutro) e NON calcarea.

E allora come potrebbe aiutarmi come sostiene oscar bart se non è calcarea? A me sembrava strano che lo fosse... #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2994782)
Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 2994294)
Vasca svuotata e pulita completamente! E filtro che lavora nella vasca da bagno...

alla fine sempre nella vasca da bagno l'hai messo...per la sabbia stai cambiando idea?:-))

Sì perchè è una vasca da bagno quasi nuova, usata molto poco e inoltre non ho nessuna intenzione di ributtare la stessa acqua in acquario (che non basterebbe, nella vasca da bagno ci sta 1/3 dell' acqua che era nell'acquario) solo quella di non disattivare il filtro. Riempirò l' acquario con acqua "nuova" ma con un filtro che appunto spero non debba rifare il canonico mese. Magari 2 settimane ma non un mese.
Per la sabbia, ebbene sì, sarei dell' idea di mettere la maggiorparte del tipo di fiume come consigliato da voi; alla fine ho rifatto tutto ed è meglio fare le cose per bene fino in fondo. Mi piacerebbe tenere solo la sabbia precedente rossa che metterei solo da un lato, sarebbe un problema se poi metto pesci che "succhiano" la sabbia? Forse sì perchè finirebbe per mischiarsi con quella di fiume... peccato era proprio bella e dava un tono caldo al tutto...

Comuqnue che lavoraccio svuotare tutto l' acquario della sabbia e del substrato... #19

Kappa^ 03-05-2010 11:28

-73 -73 -73 -73

Marvin62 03-05-2010 11:38

Metti un tipo di sabbia e stop.

Gli allestimenti con il fondo di vari colori lasciali ad altri biotopi
dove ne i pesci ne l'uomo mettono mano al layout.

Kappa^ 03-05-2010 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62 (Messaggio 2996273)
Metti un tipo di sabbia e stop.

Gli allestimenti con il fondo di vari colori lasciali ad altri biotopi
dove ne i pesci ne l'uomo mettono mano al layout.

Ok, però il discorso che la sabbia silicea aiuterebbe in quanto ho l' acqua tenerissima non mi torna...

pseudo80 03-05-2010 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 2995596)
Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 2994676)
La sabbia di fiume E' silicea (contiene silice/quarzo,è inerte,non rilascia nulla in acqua ed ha un PH pressochè neutro) e NON calcarea.

E allora come potrebbe aiutarmi come sostiene oscar bart se non è calcarea? A me sembrava strano che lo fosse... #24

Il discorso della sabbia di fiume/incremento durezza dell'acqua non l'ho capito nemmeno io...che io sappia non ha nemmeno nessun effetto tampone (evitare gli sbalzi del PH verso l'acidità).

Oscar_bart 03-05-2010 13:00

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 2996411)
Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 2995596)
Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 2994676)
La sabbia di fiume E' silicea (contiene silice/quarzo,è inerte,non rilascia nulla in acqua ed ha un PH pressochè neutro) e NON calcarea.

E allora come potrebbe aiutarmi come sostiene oscar bart se non è calcarea? A me sembrava strano che lo fosse... #24

Il discorso della sabbia di fiume/incremento durezza dell'acqua non l'ho capito nemmeno io...che io sappia non ha nemmeno nessun effetto tampone (evitare gli sbalzi del PH verso l'acidità).

Invece li dovrebbe avere perchè sia ripristinando il livello d'acqua evaporato con osmosi oppure con rubinetto non c'è alcuna differenza. I valori rimangono invariati ed il motivo dovrebbe essere proprio la sabbia #24

Kappa^ 03-05-2010 14:24

Vabbè io cmq cerco la sabbia di fiume e metto quella.
Oggi silicono il 3D!

pseudo80 03-05-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2996422)
Invece li dovrebbe avere perchè sia ripristinando il livello d'acqua evaporato con osmosi oppure con rubinetto non c'è alcuna differenza. I valori rimangono invariati ed il motivo dovrebbe essere proprio la sabbia #24

Quello è vero :-) ma x tamponare dovrebbe rilasciare carbonati e la sabbia silicea non ne ha #24 (al limite quella calcarea).Va beh se non passa di qua un chimico/geologo/etc non ci si capirà mai una mazza su sto discorso :-D :-D :-D .Kappa buon lavoro -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries