![]() |
Quote:
|
ok capito non ti preoccupare per la polemica secondo me non l'hai fatta, secondo me questa è una critica costruttiva, perchè mi hai spiegato davvero bene qual'è il problema...
probabilmente se tornassi indietro con la minima esperienza che ho adesso farei uno sfondo di pochi cm e senza tane in basso solo rocce anche se ormai la frittata è fatta..vuol dire che metterò poche specie e chissà magari tra un annetto faccio un restyling alla vasca e allo sfondo... allora per limitare i danni potrei mettere ad esempio invece di un trio di aulonocara solo 1m\1f (visto che le femmine sono anche grigie) o è sempre meglio 1m\2f? grazie:-) |
il trio è un esigenza proprio perchè un'unica femmina rischia di essere l'unico centro di attenzioni del maschio, che tradotto in parole spicce significa che può rischiare di farsi ammazzare, per stress (anche perchè un maschio ingrifato che la feconda ogni mese, significa, dato che incuba 3 settimane che mangerebbe 4-5 giorni al mese).
Hai fatto 30, fai 31 a mio avviso. Rifare il layout è necessario per un certo tipo di discorso e quello sfondo 3d soddisferà pure i gusti estetici ma non le esigenze dei pesci. A questo punto, se lo tieni così, a mio avviso, devi correre ai ripari scegliendo solo una specie di mbuna tranquilla (anche gli Iodotropheus sprengerae) e solo specie di non mbuna che siano tranquille ,sperando che le femmine o i maschi sottomessi in questione non debbano avere bisogno di tane e ripari: Nyassachromis prostoma gome, Mylochromis incola e un'Aulonocara Stuartgranti (più o meno sono tutte papbili) tutti in trio possono essere un'idea. avresti per una vasca grossa,risicata per l'ingombrante sfondo e per la mancanza di tane, una popolazione tutto sommato colorata ed equilibrata. Sono tutti ciclidi con una soglia di aggressività bassissima, soprattutto se l'Aulonocara va di pari passo con loro. |
ho visto i pinnuti consigliati ma mi sembrano troppo grigi....
se prendessi saulosi, gialloni e un trio di aulonocara piccoli non potrebbero convivere per un annetto fino a quando non rifarò il layout?? o magari potrei comunque inserire già da adesso altre 3-4 roccie al centro e magari qualche radice.. che ne dite?:-) |
Aulonocara Stuartgranti grigia?
|
no l'aulonocara no ma Nyassachromis prostoma gome, Mylochromis incola sono entrambe quasi grigie...
|
L'aulonocara (maschio) ha dei colori fantastici, sono chiamati infatti i pavoni del malawi.
Gli altri li hai visti grigi in quanto in giro non ci sono foto dei maschi in pieno colore, forse Ale può postarci qualcosa in cui si vedono i colori reali. |
non ho foto purtroppo. io li ho davanti agli occhi molto spesso i maschi in questione e NON sono affatto grigi.
certo il fascino del saulosi è inesauribile.. |
mi è venuto in mente come popolazione i labidochromis caeruleus,gli pseudotropheus acei e aulonocara.sarebbe la giusta popolazione secondo me.gli acei fanno movimento e sono poco agressivi.ne potresti prendere anche più di 3.i caesuleus sono abbastanza pacifici.le aulonocara si consigliate da lssah fanno i fatti loro
|
di acei non ce ne sono nella lista disponibile delle onde...:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl