AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   popolazione per 600 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238337)

super82 19-05-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3021686)
No sono queii 6 cm in meno il tuo problema ;-) è la "strutturazione" della vasca stessa il tuo "limite".Se vuoi + specie mbuna (in fin dei conti hai un 200/175cm a disposizione) devi fornire tane/territori ma lo sfondo 3D di per se non soddisfa questi requisiti.Prendi x esempio quei 3 "buchi" a dx delle rocce vere...pensi che ci si "accasino" tranquillamente 3 mbuna uno accanto all'altro a mo di villette a schiera???Il primo che si prende/mantiene una di quelle 3 tane si prende pure una parte di vasca limitrofa (territorio) alla sua "casetta"!Se poi rifai questo discorso alla parte sx delle rocce (che così messe fanno da barriera visiva/confine territoriale) capirai come già 2 specie mbuna (e non ho preso in considerazione le femmine) si sono già presi parte della vasca (perche non avendo una rocciata vera e propria non hai tane ai livelli alti che permettono una territorializzazione della vasca anche in verticale).Con gli haps il discorso è un pò + vario ma la vasca ti limita pure qui secondo me.Se scegli specie haps rocciofili/intermiediari vai a metterti i bastoni tra le ruote da solo visto che a mala pena reggeresti 2 specie mbuna in quella vasca (sempre IMHO) figuriamoci metterci un haps che in ripro si va a cercare la sua bella zona "coperta";con haps psammofili ti "giochi" gli mbuna (l'80% delle specie) visto che i "papabili" x quella vasca non reggerebbero il confronto caratteriale.Potresti metterci pure un Red Cap coi mbuna ma mi spieghi come si rigira in 20cm di profondità (intendo alla base)???
Capisci perchè Alessandro (Lssah) ti ha consigliato 3 sole specie e delle + tranquille (quindi meno territoriali)?Capisci perchè avere messo quel "muro" di 3D (x la struttura che presenta non x lo spazio che ruba in profondità) non equivale ad avere messo una rocciata di rocce vere ma che si sviluppasse anche in verticale (con tane/territori "alti")?La mia non vuole essere una polemica,ci mancherebbe,ognuno ci fa quel che vuole con la propria vasca ma che almeno quest'ultima sia progettata in base a cosa si vuole inserire e se proprio si vuol fare il contrario che almeno si faccia un lavoro (3D in questione) che non sia solo li a rubar litri d'acqua inutilmente.

quoto!lo sfondo è poco funzionale per gli mbuna.considerando ciò che hai come mbuma potresti mettere solo labidochromis caeruleus

clochardino 20-05-2010 08:18

ok capito non ti preoccupare per la polemica secondo me non l'hai fatta, secondo me questa è una critica costruttiva, perchè mi hai spiegato davvero bene qual'è il problema...
probabilmente se tornassi indietro con la minima esperienza che ho adesso farei uno sfondo di pochi cm e senza tane in basso solo rocce anche se ormai la frittata è fatta..vuol dire che metterò poche specie e chissà magari tra un annetto faccio un restyling alla vasca e allo sfondo...

allora per limitare i danni potrei mettere ad esempio invece di un trio di aulonocara solo 1m\1f (visto che le femmine sono anche grigie) o è sempre meglio 1m\2f?

grazie:-)

Lssah 20-05-2010 09:22

il trio è un esigenza proprio perchè un'unica femmina rischia di essere l'unico centro di attenzioni del maschio, che tradotto in parole spicce significa che può rischiare di farsi ammazzare, per stress (anche perchè un maschio ingrifato che la feconda ogni mese, significa, dato che incuba 3 settimane che mangerebbe 4-5 giorni al mese).
Hai fatto 30, fai 31 a mio avviso.
Rifare il layout è necessario per un certo tipo di discorso e quello sfondo 3d soddisferà pure i gusti estetici ma non le esigenze dei pesci.
A questo punto, se lo tieni così, a mio avviso, devi correre ai ripari scegliendo solo una specie di mbuna tranquilla (anche gli Iodotropheus sprengerae) e solo specie di non mbuna che siano tranquille ,sperando che le femmine o i maschi sottomessi in questione non debbano avere bisogno di tane e ripari:
Nyassachromis prostoma gome, Mylochromis incola e un'Aulonocara Stuartgranti (più o meno sono tutte papbili) tutti in trio possono essere un'idea.
avresti per una vasca grossa,risicata per l'ingombrante sfondo e per la mancanza di tane, una popolazione tutto sommato colorata ed equilibrata.
Sono tutti ciclidi con una soglia di aggressività bassissima, soprattutto se l'Aulonocara va di pari passo con loro.

clochardino 20-05-2010 09:53

ho visto i pinnuti consigliati ma mi sembrano troppo grigi....
se prendessi saulosi, gialloni e un trio di aulonocara piccoli non potrebbero convivere per un annetto fino a quando non rifarò il layout??
o magari potrei comunque inserire già da adesso altre 3-4 roccie al centro e magari qualche radice..
che ne dite?:-)

super82 20-05-2010 16:19

Aulonocara Stuartgranti grigia?

clochardino 20-05-2010 18:10

no l'aulonocara no ma Nyassachromis prostoma gome, Mylochromis incola sono entrambe quasi grigie...

Oscar_bart 20-05-2010 18:13

L'aulonocara (maschio) ha dei colori fantastici, sono chiamati infatti i pavoni del malawi.

Gli altri li hai visti grigi in quanto in giro non ci sono foto dei maschi in pieno colore, forse Ale può postarci qualcosa in cui si vedono i colori reali.

Lssah 21-05-2010 00:19

non ho foto purtroppo. io li ho davanti agli occhi molto spesso i maschi in questione e NON sono affatto grigi.

certo il fascino del saulosi è inesauribile..

super82 21-05-2010 11:27

mi è venuto in mente come popolazione i labidochromis caeruleus,gli pseudotropheus acei e aulonocara.sarebbe la giusta popolazione secondo me.gli acei fanno movimento e sono poco agressivi.ne potresti prendere anche più di 3.i caesuleus sono abbastanza pacifici.le aulonocara si consigliate da lssah fanno i fatti loro

clochardino 21-05-2010 11:54

di acei non ce ne sono nella lista disponibile delle onde...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12187 seconds with 13 queries